
L’eredità di Ninja Gaiden: uno sguardo ai migliori giochi ispirati all’iconica serie
L’espressione “Ninja Gaiden” suscita emozioni diverse nei giocatori di tutte le generazioni. Per chi si avvicina per la prima volta al mondo dei videogiochi, evoca immagini di personaggi dal design raffinato, violenza intensa e sequenze d’azione avvincenti. Al contrario, i giocatori più esperti ricordano la precisione del platform, le narrazioni coinvolgenti e la frustrazione delle morti inaspettate a mezz’aria durante gli scontri con i nemici.
Dato il duraturo impatto del franchise Ninja Gaiden, abbiamo curato una lista che celebra i giochi che incarnano il suo stile distintivo. Questa raccolta si concentra esclusivamente sui titoli della serie originale e non include remake o interpretazioni moderne. Preparatevi a un viaggio nostalgico pieno di caos 2D, grafica mozzafiato e combattimenti esaltanti!
1. Ninja pazzo
Un’avventura ninja cyberpunk

Piattaforma | PC, Nintendo Switch |
---|---|
Editore | Società CFK Co., Ltd. |
Genere | Gioco di piattaforme |
Data di rilascio | 22 novembre 2023 |
Ninja Issen è ambientato in un universo cyberpunk, eppure cattura l’essenza della serie originale Ninja Gaiden. I giocatori vestono i panni di Kiba, che deve esplorare un mondo pieno di pericoli per riabilitare il suo nome da false accuse. Con abilità eccezionali nel suo arsenale ninja, che include una katana e shuriken, Kiba esegue manovre di teletrasporto che si traducono in scenari platform impegnativi ma gratificanti, che ricordano le avventure di Ryu Hayabusa.
Intense battaglie contro i boss scandiscono il gameplay, sebbene alcuni problemi tecnici e una narrazione poco brillante potrebbero compromettere l’esperienza. Ciononostante, rimane una degna aggiunta al genere.
2. GANCIO
Il ninja metroidvania

Piattaforma | PC, dispositivi mobili, Nintendo Switch |
---|---|
Editore | OKJOY |
Genere | Metroidvania |
Data di rilascio | 24 agosto 2022 |
Sebbene i giochi metroidvania potrebbero non essere il primo genere che viene in mente quando si parla di Ninja Gaiden, HAAK fonde perfettamente l’esplorazione con le classiche meccaniche ninja. In questa avvincente avventura, i giocatori attraversano un paesaggio post-apocalittico, combattendo robot formidabili e utilizzando attacchi con prese, scatti e attacchi caricati, che contribuiscono a mantenere quello stile ninja.
HAAK offre davvero un’esperienza complessivamente entusiasmante, ma avrebbe bisogno di un’incarnazione più robusta dello spirito Ninja Gaiden.
3. Lama Ombra: Ricarica
Il viaggio oscuro di Kuro

Shadow Blade: Reload cattura la vena narrativa dark tanto apprezzata dai fan di Ninja Gaiden. La storia segue Kuro, un ninja intrappolato in una rete di tradimenti e conflitti contro nemici spietati.
I giocatori possono scatenare la distruzione evitando abilmente trappole pericolose, dando prova sia di furtività che di abilità in combattimento. Il gioco include anche livelli nascosti e introduce opzioni di difficoltà aumentata in modalità come Hardcore. In particolare, i giocatori Steam possono creare e condividere livelli personalizzati tramite la funzione Workshop.
4. Strider (2014)
Una saga ninja futuristica

Piattaforma | PC, PS3, PS4, Xbox One, Xbox 360 |
---|---|
Editore | Capcom |
Genere | Gioco di piattaforme |
Data di rilascio | 19 febbraio 2014 |
Strider Hiryu, un altro celebre personaggio ninja, è tornato in un entusiasmante remake del 2014 che fondeva con successo un’azione frenetica con nemici formidabili. Il gioco ha introdotto il sistema Cypher, che permetteva ai giocatori di adottare diverse strategie contro i nemici.
Tuttavia, la relativa semplicità del gameplay rispetto a Ninja Gaiden gli ha impedito di raggiungere una posizione più alta in questa lista, poiché l’essenza della sfida è fondamentale per una vera esperienza ninja.
5. Super Casa dei Ninja Morti
Una sfida ninja roguelike

Super House of Dead Ninjas può sembrare diverso da Ninja Gaiden, ma il suo gameplay frenetico e impegnativo è immancabilmente degno di nota. I giocatori devono superare i livelli gareggiando contro un cronometro rigoroso, il tutto affrontando boss feroci.
Il gioco vanta uno stile grafico vibrante e, con una pletora di oggetti a disposizione, livella il campo di gioco contro avversari formidabili. Tuttavia, solo i più tenaci riusciranno a raggiungere la fine di questa torre ferocemente competitiva.
6. L’ombra del ninja: Rinascita
Due ninja in una missione epica

Piattaforma | PC, Nintendo Switch, PS4, PS5, Xbox Series X|S |
---|---|
Editore | NatsumeAtari, Edigger, ININ |
Genere | Gioco di piattaforme |
Data di rilascio | 29 agosto 2024 |
La tradizione di Ninja Gaiden continua con il rivoluzionario Shadow of the Ninja: Reborn. Questo titolo dalla grafica sbalorditiva permette ai giocatori di scegliere tra Hayate e Kaede, entrambi dotati di stili di gioco unici.È anche possibile unire le forze in una modalità cooperativa per due giocatori, aggiungendo ulteriore divertimento.
Con una grafica dinamica e una colonna sonora coinvolgente di Iku Mizutani, il gioco offre un’esperienza vibrante, anche se il suo tono spensierato contrasta con l’atmosfera cupa del Ninja Gaiden originale.
7. Guardiano Vendicativo: Moonrider
Liberati dal controllo

Vengeful Guardian: Moonrider contiene elementi che ricordano i toni narrativi più cupi di Ninja Gaiden, concentrandosi sui temi della vendetta in un’ambientazione distopica. Caratterizzato da combattimenti rapidi e fluidi, il gioco offre avvincenti battaglie con i boss che ne rafforzano la sfida.
Sebbene riprenda l’estetica dei titoli classici, offre comunque un’esperienza nuova che piacerà molto agli appassionati di Ninja Gaiden.
8. Katana ZERO
Manipolare il tempo per sopravvivere

Katana ZERO offre un mix eccezionale di narrazione intricata e gameplay coinvolgente. La narrazione è enigmatica, mentre i giocatori possono scatenare brutali tecniche di combattimento ninja insieme a innovative meccaniche di manipolazione del tempo.
La possibilità di tornare indietro nel tempo e rallentare l’azione aggiunge un livello strategico avvincente, ma gli utenti devono essere cauti, poiché un singolo colpo può porre fine al loro viaggio. Questo gioco offre numerosi percorsi per superare le sfide, mantenendolo sempre avvincente.
9. Il Messaggero
Un viaggio nel tempo

The Messenger è apprezzato per la sua combinazione di platform classici con elementi metroidvania contemporanei. Offre un’avvincente narrazione ninja, arricchita da una musica fantastica e da un gameplay impegnativo.
Con transizioni fluide tra gli stili a 8 e 16 bit, incarna lo spirito dei videogiochi passati e futuri. Il gioco integra magistralmente la trama con un gameplay avvincente, mantenendo un senso di urgenza che lo rende memorabile.
10. Ombra cibernetica
Un racconto epico di sopravvivenza

Cyber Shadow si distingue per l’enfasi sulla narrazione, accompagnando i giocatori nell’angosciante viaggio dell’ultimo membro rimasto di un clan ninja, incaricato di sconfiggere il tirannico Dr. Progen e la sua legione di robot letali.
Catturando l’estetica dei classici titoli per NES, il gioco vanta controlli esaltanti e battaglie con i boss stimolanti. Presenta nemici sia robotici che mutanti, offrendo un’esperienza rinfrescante e intrisa di nostalgia. In definitiva, Cyber Shadow è una straordinaria testimonianza della duratura tradizione delle avventure a tema ninja.
Per chi desidera esplorare i giochi ispirati all’iconica serie Ninja Gaiden, questa lista rappresenta un ottimo punto di partenza. Ogni titolo evoca il brivido, la precisione e la complessità che hanno caratterizzato l’originale, introducendo al contempo nuove meccaniche e mondi vibranti che affascinano i giocatori di oggi.
Lascia un commento