Le 10 migliori storie di Windows 10 dell’ultimo decennio

Le 10 migliori storie di Windows 10 dell’ultimo decennio

Con Windows 10 che si avvicina al suo decimo anniversario tra pochi giorni, abbiamo intrapreso un viaggio di riflessione su un decennio ricco di innovazioni, sfide e traguardi che hanno caratterizzato la nostra esperienza con il sistema operativo. Per celebrare questa occasione, abbiamo raccolto i nostri articoli nel corso degli anni, approfondendo funzionalità degne di nota, problematiche relative alla privacy e altre storie avvincenti. In questo articolo, metteremo in evidenza i dieci articoli più letti su Windows 10, evidenziando l’evoluzione degli interessi e delle preoccupazioni degli utenti nel corso degli anni.

È importante notare che questo elenco è organizzato in ordine crescente di lettori, dagli articoli meno visti a quelli più visti. Ogni articolo si concentra principalmente su Windows 10, anche se alcuni potrebbero toccare argomenti più ampi. Approfondiamo!

10. Aggiornamento di Windows 10 di maggio 2021: cosa aspettarsi

Aggiornamento di Windows 10 di maggio 2021 accanto a un testo verticale 21H1

Questo articolo ha suscitato notevole interesse, principalmente a causa del contesto in cui si inserisce. Storicamente, Microsoft rilasciava due aggiornamenti annuali per Windows, denominati H1 e H2. L’aggiornamento H1 era in genere una revisione radicale, mentre H2 era un incremento minore, incentrato sull’abilitazione delle funzionalità esistenti.

L’aggiornamento di Windows 10 di maggio 2021, noto come versione 21H1, ha capovolto questa tradizione, fungendo più da pacchetto di abilitazione che da aggiornamento completo delle funzionalità. Ha introdotto miglioramenti minimi in aree come Windows Hello e Windows Defender Application Guard, il che lo rende una delle release più modeste fino ad oggi. Il coinvolgimento dei lettori è aumentato durante questo periodo, alimentato dal lavoro concomitante di Microsoft sull’ormai defunto Windows 10X.

9. Confronto tra Windows 10 22H2 e Windows 11 23H2

Emoji pensante tra i loghi di Windows 10 e Windows 11

I nostri benchmark delle prestazioni hanno attirato l’attenzione, suscitando l’interesse dei lettori desiderosi di capire come Windows 10 si confronta con il suo successore, Windows 11. Eseguendo i nostri test su sistemi “puliti”, abbiamo utilizzato una serie di benchmark di CPU e GPU.

I nostri risultati hanno rivelato differenze minime in termini di prestazioni tra i due sistemi operativi, suggerendo che, nonostante Microsoft abbia promosso Windows 11 come un aggiornamento rivoluzionario, i vantaggi concreti potrebbero non essere così significativi come si pensa. Questa informazione è stata fondamentale per gli utenti che hanno valutato le opzioni di aggiornamento, soprattutto per quanto riguarda le prestazioni di gioco.

8. Esame dell’app PC Manager di Microsoft

L'app Microsoft PC Manager

Un anno fa, Microsoft ha lanciato l’ app PC Manager, con l’obiettivo di ottimizzare le prestazioni su Windows 10 e 11. Tuttavia, le indagini degli utenti hanno scoperto pratiche problematiche all’interno dell’app. Ad esempio, la sua funzione di Pulizia Profonda era eccessivamente aggressiva, eliminando cartelle critiche come Windows Prefetch, cosa che Microsoft stessa sconsiglia.

Inoltre, l’app includeva link di affiliazione nascosti che indirizzavano gli utenti a software cinesi di terze parti, sollevando dubbi sulla sua affidabilità. Questo incidente ha rafforzato lo scetticismo nei confronti delle applicazioni “ottimizzate” provenienti da fonti attendibili.

7. Gestire la fine del ciclo di vita di Windows 10

Sfondo di Windows 10 con la scritta The End
Immagine tramite GMUNK

Questo recente articolo, scritto dal nostro redattore Paul Hill, ha inquadrato l’imminente scadenza del supporto per Windows 10. L’articolo non solo affrontava le implicazioni per gli utenti, ma evidenziava anche le preoccupazioni ambientali legate allo smaltimento dei PC obsoleti. Paul ha discusso diverse soluzioni per estendere il supporto, suggerendo la migrazione a distribuzioni Linux come GNOME, KDE e Lubuntu come valide alternative.

6. Novità di Windows 10 versione 20H2

Screenshot di Windows 10 versione 20H2

Riflettendo sulla transizione degli aggiornamenti delle funzionalità, la copertura di Windows 10 versione 20H2 ha catturato l’attenzione dei lettori presentando diversi miglioramenti. Rispetto ad aggiornamenti successivi come 21H1, questa versione includeva miglioramenti come tile ottimizzati per i temi, aggiornamenti alla modalità tablet e l’introduzione del nuovo browser Edge basato su Chromium.

Questo articolo ha dimostrato come Microsoft abbia cercato di bilanciare piccoli ma significativi cambiamenti nel suo ecosistema di prodotti.

5. La quota di mercato di Windows 10 trionfa su Windows 11

Sfondo di Windows 11 con l'emoji del pollice in giù accanto

A maggio 2024, la quota di mercato di Windows 10 ha raggiunto il 70%, mentre Windows 11 ha faticato, attestandosi ad appena il 25%.Nonostante le difficoltà, i dati recenti indicano un cambiamento, rivelando che entrambi i sistemi operativi detengono ora quote di mercato pressoché uguali, circa il 48% ciascuno. Questo cambiamento indica una potenziale ripresa per Windows 11, innescando un’ampia discussione all’interno della community sul futuro di entrambe le piattaforme.

4. Microsoft riconosce i problemi di blocco degli aggiornamenti di Windows 10

Faccina triste che indica un BSOD

Gli utenti Windows riscontrano spesso il codice di errore 0x80070643 durante le interazioni con Ambiente Ripristino Windows (WinRE).Sebbene Microsoft abbia suggerito soluzioni manuali per risolvere il problema, ha dichiarato che una soluzione a livello aziendale non è fattibile. Questa situazione riflette le continue frustrazioni degli utenti, che sollevano dubbi sulla complessità della risoluzione di errori così persistenti.

3. Microsoft rimuove il blocco dell’aggiornamento per gli utenti di Windows 10

Sfondi di Windows 10 e Windows 11 che si fondono

Un momento cruciale nel processo di aggiornamento di Windows si è verificato nell’aprile 2024, quando Microsoft ha rimosso un blocco di vecchia data che impediva agli utenti di aggiornare a Windows 11 a causa di problemi di compatibilità con il driver del controller audio Intel Smart Sound Technology. Gli utenti erano frustrati da questo ostacolo e la risoluzione ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra Microsoft e i produttori di hardware.

2. Build di anticipazione per Windows 10 versione 1909

La nostra anteprima di Windows 10 versione 1909 si è concentrata sulla sua gamma di miglioramenti, tra cui miglioramenti alle notifiche, alle funzionalità del desktop e alla durata della batteria. Questo aggiornamento H2 ha messo in luce l’impegno di Microsoft nell’arricchire costantemente l’esperienza utente, ribadendo l’importanza di offrire valore attraverso aggiornamenti regolari.

1. Il lancio di Windows 10 versione 2004

Schermata di Windows 10 versione 2004

Il nostro articolo principale celebra le numerose funzionalità introdotte con Windows 10 versione 2004 (o 20H1), definendolo un aggiornamento sostanziale. Questa versione ha introdotto miglioramenti significativi, come una nuova esperienza con Cortana, miglioramenti al sottosistema Windows per Linux e una funzione desktop virtuale più raffinata.

I cambiamenti radicali e le nuove funzionalità hanno avuto un profondo riscontro tra i nostri lettori, rendendo questo articolo il più letto nella nostra analisi di Windows 10 degli ultimi dieci anni.

Questa raccolta fa parte della nostra serie “10 anni di Windows 10”, che celebra questo traguardo il 29 luglio 2025. Continuate a seguirci per altri contenuti e approfondimenti interessanti nella nostra sezione dedicata.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *