
Cattura la Bandiera (CTF) è da tempo una modalità molto ricercata nei giochi multigiocatore. Il suo appeal si estende sia ai professionisti esperti che ai giocatori occasionali, offrendo un’esperienza accessibile ma impegnativa. Tuttavia, trovare partite di Cattura la Bandiera robuste è diventato sempre più difficile, soprattutto con la diminuzione della base giocatori in molti giochi.
Tuttavia, esistono opzioni per gli appassionati più appassionati. Numerosi giochi classici che presentano modalità CTF non sono caduti nell’oblio, e nuovi titoli continuano a emergere, promettendo un gameplay avvincente e avvincente.
10. Timesplitters: Futuro perfetto
Quella è una bandiera dall’aspetto divertente

Considerato uno dei migliori sparatutto per PS2, Timesplitters: Future Perfect punta tutto sul divertimento. Sviluppato da Free Radical, questo sparatutto in prima persona offre diverse modalità, tra cui una particolare interpretazione di CTF chiamata Cattura il Sacchetto.
Anche se potrebbe sembrare strano sostituire una tradizionale bandiera con una valigia, il gameplay rimane avvincente. I giocatori possono godere di una personalizzazione senza pari, che consente loro di adattare le armi alla mappa e persino di creare livelli utilizzando l’editor di mappe integrato.
9. Mondo di Warcraft
Warsong Gulch

Sebbene la maggior parte dei titoli qui presenti siano basati su sparatutto, World of Warcraft sorprende i giocatori con la sua interpretazione unica di CTF attraverso il campo di battaglia Warsong Gulch. Questo popolare MMORPG introduce una svolta fantasy in cui due squadre (Alleanza e Orda) si affrontano per catturare le bandiere entro un limite di tempo strutturato di 20 minuti.
Con 10 giocatori per parte, il punteggio si basa sul conquistare la bandiera avversaria tre volte, anche se i giocatori non possono segnare se la propria bandiera è lontana dalla propria base. In particolare, un debuff per i portabandiera garantisce che gli scontri rimangano frenetici e coinvolgenti.
8. Tribù: Ascesa
Un classico ad alta risoluzione

Informazioni chiave | Dettagli |
---|---|
Sviluppatore | Hi-Rez Studios |
Piattaforma | PC |
Data di rilascio | Giugno 2012 |
Tribes: Ascend è l’ultimo capitolo dell’iconica serie Tribes, che si rifà a una tradizione iniziata nel 1998. Questo titolo rimane uno dei preferiti tra coloro che apprezzano gli sparatutto che richiedono abilità, incentrati principalmente sul combattimento a distanza. Tuttavia, i giocatori potrebbero avere difficoltà a trovare partite al di fuori dei gruppi Discord.
7. Splatoon 3
È come il CTF inverso

Sebbene Splatoon 3 non segua il tradizionale formato CTF, canalizza creativamente le strategie CTF nella sua modalità Rainmaker. Non lasciatevi ingannare dall’estetica accattivante: questo gioco rimane estremamente competitivo.
In Rainmaker, i giocatori si contendono il controllo dell’oggetto principale, con l’obiettivo di portarlo alla base nemica. Padroneggiare il controllo della mappa può portare a vantaggi significativi nelle partite, creando un ambiente di gioco ricco di giochi mentali tattici.
6. Team Fortress 2
Valve ci riesce ancora

Dal suo lancio nel 2007, Team Fortress 2 si è rivelato un’esperienza multigiocatore di riferimento, con numerose classi e stili di gioco. In particolare, questo titolo free-to-play continua a riscuotere un successo ancora oggi.
Le diverse abilità di classe infondono una dinamica rinfrescante alla modalità CTF, sebbene le partite casuali possano spesso virare verso deathmatch caotici. Collaborare con amici che condividono i tuoi stessi interessi migliora l’esperienza, rendendola molto più divertente.
5. Titanfall 2
Pronti per Titanfall

Con impressionanti meccaniche di parkour e un avvincente combattimento tra Titani, Titanfall 2 si distingue come uno sparatutto eccezionale. Nonostante la popolarità del suo successore spirituale, Apex Legends, molti fan piangono ancora l’assenza di un sequel.
La sofisticata mobilità di questo gioco offre strategie uniche per il CTF, offrendo una piacevole alternativa ai metodi di gioco convenzionali. Sebbene mantenga una community affezionata, la base di giocatori può essere limitata, rendendo difficile trovare partite.
4. Quake 3 Arena
FPS retrò royalty

Titolo di riferimento nel genere FPS, Quake 3 Arena è venerato per la sua azione rapida e l’iconica modalità CTF. Il suo gameplay veloce e le meccaniche di potenziamento aggiungono livelli di adrenalina e strategia all’esperienza.
Che si tratti di rivisitare le arene più amate o di osservare giocatori esperti eseguire manovre impressionanti, Quake 3 Arena si assicura senza dubbio un posto tra i migliori titoli di CTF.
3. Unreal Tournament: Edizione Gioco dell’Anno
Affrontare i mondi 24 ore su 24, 7 giorni su 7

Ognuno dei giochi Unreal Tournament meriterebbe un posto in questa lista, anche se Unreal Tournament: Game of the Year Edition (1999) rimane uno dei miei preferiti. Noto per il suo ritmo frenetico e la sua fisica impeccabile, questo sparatutto arena continua ad affascinare nuovi giocatori.
CTF è realizzato alla perfezione, offrendo un gameplay esaltante. Nonostante la grafica obsoleta, l’esperienza è senza tempo, riportando i giocatori all’epoca d’oro degli sparatutto in prima persona.
2. Splitgate
Aspetta il sequel

Splitgate fonde in modo creativo elementi di Halo e Portal, dando vita a uno sparatutto arena unico nel suo genere che ne mette orgogliosamente in mostra le influenze. Il gioco include una modalità CTF ben progettata, arricchita da dinamiche strategiche basate sui portali.
Sebbene lo Splitgate originale abbia difficoltà con una base di giocatori limitata, l’attesa delle prossime espansioni o dei sequel promette un futuro entusiasmante per i fan.
1. Halo: la collezione di Master Chief
Bandiera presa, bandiera abbassata, bandiera segnata

Da fan accanito, è facile sostenere che Halo 2 e Halo 3 abbiano perfezionato l’esperienza di gioco su console. Ogni mappa richiede strategie specifiche, soprattutto quando entrano in gioco i veicoli, creando un’esperienza di gioco ricca e variegata.
Inoltre, le meccaniche legate al trasporto delle bandiere, come la navigazione nell’HUD, aggiungono livelli intriganti al gameplay. La nostalgia di mappe classiche come Blood Gulch (o Valhalla) rimane palpabile, incantando continuamente sia i veterani che i nuovi arrivati.
Lascia un commento