
Kingdom Come: Deliverance 2 cattura in modo impressionante la vastità della Boemia del XV secolo, in particolare attraverso le splendide regioni di Trosky e Kuttenberg. Questi luoghi immergono i giocatori in un contesto storico vivo e in continua evoluzione, offrendo un’esperienza medievale unica.
Nella narrazione, Kuttenberg, l’odierna Kutna Hora, diventa accessibile dopo un significativo colpo di scena che coinvolge Otto Von Bergow. Sebbene possa sembrare più estesa in apparenza, trovo che Trosky sia la regione più avvincente nel complesso.
I personaggi che popolano Trosky lasciano un segno indelebile, con un design delle missioni che ne esalta il fascino più profondo. Ciononostante, Kuttenberg ha innegabilmente i suoi punti di forza, con diversi villaggi degni di nota.
Ecco una guida completa ad alcune delle città e dei luoghi più importanti della regione di Kuttenberg, valutati in base alla loro importanza, al coinvolgimento nelle missioni e all’impatto duraturo sui giocatori.
10 Pschitoky
Una semplice sosta

Pschitoky rappresenta un tipico insediamento boemo: una fortezza in costruzione, contenuti coinvolgenti minimi e pochi personaggi memorabili.
Anche se potresti incontrare il mercenario Krizhan impegnato nella missione secondaria “X Marks the Spot”, le sue azioni consistono principalmente nel truffarti e farti uscire da Groschen, il che è deludente per i cercatori di tesori.
Nonostante ciò, la posizione centrale di Pschitoky nella regione di Kuttenberg la rende un comodo punto di riferimento per chi si avventura verso località come Bylany o Miskowitz.
9 Accampamento di Sigismondo
Avamposto militare del caos

Nell’accampamento di Sigismondo, incontrerete l’eclettico mix di mercenari e cumani del re ungherese, che preparerà il terreno per incontri caotici.
Questa ambientazione presenta missioni cruciali, come “Silenzio, tesoro mio”, e prevede una missione sotto copertura per rubare un cannone.
C’è una sottotrama riguardante un misterioso omicidio che coinvolge Musa del Mali, aggiungendo profondità al dramma. Dimostrare l’innocenza di Musa non solo aiuta lo sviluppo della trama, ma influenza anche gli eventi successivi.
L’accampamento è dotato di tutti i comfort che ci si aspetterebbe, tra cui commercianti, fabbri, armaioli e perfino giochi di dadi per passare il tempo.
8 Vecchia Kutna
Una città con oscuri segreti

Situata appena a nord della vivace città di Kuttenberg, la vecchia Kutna offre poche attrazioni oltre al suo indicatore di missione.
Durante la vostra prima visita, sarete accolti da scene inquietanti, tra cui bovini mutilati e discordie tra la gente del posto e il loro sacerdote, che creano un’atmosfera tetra.
Questa tensione porta alla missione secondaria “Bocca dell’Inferno”, una narrazione più intrigante che premia i giocatori con Groschen mentre devono risolvere i conflitti locali.
7 Tana del Diavolo
Nascondiglio e base dei ribelli

La tua avventura inizia al Devil’s Den, entrando a Kuttenberg, e la prima impressione sarà sorprendente.
Qui potrai radunare un team eclettico che include personaggi vivaci come Jan Zizka e il Diavolo Secco, creando dinamiche entusiasmanti.
Questo nascondiglio funge anche da base strategica contro Otto e i suoi complici.
6 Malešov
Fortezza di Otto e resistenza finale

Maleshov non è semplicemente una città da esplorare: è anche la formidabile fortezza di Otto Von Bergow.
In questo luogo si svolgono momenti critici, tra cui la prigionia di Hans durante la missione “Congedo dai francesi” e l’imminente assedio che segue il furto dei cannoni.
Anche se le attività qui possono essere limitate, l’intensità delle puntate durante le visite rende Maleshov un sito degno di nota.
5 Motivo
Capitale mineraria dell’argento

Famosa per le sue miniere d’argento, Grund ebbe un ruolo centrale nella fiorente economia della Boemia del XV secolo.
Entrando a Grund, si viene immediatamente avvolti dall’atmosfera dell’attività industriale, con il fumo che si alza dalle fornaci locali.
L’importanza di questa città è amplificata dalla moltitudine di missioni disponibili, come “Via Argentum”, che esplora i meandri della politica mineraria, insieme alle coinvolgenti sfide del fabbro “Pietra del tuono” e “Martello e tenaglie”, che consolidano Grund come una delle località essenziali di Kuttenberg.
4 Miskowitz
Combattimenti tra ring e dramma silenzioso

Miskowitz è un’incantevole cittadina lacustre, famosa per le sue risse, che spesso irritano il balivo locale. Il pittoresco laghetto funge da luogo di refrigerio per Enrico dopo la battaglia.
Oltre alle scene di combattimento, Miskowitz incanta i giocatori con l’emozionante missione “Hush My Darling” e con l’incarico “Collezionista”, che consiste nel rintracciare Matthew, l’ex alleato del Diavolo Secco diventato bandito.
Nella sua stranezza, Miskowitz offre un ricco arazzo di combattimenti vibranti e storie emozionanti, consolidando il suo posto nel vostro viaggio.
3 Bylany
Punto di partenza per i guerrieri

Tra le tranquille cittadine di Kuttenberg, Bylany si distingue per il lancio della missione secondaria Bellatores, in cui i giocatori incontrano Sir Jan Posy di Zimburg in missione per salvare suo fratello.
Il tuo accordo di aiutarlo dà vita a un arco di salvataggio sorprendentemente intricato.
Gli avventurieri in cerca di una sfida extra potranno scoprire anche la deliziosa missione “La tana del drago” a Bylany.
2 Suchdol
Porta d’accesso a Kuttenberg

Suchdol è il punto di ingresso per le tue avventure a Kuttenberg, segnato dall’inizio del tuo viaggio e dall’epico assedio del forte che conclude le tue avventure.
All’arrivo, sarete accolti calorosamente da Peter di Pisek, un’inaspettata ventata di conforto nella vasta narrazione del gioco. Questo villaggio verrà spesso rivisitato durante il vostro viaggio.
I mercanti riempiono ogni angolo e la missione iniziale “Primum Nil Nocere” comprende sfide mediche incentrate sulla Pietra del Tuono, offrendo un gameplay coinvolgente.
1 Città di Kuttenberg
Capitale delle missioni e del commercio

La vivace città di Kuttenberg si guadagna a pieno titolo il primo posto in questa lista. La città pullula di mercanti, cittadini e missioni dietro ogni angolo, garantendo ai giocatori una permanenza significativa.
I giocatori saranno impegnati in una moltitudine di missioni secondarie, che si tratti di aiutare vari PNG o di esplorare l’intricata rete sotterranea.
Kuttenberg è ricca di chiese imponenti, mercati vivaci e sentieri nascosti, che incarnano l’essenza di una città medievale davvero dinamica.È una testimonianza del mondo immersivo di Kingdom Come: Deliverance 2.
Lascia un commento