
Rust rimane un capitolo unico nel genere dei survival game, caratterizzato da elementi coinvolgenti come la costruzione di basi, il saccheggio e il combattimento costante. La duratura popolarità del gioco deriva dalla sua vivace community e dagli intensi scontri PvP (Player vs Player), che trasformano il gameplay in uno stile di vita che richiede un investimento significativo per raggiungere il successo. I giocatori devono costantemente proteggere le proprie basi e risorse da potenziali predoni, aggiungendo livelli di profondità strategica alla loro esperienza.
Sebbene molti titoli abbiano tentato di catturare l’essenza di Rust, pochi sono riusciti a eguagliarne i punti di riferimento. Le alternative ideali a Rust dovrebbero enfatizzare le meccaniche PvP (o elementi simili), offrire una costruzione di base efficace e incorporare aspetti di sopravvivenza come la fame e i fattori ambientali.
Per i nuovi arrivati che non hanno familiarità con il gameplay di Rust, l’esperienza inizia con i giocatori che compaiono nudi su una mappa, costretti immediatamente a cercare risorse mentre affrontano varie minacce, che vanno dalla fauna selvatica ai PNG, fino agli altri giocatori. L’assenza di una narrazione chiara porta a un obiettivo univoco: sopravvivere fino al calar della notte. La competizione per le risorse limitate tra un mare di giocatori garantisce un’atmosfera ad alto rischio, ricca di sparatorie e imprevedibili azioni PvP.
10 V in aumento
Abbraccia la vita da vampiro

In contrasto con il gameplay incentrato sull’uomo di Rust, V Rising immerge i giocatori nel ruolo di un vampiro che si risveglia da un lungo sonno. Proprio come in Rust, l’obiettivo è rivendicare e difendere il territorio, ma questa volta i giocatori hanno il compito di costruire castelli elaborati invece di basi rudimentali. Per gli appassionati che amano decorare le loro fortezze in Rust, V Rising offre ampie opportunità di progettare il loro castello gotico ideale, completo di decorazioni funzionali che forniscono bonus alle postazioni di creazione.
Il gioco mantiene un’atmosfera simile a Rust con i suoi incontri PvP tra vampiri rivali e introduce sfide collaborative contro i boss che richiedono ai giocatori di unirsi per trionfare.
9 Fuga da Tarkov
Aspettativa di estrazione intensa

Noto per le sue meccaniche PvP, Rust è ripreso in Escape From Tarkov, dove i giocatori compaiono sulla mappa e si dirigono verso i punti di estrazione mentre raccolgono risorse e oggetti di missione.
A differenza di Rust, dove i giocatori possono unirsi ma spesso si ritrovano soli, la fiducia è una merce rara in Escape From Tarkov. Il gioco enfatizza in modo simile il dolore della morte, dove perdere un personaggio equivale a perdere tutto. I giocatori in cerca di incontri adrenalinici simili a Rust si troveranno in un territorio familiare.
8 Valheim
Diventa un razziatore vichingo

Sebbene Valheim non sia principalmente incentrato sul PvP, i giocatori possono optare per una modalità PvP, trasformandolo di fatto in un simulatore di incursioni vichinghe. Tuttavia, i partecipanti devono essere avvertiti: le attività che promuovono le incursioni possono portare a intensi conflitti interpersonali che ricordano Il Trono di Spade.
Valheim introduce una meccanica di sopravvivenza distintiva che incoraggia i giocatori a cacciare e coltivare per ottenere sostentamento e benefici. L’obiettivo principale ruota attorno alla collaborazione o alla forza individuale per sconfiggere boss formidabili, classificandolo principalmente come un’esperienza PvE o PvPvE. Allo stesso modo, chi è interessato a un ambiente orientato al PvP potrebbe preferire i server privati di Valheim, che spesso fungono da alternativa a Rust, incentrato sul PvP.
7 Esiliati di Conan
Invoca gli dei

Immaginate gli sconfinati paesaggi di Rust uniti alla ricca tradizione di Conan Exiles, dove i giocatori possono esplorare vaste terre desolate e formidabili biomi che si espandono attraverso vari DLC.Nell’universo di Conan, tutto, dalla fauna selvatica agli altri giocatori, rappresenta una minaccia.
Questo titolo offre sia opzioni di gioco PVP che PVE, rivolgendosi a un pubblico eterogeneo, simile alla base di giocatori di Rust. In particolare, possono scoppiare importanti battaglie tra tribù, in cui gli Avatar possono essere usati per scontri devastanti. Da osservatore occasionale, mi diverto spesso ad assistere a scontri tra divinità colossali, poiché fonde il caos di Rust con la mitologia divina di Conan.
6 Figli della Foresta
Confrontati con giocatori e cannibali

Sons of the Forest si è guadagnato il plauso come uno dei survival game più avvincenti degli ultimi anni, grazie soprattutto all’intelligenza artificiale avanzata sviluppata da Endnight Games. I PNG, inclusi cannibali e altre creature, offrono un’interazione sorprendentemente simile a quella umana.
I giocatori di Rust apprezzeranno l’intensità della sopravvivenza e la costruzione della base in Sons of the Forest, che ha recentemente incluso elementi PvP che aumentano la posta in gioco su quest’isola infestata dai cannibali.
I giocatori devono combattere sia contro gli abitanti dell’isola che contro gli altri concorrenti, lottando per sopravvivere ai rigidi inverni e alla ricerca di una via di fuga. Da giocatore accanito, trovo che Sons of the Forest offra una sfida gratificante per i fan di Rust desiderosi di un’esperienza di sopravvivenza più intensa.
5 Deadside
Esperienza di sopravvivenza migliorata

Al suo lancio, molti veterani di Rust, me compreso, consideravano Deadside un potenziale spin-off. Mantiene i classici cicli di gioco, come la costruzione di basi, le incursioni e il saccheggio.
Ciò che distingue Deadside, tuttavia, è la grafica migliorata e le modalità di gioco versatili.Essendo un titolo più recente, beneficia di una fedeltà visiva superiore rispetto a Rust.
Il gioco offre diversi stili di gioco, tra cui PvP, PvE e varianti senza raid, permettendo ai giocatori di personalizzare la propria esperienza. Una frustrazione comune con i raid di Rust è il rischio di perdite offline, un aspetto in cui Deadside eccelle con le sue meccaniche di raid rinnovate, apprezzate da molti giocatori.
4 DayZ
Affronta i non morti

Mentre le meccaniche di gioco di Rust enfatizzano l’interazione tra giocatori e PNG, DayZ introduce una novità incorporando avversari infetti.
Questi “zombi” si differenziano notevolmente dagli altri titoli, dimostrando velocità e ferocia che possono creare un’atmosfera caotica. Ogni incontro aumenta la tensione per tutti i giocatori, poiché l’esplorazione sembra irta di pericoli sconosciuti.
DayZ spesso sembra una propaggine spirituale di Rust, offrendone somiglianze nel gameplay ma arricchendolo con una minacciosa minaccia di non morti che può ringiovanire l’esperienza per i giocatori in cerca di qualcosa di diverso.
3 7 giorni per morire
Il sandbox di sopravvivenza definitivo

Per chi apprezza un mix di PvP e PvE, 7 Days to Die offre un’esperienza di gioco entusiasmante. I giocatori affrontano numerose tipologie di zombi e si scontrano con altri concorrenti.
L’aspetto unico di questo gioco è la meccanica della Luna di Sangue, che sottopone i giocatori a un’ondata periodica di zombi più resistenti ogni sette giorni, organizzando di fatto situazioni simili a raid simili all’ambiente di Rust, il tutto fornendo tempestivamente avvisi in anticipo.
I giocatori possono cimentarsi in missioni secondarie offerte dai mercanti sparsi per il mondo di gioco, garantendo un gameplay vario e coinvolgente. Anche se spesso mi concentro sul fortificare la mia base contro le orde di Blood Moon invece di unirmi a schermaglie PvP, chi cerca un brivido in stile Rust oltre alla sopravvivenza agli zombi troverà pane per i suoi denti.
2 FECCIA
Massimizza le meccaniche di sopravvivenza

Mentre Rust è ancorato al genere survival, SCUM eleva queste meccaniche a nuovi livelli. I giocatori devono prestare attenzione alla propria dieta e al comfort situazionale per prosperare in questo ambiente.
SCUM offre sistemi di sopravvivenza più approfonditi, consentendo ai giocatori di tenere traccia non solo della propria fame, ma anche di fattori come il peso corporeo e l’equilibrio dei macronutrienti, che influiscono direttamente sulle prestazioni del personaggio.
Questo ulteriore livello di complessità richiede ai giocatori di monitorare attentamente il loro sostentamento e i suoi effetti sul gameplay.
1 Ark: Survival Ascended
Partecipa alla guerra con i dinosauri

Ark: Survival Ascended condivide numerose somiglianze con Rust, tra cui un’ampia esplorazione open-world e avvincenti incontri PvP. La principale differenza risiede nelle meccaniche di gioco di Ark, che prevedono l’utilizzo di dinosauri, e che consentono ai giocatori di combattere utilizzando una varietà di creature preistoriche.
I giocatori addestreranno e comanderanno dinosauri da guerra per razziare le basi rivali, raccogliendo risorse per affermare il dominio sull’ambiente del server.
Per chi cerca un’esperienza più rilassata, Ark offre anche server PvE. Il gioco offre solide meccaniche di costruzione, dando ai giocatori la libertà di creare basi complesse. La natura immersiva di entrambi i titoli promette innumerevoli ore di gioco, rendendo entrambe le scelte adatte a chi desidera dedicare molto tempo al proprio percorso di gioco.
Lascia un commento