Le 10 migliori serie manga senza adattamenti anime, classificate

Le 10 migliori serie manga senza adattamenti anime, classificate

Se vi è mai capitato di immergervi in ​​un manga avvincente, di leggerlo fino alla fine e di chiedervi perché non sia stato adattato in anime, sappiate che non siete i soli. Sebbene numerose storie amate siano passate dalla carta stampata allo schermo, l’enorme quantità di manga disponibili rende impossibile che ogni storia degna di nota venga rappresentata in forma animata. Dato l’enorme carico di lavoro che gli studi di animazione devono affrontare, è comprensibile che alcune narrazioni eccezionali rimangano confinate alla forma cartacea.

L’assenza di un adattamento non sminuisce il valore di queste storie; spesso è semplicemente una questione di tempistiche. Un’analisi approfondita dei forum online rivela una miniera di titoli manga che i fan sperano ardentemente di vedere trasposti in anime. Questa tendenza sembra invertire la rotta, soprattutto dopo il successo di titoli come Dandadan, che ha incoraggiato più studi a rischiare su proprietà inedite.

Questa lista curata evidenzia dieci manga straordinari che non hanno ancora incontrato il loro destino anime. Utilizzando MyAnimeList come punto di riferimento, ogni voce include una valutazione, una breve panoramica della storia e le ragioni per cui potrebbe prosperare come serie anime. Sebbene esistano molti altri titoli meritevoli, questi dieci si distinguono tra le appassionate community di anime e manga.

10 Pugno di Fuoco

Punteggio MyAnimeList: 7, 92

Manga di Fire Punch
  • Autore: Tatsuki Fujimoto
  • Generi: Azione, Mistero, Soprannaturale
  • Numero di volumi: 8, Capitoli: 83
  • Periodo di pubblicazione: 18 aprile 2016 – 1 gennaio 2018

Fire Punch apre la saga con una narrazione straziante incentrata sui fratelli Agni e Luna, la cui città è intrappolata nel ghiaccio a causa della Strega del Ghiaccio. La trama si infittisce quando un maniaco del fuoco di nome Doma incenerisce tutto, lasciando in vita solo Agni. Spinto dalla sete di vendetta dopo aver perso la sorella tra le fiamme, l’instancabile ricerca di vendetta di Agni, unita ai suoi poteri rigenerativi che gli impediscono di morire, crea una storia intensa ed emotivamente carica. L’avvincente saga di questo manga è imperdibile; il primo volume è destinato a rimanere impresso nella mente ben oltre l’ultima pagina.

9 La Psira

Punteggio MyAnimeList: 7, 94

Manga Psyren
  • Autore: Toshiaki Iwashiro
  • Generi: Azione, Avventura, Romantico, Fantascienza, Soprannaturale
  • Numero di volumi: 16, Capitoli: 145
  • Periodo di pubblicazione: 3 dicembre 2007 – 29 novembre 2010

Se siete fan di Yu Yu Hakusho e amate le storie di viaggi interdimensionali e combattimenti contro creature soprannaturali, allora Psyren dovrebbe essere sul vostro radar. Quando Sakurako Amamiya, compagna di classe di Ageha Yoshina, scompare, trova un biglietto da visita che lo conduce in una strana nuova dimensione infestata da bestie. Nonostante la sua brevità, che si conclude in soli 145 capitoli a causa delle scarse vendite, la sua narrazione d’impatto ha fatto sperare i fan in un adattamento anime che si immerga nelle avventure di Ageha.

8 Eden: è un mondo senza fine

Punteggio MyAnimeList: 8, 21

Eden: è un mondo senza fine manga
  • Autore: Hiroki Endo
  • Generi: Azione, Drammatico, Fantascienza, Suspense
  • Numero di volumi: 18, Capitoli: 127
  • Periodo di pubblicazione: 25 settembre 1997 – 25 giugno 2008

Eden: It’s An Endless World, ambientato in un futuro prossimo devastato da una pandemia che decima il 15% della popolazione. Protagonisti della storia sono Elijah Ballard e la sua famiglia, che si ritrovano a dover resistere a una federazione tirannica nota come Propater, che non solo ha preso il controllo della città, ma ha anche rapito sua sorella. Le tematiche profonde di questo manga seinen offrono una ricca base di esplorazione in un formato animato.

7 Terra Santa

Punteggio MyAnimeList: 8, 44

Manga Holyland
  • Autore: Koji Mori
  • Generi: Azione
  • Numero di volumi: 18, Capitoli: 182
  • Periodo di pubblicazione: 13 ottobre 2000 – 23 maggio 2008

Holyland è un’avvincente storia di un perdente che racconta la storia di Yuu Kamishiro, uno studente liceale tormentato dai bulli che decide di reagire dedicandosi alle arti marziali. Trasformandosi in un vigilante noto come “Cacciatore di Teppisti”, Yuu si confronta sia con i suoi avversari esterni che con le sue lotte interiori. Questo viaggio alla scoperta di sé ha un profondo impatto su molti, rendendolo un candidato perfetto per l’adattamento.

6 Billy Bat

Punteggio MyAnimeList: 8, 55

Manga di Billy Bat
  • Autori: Naoki Urasawa e Takashi Nagasaki
  • Generi: Drammatico, Mistero, Soprannaturale
  • Numero di volumi: 20, Capitoli: 165
  • Periodo di pubblicazione: 16 ottobre 2008 – 18 agosto 2016

Billy Bat può sembrare spensierato, ma si immerge rapidamente in misteri profondi ed eventi soprannaturali, seguendo le vicende di un fumettista nipponico-americano che inconsapevolmente riproduce un personaggio giapponese originale. Mentre scopre una rete di segreti, omicidi e cospirazioni storiche, la narrazione cambia radicalmente, giustificando un adattamento anime che potrebbe affascinare un pubblico più vasto.

5 L’arrampicatore

Punteggio MyAnimeList: 8, 81

Il manga Climber
  • Illustrato da Shinichi Sakamoto
  • Generi: Drammatico, Sportivo
  • Numero di volumi: 17, Capitoli: 170
  • Periodo di pubblicazione: 1 novembre 2007 – 27 ottobre 2011

The Climber invita i lettori nella vita di Buntaro Mori, uno studente liceale che combatte la sua solitudine unendosi a una squadra di arrampicata. Quest’avventura non solo risveglia la sua passione per lo sport, ma lo aiuta anche a esplorare temi più profondi come la depressione e l’autostima. Mentre Mori si prepara a conquistare il K2, il suo viaggio emotivo rende questa storia un candidato eccezionale per un adattamento anime trasformativo.

4 ragazzi del XX secolo

Punteggio MyAnimeList: 8, 94

Manga dei ragazzi del 20° secolo
  • Autore: Naoki Urasawa
  • Generi: Drammatico, Mistero, Fantascienza
  • Numero di volumi: 22, Capitoli: 249
  • Periodo di pubblicazione: 27 settembre 1999 – 24 aprile 2006

20th Century Boys intreccia in modo intricato una storia di amicizia, nostalgia e cospirazione, mentre un gruppo di amici d’infanzia crea un “Libro delle Profezie” in cui prevede che salveranno il mondo in futuro. Quando strani eventi iniziano a rispecchiare le loro previsioni, si scatena il caos e il sospetto. La combinazione di mistero e fantascienza lo rende un candidato ideale per un adattamento anime, e il suo fascino risiede nella magistrale narrazione di Naoki Urasawa.

3 Reale

Punteggio MyAnimeList: 8, 95

Manga vero
  • Autore: Takehiko Inoue
  • Generi: Drammatico, Sportivo
  • Numero di volumi: 16+ (in corso), Capitoli: 96+
  • Periodo di pubblicazione: 28 ottobre 1999 – In corso
Real racconta con maestria le vite di Nomiya, Togawa e Takahashi, alle prese con la disabilità. Nomiya si prende cura di una donna costretta su una sedia a rotelle dopo un incidente, mentre Togawa e Takahashi affrontano le proprie difficoltà di adattamento. Attraverso il loro percorso nel basket in carrozzina, scoprono cameratismo e resilienza, ingredienti che potrebbero essere splendidamente trasposti in un formato animato.

2Oyasumi Punpun

Punteggio MyAnimeList: 8, 99

Manga Oyasumi Punpun
  • Autore: Inio Asano
  • Genere: Drammatico, Spaccato di vita
  • Numero di volumi: 13, Capitoli: 147
  • Periodo di pubblicazione: 15 marzo 2007 – 2 novembre 2013

Oyasumi Punpun presenta una delle narrazioni più singolari e surreali, incentrata su Punpun Onodera e le sue difficoltà nelle relazioni e nelle complessità della vita. Con il suo stile artistico sorprendente, che giustappone temi di solitudine e disperazione a immagini fantasiose, gli spettatori troveranno in Oyasumi Punpun un adattamento anime decisamente fantasioso, che lo rende una prospettiva interessante per gli adattamenti che esplorano temi più cupi.

1 Vagabondo

Punteggio MyAnimeList: 9, 27

Manga Vagabond
  • Autore: Takehiko Inoue (basato sul romanzo di Eiji Yoshikawa)
  • Generi: Azione, Avventura
  • Numero di volumi: 37, Capitoli: 327
  • Periodo di pubblicazione: 3 settembre 1998 – 21 maggio 2015
Vagabond, che si estende per ben 37 volumi e 327 capitoli, ha riscosso un enorme successo durante la sua ampia pubblicazione. Basato sul romanzo di Eiji Yoshikawa, il manga di Inoue ritrae vividamente la vita del leggendario samurai Miyamoto Musashi, mettendo in mostra le sue intense battaglie e gli alti e bassi del suo viaggio. Sebbene Vagabond sia in pausa dal 2015, la sua narrativa ricca e stratificata e la sua straordinaria maestria artistica lo rendono un ottimo candidato per un futuro adattamento anime.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *