
I giochi soulsborne sono diventati sinonimo di uno stile narrativo cupo e oscuro, affascinando i giocatori negli ultimi anni con le loro atmosfere inquietanti e le loro trame avvincenti e strazianti. La complessità di queste narrazioni è intrinsecamente intrecciata alle lotte dei personaggi che abitano questi mondi cupi, suscitando una profonda empatia nei giocatori.
FromSoftware ha sapientemente creato storie dolorose che arricchiscono l’esperienza complessiva anziché sminuirla. Utilizzando vari metodi narrativi, sia diretti che contestuali, gli sviluppatori trasmettono messaggi profondi sulla natura della lotta, della perdita e della speranza in ambienti incerti. Questo articolo evidenzia le dieci missioni più tristi dei PNG di Soulsborne, concentrandosi sui casi in cui i finali più oscuri lasciano un profondo impatto sul giocatore.
10 Eileen il Corvo
Un cacciatore deve cacciare

Gioco |
Bloodborne |
---|---|
Prima posizione |
Yharnam Centrale (Ingresso Fognatura) |
Nell’inquietante e tragico mondo di Bloodborne si cela la toccante storia di Eileen il Corvo. Contraddistinta dal suo sorprendente aspetto piumato, Eileen incarna il peso della caccia ai suoi compagni Cacciatori che soccombono alla disperazione. Il suo profondo dolore riflette le pesanti aspettative che gravano su di lei, mentre continua a lottare contro l’oscurità sempre più incombente, anche quando la speranza è scarsa.
Sebbene la sua narrazione sia rapida e potrebbe non dare al giocatore abbastanza tempo per entrare in sintonia con lei, Eileen è una testimonianza delle tragiche conseguenze che spesso affliggono le buone intenzioni nel mondo di Bloodborne.
9 Millicent

Gioco |
Anello di fuoco |
---|---|
Prima posizione |
Chiesa della Peste |
Elden Ring è intriso di temi di predestinazione e dell’interazione del fato, che alla fine conduce personaggi come Millicent verso tragiche conclusioni. Nonostante le sue lotte contro una malattia debilitante, Millicent dimostra resilienza, eppure il suo corpo soccombe agli inevitabili disegni del destino, sottolineando la fragilità della scelta nelle Terre di Mezzo.
Mentre i giocatori la aiutano a scoprire il suo passato e ad affrontare il suo destino, si crea un legame segnato sia dal dolore che dalla speranza. Il suo viaggio si intreccia con quello di Gowry, culminando in una comprensione agrodolce della sua vita e della sua morte inevitabile che risuona profondamente.
8 Greirat il Ladro
Il miglior compagno di viaggio

Gioco |
Dark Souls 3 |
---|---|
Prima posizione |
Alto Muro di Lothric |
Greirat il Ladro è un compagno prezioso in Dark Souls 3. Dopo averlo liberato dalla prigionia, Greirat diventa un mercante indispensabile, crescendo al fianco del giocatore e aggiungendo risorse inestimabili al suo viaggio. Il suo entusiasmo e il suo cameratismo si trasformano in una vera amicizia.
Tuttavia, come di consueto nelle storie Soulsborne, la felicità è effimera. In un doloroso colpo di scena, i giocatori alla fine trovano i resti di Greirat più avanti nei Grandi Archivi, a sottolineare la dura realtà della vita e della perdita nella serie di giochi.
7 Boc il Sarto
Un’anima pura

Gioco |
Anello di fuoco |
---|---|
Prima posizione |
Limgrave |
Un altro tema cruciale di Elden Ring è la ricerca della bellezza, vividamente rappresentata nei paesaggi e nei personaggi, tra cui Boc il Sarto. Nonostante la sua natura accattivante, Boc è alle prese con profonde insicurezze riguardo al suo aspetto, derivanti da una perdita traumatica e dall’isolamento.
La decisione di salvare Boc richiede di soddisfare condizioni non convenzionali, ma il fallimento potrebbe portarlo a cercare una rinascita nella ricerca della bellezza, cancellando infine l’essenza di ciò che è. La sua storia evoca empatia e sottolinea l’incessante desiderio umano di accettazione e conferma.
6 Lo scultore
Accecato dall’odio

Gioco |
Sekiro: Shadows Die Twice |
---|---|
Prima posizione |
Tempio fatiscente |
Sekiro: Shadows Die Twice presenta una trama più condensata, ma è ricco di una tradizione profonda. Tra i personaggi più avvincenti c’è lo Scultore, la cui serie di missioni richiede ai giocatori di immergersi profondamente nel suo passato, rendendo la sua narrazione ancora più toccante.
Attraverso conversazioni ed esperienze condivise, i giocatori svelano i diversi livelli del tormento dello Scultore, culminando in uno scontro con un boss che acquisisce un nuovo significato una volta compresa la sua difficile situazione. Il suo destino di Demone dell’Odio diventa un culmine straziante di perdita e consapevolezza, rendendolo un personaggio indimenticabile nel gioco.
5 Sigmeyer di Caterina
Una serie di disgrazie

Gioco |
Anime scure |
---|---|
Prima posizione |
Fortezza di Sen |
Nella cupa narrazione di Dark Souls, gli eroi si rivelano spesso imperfetti.Siegmeyer di Catarina incarna questa tragedia; il suo calore e la sua natura gentile contrastano nettamente con la brutale verità di Lordran. Ogni incontro con lui mostra un graduale declino della sua speranza e della sua fiducia, mentre affronta ostacoli insormontabili.
Alla fine, il suo percorso conduce alla disperazione, lasciando un segno emotivo nei giocatori. Il momento straziante in cui i giocatori assistono alla sua vulnerabilità lo trasforma da amato alleato a figura tragica, alterando per sempre l’esperienza del giocatore.
4 Ragazza giovane
Un racconto di orrore

Gioco |
Bloodborne |
---|---|
Prima posizione |
Yharnam centrale |
La giovane ragazza di Bloodborne è un inquietante promemoria degli elementi horror del gioco. La sua storia si intreccia tragicamente con quella di Gascoigne e della sua famiglia. Attraverso il suo personaggio, i giocatori acquisiscono una profonda comprensione dell’impatto devastante della sua follia, in particolare nei momenti strazianti che portano alla sua scomparsa.
Scelte tragiche affliggono la sua narrazione, rivelando infine che ogni possibile esito è accolto con disperazione. Il destino della ragazza è segnato, portando alla tragica rovina della sua famiglia – un riflesso incrollabile della terribile realtà di Yharnam.
3 Il Mezzo Lupo
Un tradimento divino

Gioco |
Anello di fuoco |
---|---|
Prima posizione |
Rovine di Mistwood |
Blaidd il Mezzolupo emerge come un personaggio memorabile in Elden Ring, caratterizzato da dialoghi accattivanti e da una presenza scenica sorprendente. Durante il loro viaggio insieme, combattendo contro i nemici e svelando la trama, il giocatore percepisce un vero cameratismo con Blaidd.
Con il procedere della storia, tuttavia, emerge una realtà ancora più sinistra: l’esistenza di Blaidd si intreccia con il tradimento divino, rivelando la natura manipolatrice degli dei. Assistere alla sua lotta finale contro il destino è straziante e rappresenta una potente conferma del suo tragico percorso.
2 Solaire di Astora
Non osare andare a vuoto

Gioco |
Anime scure |
---|---|
Prima posizione |
Borgo dei non morti |
I personaggi di Dark Souls, in particolare Solaire di Astora, elevano il gioco a leggenda. Noto per il suo carattere allegro e la sua ricerca del sole, Solaire diventa una figura amata, anche se i giocatori spesso trascurano il destino devastante che ne consegue se non lo aiutano in modo appropriato.
Mentre i giocatori seguono il viaggio di Solaire e assistono alla sua lotta per non diventare vuoto, il tutto diventa sempre più straziante. Il passaggio da un compagno gioioso a una figura tragica si traduce in un addio emozionante che permane a lungo anche dopo la fine del gioco.
1 Lucatiel di Mirrah
Un nome da ricordare

Gioco |
Dark Souls 2 |
---|---|
Prima posizione |
Molo di nessuno |
Mentre Solaire di Astora è un personaggio fondamentale di Dark Souls, Lucatiel di Mirrah rappresenta la narrazione più cupa della serie. Incarnazione del conflitto psicologico causato dalla maledizione dei non morti, la missione di Lucatiel è profondamente toccante, mostrando una formidabile guerriera che perde il senso di sé.
Il peso doloroso delle battaglie condivise e dei ricordi sbiaditi evoca una profonda compassione, soprattutto quando implora il giocatore di ricordare il suo nome, mentre la sua memoria svanisce. Il viaggio di Lucatiel racchiude le correnti emotive più profonde della serie, rendendo la sua storia la più toccante e indimenticabile.
Lascia un commento