Le 10 migliori località in Hollow Knight: Silksong

Le 10 migliori località in Hollow Knight: Silksong

Dopo aver trascorso 30 ore in Hollow Knight: Silksong e aver ancora esplorato nuove regioni, è evidente che il Team Cherry ha davvero puntato a creare il metroidvania più intricato e vasto. Il gioco pullula di una miriade di ambientazioni, ognuna ricca di punti di interesse unici, sparse in una vasta gamma di biomi che danno vita al mondo di Pharloom.

Basandosi sulle già solide fondamenta gettate da Hollow Knight, la nuova missione di Hornet amplia significativamente le dimensioni dell’universo, offrendo ai giocatori nuovi territori mozzafiato e luoghi di interesse mozzafiato da esplorare. Per arricchire il vostro viaggio, ho stilato un elenco delle dieci aree eccezionali di Hollow Knight: Silksong, evidenziandone le caratteristiche uniche e classificandole di conseguenza.

10 – Ricordi

Bibliografia di Pharloom

Sulle tracce di Jubilana nel Memorium Silksong
Capi n / a
Questioni di interesse Pezzo di Cogheart, frammento di bobina, missione “Il mercante perduto”

Situato all’interno della Cittadella, il Memorium si distingue per la ricca flora e fauna di Pharloom, rendendolo uno dei miei ambienti preferiti del gioco. Il suo design coerente riunisce le specie essenziali del regno, migliorando l’esperienza del giocatore come guida attraverso questo affascinante regno.

Visitare Memorium all’inizio della mia avventura ha svelato aree precedentemente inesplorate, come Verdania e Voltnest, confermando sorprendentemente che Pharloom nasconde ancora più segreti. La profondità e l’interconnessione di questo spazio non solo arricchiscono il mondo di gioco, ma offrono anche un’esperienza riflessiva che compensa l’assenza di boss, concentrandosi invece su missioni che approfondiscono la narrazione.

9 – Monte Fay

Il platforming al suo apice

Sulla montagna Fay, cadendo attraverso le punte in Silksong.
Capi Spillatore
Questioni di interesse Frammento di maschera, mantello di Faydown, missione “Risoluzione fatale”

La mia esperienza sul Monte Fay è stata particolarmente eccezionale, grazie alla perfetta integrazione delle meccaniche di movimento di Silksong. Le sfide del platforming non solo ricordano quelle di Celeste, ma la possibilità di concentrarsi sulla traversata piuttosto che sul combattimento rende la scalata rinfrescante ed esaltante.

Questa gelida montagna, dimora del maestoso Fayforn, permette ai giocatori di acquisire l’ambito salto doppio, mettendo in mostra i movimenti di Hornet in modi unici e appaganti. Sebbene combattere Pinstress aggiunga un ulteriore livello di coinvolgimento, la pura gioia di padroneggiare la scalata rende il Monte Fay un’area di per sé straordinaria.

8 – La lastra

Sequenze inaspettate

Ingresso segreto su The Slab Wall a Silksong.
Capi Prima Peccatrice, Madre della Covata
Questioni di interesse Rabbia runica, Frammento di maschera, Missione “Il passaggio dell’era”

Nonostante le sue dimensioni apparentemente ridotte, The Slab si distingue per aver introdotto una delle sequenze di gioco più innovative mai create dal Team Cherry. Trovati in una trappola, i giocatori scoprono Hornet spogliata del suo equipaggiamento, il che li porta a una fuga frenetica che mette in risalto le sue abilità di combattimento a mani nude.

Questa svolta inaspettata porta i giocatori in un viaggio cinematografico, dimostrando la feroce resilienza di Hornet. L’area presenta boss formidabili, in particolare il Primo Peccatore, sottolineando ulteriormente la necessità di elaborare strategie e adattarsi, consolidando il ruolo influente di The Slab nell’avventura.

7 – Shellwood

L’erede di Greenpath

Panca Hollow Knight Silksong Shellwood
Capi Sorella Splinter, Guardiana del Santuario Seth, Nyleth
Questioni di interesse Presa aggrappata, Frammento di maschera, Missione “Rito della rinascita”

Il fascino naturale e il design intricato di Shellwood evocano ricordi affettuosi di Greenpath, che funge da snodo essenziale che collega varie zone, richiedendo al contempo la padronanza delle tecniche di gioco platform. Quest’area lussureggiante è impreziosita da dettagli visivamente sbalorditivi, che mettono in mostra la maestria artistica del Team Cherry.

All’interno di questo incantevole scenario, i giocatori sbloccano meccaniche essenziali come Cling Grip e affrontano una delle missioni più uniche del gioco, che offre sia nostalgia che esperienze nuove, sebbene con una sfida culminante da parte di un boss memorabile che rende omaggio a un giovane appassionato di Hollow Knight.

6 – Bellhart

Il valore del comfort

Hollow Knight Silksong Bellhart
Capi Vedova
Questioni di interesse Needolin, Frammento di maschera, Kit di creazione, Frammento di bobina, Campanile, Tabellone delle missioni di Bellhart

Bellhart rappresenta un’invitante svolta rispetto alla struttura più isolata di Hollow Knight, trasformandosi in un santuario nel selvaggio paesaggio di Pharloom. Offre una serie di PNG memorabili, mercanti preziosi e una Bacheca delle Missioni che incoraggia i giocatori a interagire con il mondo attraverso le missioni, amplificando il fascino del gioco.

Qui i giocatori possono sbloccare il Needolin, personalizzare la propria abitazione e potenziare il proprio ago, rendendo Bellhart un fulcro centrale nella narrazione in corso, vantando al contempo un’estetica accattivante arricchita da una deliziosa colonna sonora.

5 – Nucleo di ingranaggi

Un tesoro meccanico

Sezione Platform Cogwork Core
Capi Ballerini di ingranaggi
Questioni di interesse Frammento di bobina, frammento di maschera, melodia degli architetti

Sebbene Cogwork Core sia relativamente compatto, la sua genialità risiede nelle emozionanti e abili sfide platform che presenta, paragonabili alla complessità del Palazzo Bianco. Gli incontri con i formidabili Cogwork Dancers, considerati tra i boss più arguti del gioco, accrescono il prestigio di quest’area.

Inoltre, l’attivazione di un avversario degno di nota, la Seconda Sentinella, aggiunge ulteriore entusiasmo a questo breve ma significativo passaggio, rendendolo una tappa essenziale per i giocatori che cercano sia sfida che spirito nella loro avventura.

4 – Greymoor

Gioire della prodezza

Leva a Greymoor
Capi Moorwing, Crawfather
Questioni di interesse Frammento di bobina, Cresta del mietitore, Tempesta di fili, A metà strada verso casa

Greymoor si distingue per l’impegno profuso dal Team Cherry nel creare un’esperienza coinvolgente, rappresentando una delle aree più vaste del gioco. Ricca di incontri e potenziamenti unici, questa ambientazione arricchisce il gameplay con abilità e sorprese preziose.

Il formidabile boss, Moorwing, rappresenta un punto cardine per padroneggiare le meccaniche di gioco cruciali, sfidando i giocatori ad adattarsi e perfezionare il loro approccio al gioco, andando oltre la semplice navigazione, rafforzando così lo status di Greymoor come area chiave da scoprire.

3 – Campi lontani

Incredibile all’inizio, incredibile alla fine

Viaggio veloce nei Campi Lontani di Silksong di Hollow Knight
Capi Quarto Coro, Savage Beastfly, Gurr l’Emarginato, Skarrsinger Karmelita
Questioni di interesse Frammento di maschera, borsa degli attrezzi, mantello del vagabondo, missione “Il più veloce a Pharloom”

Far Fields incarna tutto ciò che definisce un’ambientazione Metroidvania di grande impatto. Offre un delizioso mix di meccaniche innovative e intriganti scontri con i boss, rimanendo avvincente sia all’inizio che alla fine del gioco.

L’area ospita una vasta gamma di boss, che propongono sfide uniche che invogliano i giocatori a tornare costantemente, migliorando l’esperienza esplorativa complessiva. Dal padroneggiare il Mantello del Vagabondo allo svelare sequenze misteriose, ogni momento in Far Fields è intriso di eccitazione e attesa.

2 – Whispering Vaults

Interattività ovunque

Le cripte sussurranti di Hollow Knight Silksong
Capi Trobbio, Trobbio tormentato
Questioni di interesse Pezzo di Cogheart, Frammento di Maschera, Olio Pallido

Non appena sono entrato nelle Cripte Sussurranti, ho subito riconosciuto che si trattava di un significativo miglioramento rispetto ai tradizionali elementi di gioco di Hollow Knight. Quest’area è particolarmente memorabile per la sua ricca interattività, che coinvolge i giocatori in enigmi che integrano organicamente esplorazione e movimento.

Qui, spostare le casse diventa uno strumento essenziale per esplorare il paesaggio, stimolando la creatività dei giocatori alla ricerca di segreti e potenziamenti. Con i suoi nemici temibili e gli affascinanti PNG, Whispering Vaults eleva ulteriormente l’esperienza di gioco, rendendola una delle ambientazioni più rappresentative del genere.

1 – Camere corali

Il cuore della cittadella

Nel corridoio ragnateloso delle camere corali di Silksong.
Capi n / a
Questioni di interesse Pezzo di Cogheart, Frammento di Maschera, Olio Pallido, Missione “Il Grande Sapore di Pharloom”, Desiderio “Seta e Anima”, Bacheca delle Missioni di Songclave

Stando alle discussioni con altri fan e alle osservazioni online, sembra esserci un consenso unanime sul fatto che Choral Chambers sia la location migliore di Hollow Knight: Silksong, e sono pienamente d’accordo. L’emozione che ho provato al mio primo incontro con quest’area e la sua colonna sonora stellare è incommensurabile.

Questo spazio incantato è ricco di segreti meticolosamente realizzati, componenti splendidamente progettati e interazioni memorabili che contribuiscono a un’esperienza di esplorazione immensamente appagante. Le complessità dell’area, con viaggi rapidi esclusivi ed esperienze di gioco uniche, lo rendono un capolavoro all’interno del genere.

Con PNG come il Custode e Sherma che arricchiscono la narrazione e il gameplay attraverso l’hub Songclave, Choral Chambers incarna l’apice di ciò che un mondo di gioco può raggiungere, assicurandosi il suo meritato posto in cima a questa lista.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *