
Nell’ultimo decennio, il collezionismo di vinili ha acquisito sempre più popolarità, diventando una tendenza significativa tra gli appassionati di musica e i collezionisti. In una reazione culturale al predominio dei servizi di streaming, molti sono tornati ai dischi in vinile, non solo per godersi la musica, ma anche per ostentare il proprio stile hipster. Che siate nuovi arrivati in questo mondo analogico o appassionati di lunga data del vinile, c’è un piacere unico nel poggiare la puntina su un disco e immergersi nei suoni ricchi e caldi dei vostri brani preferiti.
I giocatori sanno bene che molte colonne sonore di videogiochi trascendono le loro origini digitali, diventando veri e propri capolavori che meritano un riconoscimento che va oltre i confini dei rispettivi titoli. Queste colonne sonore originali (OST) offrono un’esperienza uditiva avvincente che può avere un profondo impatto sui giocatori, soprattutto se apprezzate su vinile. Di seguito, approfondiamo una selezione di dieci vinili che non solo rappresentano momenti di gioco eccezionali, ma hanno anche un profondo impatto su collezionisti e fan di tutto il mondo.
Alcune voci di questa lista sono uscite ufficiali, mentre altre sono bootleg meticolosamente realizzati. Indipendentemente dalle loro origini, ognuna di queste selezioni merita un posto speciale in qualsiasi collezione.
10 Shovel Knight
Ora scava su questo

Quando Shovel Knight ha debuttato, ne sono rimasto incantato, e l’entusiasmo è cresciuto con ogni DLC, in particolare con Specter of Torment. La fantastica colonna sonora del gioco gioca un ruolo fondamentale nel suo fascino, offrendo un’esperienza sonora esaltante che cattura l’entusiasmante viaggio del nostro eroe dall’armatura blu.
Dall’iconico tema principale all’energico “Strike The Earth!” associato alle fasi iniziali del gioco, questa colonna sonora ispirata alla chiptune continua a stupire, facendoti venire voglia di buttarti subito in azione fuori dalla porta di casa.
9 Cuphead
Canzoni del sabato mattina
In linea con l’estetica retrò, Cuphead mi ha subito conquistato con le sue accattivanti battute iniziali. Questo gioco, ispirato all’animazione degli anni ’30, si sposa magnificamente con una colonna sonora che cattura le sfumature di uno stile musicale quasi centenario.
Nonostante i limiti dell’epoca, il compositore del gioco, Kristofer Maddigan, ha prodotto una colonna sonora vibrante e piena di energia. Brani come “Floral Fury” sono irresistibilmente trascinanti, mentre “Carnival Kerfuffle” si distingue, anche se potrebbe scatenare incubi persistenti su Beppi il Clown!
8 Onda Corsa 64
Potenza massima

Il Nintendo 64 vanta una miriade di colonne sonore memorabili, e Wave Race 64 è un titolo eccezionale. Questo gioiello sottovalutato trasporta i giocatori in un’esperienza esaltante di corse in moto d’acqua con una colonna sonora di una potenza adeguata.
Il tema centrale rinvigorisce i musicisti, facendoli sentire invincibili, mentre brani come “Dolphin Park” e “Twilight City” offrono un delizioso mix di nostalgia ed esaltazione, sottolineato dai loro accattivanti riff di chitarra MIDI.
7 Celeste
Superarlo

Riconosciuto come uno dei migliori platform di sempre, la colonna sonora di Celeste è fondamentale per la sua profondità emotiva. Il lavoro della compositrice Lena Raine fonde sapientemente note rilassanti, psichedeliche e stimolanti che riecheggiano il viaggio della protagonista Madeline.
Avendo affrontato un’ansia simile a quella di Madeline, Celeste mi tocca profondamente. Brani notevoli come “Resurrections” racchiudono il panorama emotivo del gioco, rendendo difficile passare a un altro album una volta ascoltato sul giradischi.
6 Chiaroscuro: Spedizione 33
Montagne russe emozionali

La colonna sonora di Clair Obscur: Expedition 33 ha ricevuto grandi consensi, grazie anche alla sua composizione orchestrale affidata a musicisti di fama mondiale. La sinergia tra la sua arte e il gameplay contribuisce al suo crescente successo.
Brani come “Lumière” dimostrano una straordinaria profondità emotiva, posizionando questa colonna sonora tra le più belle nella storia della musica per videogiochi. Clair Obscur, un’esperienza narrativa che sublima ogni momento con la sua colonna sonora mozzafiato, rendendolo un must per i collezionisti.
5 La leggenda di Zelda: Ocarina del tempo
Per sempre radicato
La musica di Ocarina Of Time è indissolubilmente legata alla narrazione del gioco, poiché l’ocarina di Link funge da elemento narrativo centrale. Dalla prima nota suonata ai temi culminanti che accompagnano enigmi e battaglie, ogni melodia rimane impressa nella nostra memoria.
Con melodie suggestive come il tema del Tempio della Foresta, la colonna sonora arricchisce l’esperienza di gioco, assicurando che le canzoni risuonino a lungo anche dopo aver spento la console.
4 persone 4
Ogni giorno è fantastico

Mentre Persona 5 raccoglie frequenti elogi, sostengo che Persona 4 offra un’esperienza eccezionale, probabilmente superiore a quella del suo successore. La musica di sottofondo nostalgica e calda sembra permeare la vita dei giocatori in modo più profondo rispetto alla sua controparte jazz.
Chiunque si sia ritrovato a canticchiare le orecchiabili melodie di “Everyday is great at your Junes” comprende l’impatto duraturo della colonna sonora di Persona 4. Si fonde perfettamente con il tessuto dell’esperienza di gioco, rendendola una scelta preziosa per i collezionisti di vinili.
3 Super Mario 64
Selezione file ripetuta

Super Mario 64, il gioco che ha segnato la mia infanzia, ha segnato un cambiamento epocale nel mondo dei videogiochi, ricordandomi l’entusiasmo che provai la prima volta che lo vidi. Anche a quasi trent’anni di distanza, la colonna sonora suscita nostalgia, permettendomi di rivivere quei momenti di gioia.
La composizione, dalla musica selezionata dai file in modo stravagante ed esilarante all’energico “Dire, Dire Docks”, sfoggia una brillantezza che trova profonda risonanza negli amanti delle colonne sonore incontaminate.
2 NieR: Automata
E una scatola di fazzoletti
NieR: Automata è un gioco che mi ha profondamente colpito, soprattutto nel suo emozionante finale. Spesso celebrato come un capolavoro, vanta una colonna sonora ineguagliabile che risuona profondamente.
Sebbene non sia un album che ascolto spesso a causa del suo peso emotivo, brani come “Weight Of The World” e “City Ruins” mi rimangono impressi. La confezione in vinile aggiunge un tocco di bellezza estetica, esaltandone lo status di tesoro da collezione per ogni vero appassionato di videogiochi.
1 Undertale
Foxcore
Anche se Undertale non mi ha colpito tanto quanto NieR: Automata, ci è andato molto vicino. La premessa unica e le storie toccanti di questo gioco lo rendono indimenticabile, e la sua colonna sonora ne consolida l’eredità nella storia dei videogiochi.
Con la sua traccia di spicco “MEGALOVANIA” e una pletora di gemme nascoste sparse in tutto l’album di cinque LP, la colonna sonora di Undertale racchiude una ricca varietà. I fan più accaniti apprezzeranno le intricate connessioni tra la musica e il gioco, rendendolo un vinile essenziale per ogni collezionista che si rispetti.
Lascia un commento