
Electronic Arts (EA) è nota per aver creato videogiochi di successo, ma l’azienda ha anche una storia di cancellazione di un numero significativo di titoli promettenti. Questo fenomeno spesso nasce da una serie di difficoltà, tra cui complicazioni nelle licenze, vendite inferiori alla media di franchise precedenti, feedback negativi della critica, dissidi interni durante le prime fasi di sviluppo o una generale riluttanza a perseguire iniziative ad alto rischio.
La frequenza di queste cancellazioni ha offuscato la reputazione di EA, portando molti a etichettarla come una delle aziende di videogiochi meno apprezzate a livello globale. I fan sono rimasti particolarmente delusi dalla brusca conclusione dei loro amati franchise e dei nuovi titoli tanto attesi.
In questo articolo, esploreremo alcune delle cancellazioni di giochi più deludenti autorizzate da EA. Le nostre classifiche tengono conto della delusione provata dalla community dei videogiocatori, del potenziale inespresso di questi progetti e della continua richiesta da parte dei fan di vederli concretizzarsi.
10. Aliens: Colonial Marines della EA
Un uovo non schiuso

Sviluppatore | Fox Interactive |
---|---|
Piattaforme | PlayStation 2 |
Data di rilascio | N / A |
La versione EA di Aliens: Colonial Marines fu inizialmente presentata all’E3 2001 per PlayStation 2. Pensato come uno sparatutto in prima persona, il gioco avrebbe dovuto seguire una squadra di marine in missione per investigare sulla USS Sulaco dopo gli eventi dell’iconico film Aliens. Nonostante un gameplay promettente contro vari Xenomorfi e una trama avvincente, il progetto incontrò difficoltà insormontabili, che portarono alla sua cancellazione alla fine del 2002.
9. Batman: Il cavaliere oscuro di EA
Il predecessore incompiuto di Arkham City

Sviluppatore | Pandemic Studios |
---|---|
Piattaforme | PlayStation 3, Xbox 360 |
Data di rilascio | N / A |
Dopo l’accoglienza contrastante di Batman Begins, EA pianificò di lanciare un seguito basato su The Dark Knight, posizionandolo come un’esperienza open-world. Tuttavia, problemi tecnici e ritardi legati alle risorse di sviluppo di Pandemic Studios portarono alla cancellazione del progetto prima del suo debutto nel 2008.
8. Lo Squartatore
Un titolo horror potenzialmente controverso ma intrigante

Sviluppatore | Giochi viscerali |
---|---|
Piattaforme | PlayStation 3, Xbox 360 |
Data di rilascio | N / A |
Visceral Games ha sviluppato diversi progetti degni di nota che alla fine sono stati cancellati. Il loro concept per The Ripper, un gioco horror per giocatore singolo che reinterpretava il famigerato Jack lo Squartatore come protettore dai vampiri, ha incuriosito molti. Problemi di sviluppo e uno spostamento dell’attenzione verso altri titoli, uniti a un infruttuoso passaggio al multiplayer, hanno portato alla sua cancellazione definitiva.
7. Il gioco Star Wars Mandalorian di EA
Questa non è la strada

Sviluppatore | Respawn Entertainment |
---|---|
Piattaforme | PlayStation 5, Xbox Series, PC |
Data di rilascio | N / A |
Nel 2024, EA annunciò un attesissimo FPS basato su The Mandalorian. Purtroppo, a seguito di numerosi licenziamenti, il progetto fu accantonato. Questa decisione deluse i fan che erano ansiosi di esplorare l’iconico universo insieme a un nuovo cacciatore di taglie mandaloriano.
6. Black Panther di EA
Per sempre congelato

Sviluppatore | Giochi Cliffhanger |
---|---|
Piattaforme | N / A |
Data di rilascio | N / A |
Grazie a una promettente collaborazione con la Marvel, EA ha annunciato lo sviluppo di vari giochi d’azione e avventura, tra cui un titolo open world dedicato a Black Panther nel 2023. Tuttavia, lo studio che lo ha sviluppato, Cliffhanger Games, ha chiuso i battenti nel 2025, lasciando i fan desiderosi di un’esperienza coinvolgente nel ricco mondo di Wakanda.
5. Remake di Dead Space 2
Un pasticcio complicato

Nonostante il successo del remake di Dead Space del 2023, l’interesse per un seguito non è stato sufficiente a convincere EA a dare il via libera a un remake di Dead Space 2. Erano state presentate diverse proposte interne, ma EA ha deciso di concentrarsi su progetti diversi, bloccando di fatto l’ulteriore esplorazione di questo franchise.
4. L’Inferno di Dante 2
Il Purgatorio e la Redenzione di Dante

I fan di Dante’s Inferno sono rimasti in sospeso dopo il finale mozzafiato, ma i piani per un sequel intitolato Dante’s Inferno 2 sono stati purtroppo abbandonati intorno al 2016, nonostante i potenziali nuovi sviluppi per il franchise.
3. Titanfall 3
La continua separazione tra BT e Cooper

Titanfall 2 ha ottenuto il plauso della critica per la sua ricca narrazione e la sua profondità emotiva, ma i piani per un terzo capitolo sono stati ostacolati dall’ascesa di altri titoli, tra cui Apex Legends. Sebbene nuovi concept per Titanfall siano stati avviati a metà degli anni ’20, una ristrutturazione interna ha portato alla loro cancellazione, frustrando i fan desiderosi di contenuti più incentrati sulla storia.
2. Dead Space 4
Il destino sconosciuto di Isaac Clarke

I piani per un quarto capitolo della serie Dead Space sono stati definitivamente accantonati a causa del percepito scarso successo dei titoli precedenti. Nonostante un rinnovato interesse, EA non ha portato avanti nuovi sviluppi per questa serie, lasciando i fan insoddisfatti.
1. Progetto Ragtag di Star Wars
Il capolavoro di Lucasfilm e Visceral Games

Sviluppatore | Giochi viscerali |
---|---|
Piattaforme | PC, PlayStation 4, Xbox One |
Data di rilascio | N / A |
Tra gli appassionati di videogiochi, l’attesa per Star Wars Project Ragtag ha raggiunto livelli mai visti prima quando è stato annunciato che la rinomata Amy Hennig avrebbe diretto il progetto. Tuttavia, nonostante l’entusiasmo iniziale, conflitti interni e cambiamenti di personale hanno portato alla sua cancellazione nel 2019, lasciando un vuoto sia per gli appassionati di Star Wars che per quelli di videogiochi.
Lascia un commento