Le 10 anomalie più uniche da esplorare in STALKER 2

Le 10 anomalie più uniche da esplorare in STALKER 2

La Zona di STALKER 2 pullula di misteri enigmatici e anomalie soprannaturali che promettono pericoli e intrighi. Queste anomalie non solo introducono i giocatori ad alcuni dei paesaggi più iconici del gioco, ma offrono anche preziose ricompense a chi è disposto a correre rischi.

Affrontare queste anomalie spesso richiede il completamento di missioni secondarie o la risoluzione di enigmi complessi, mentre altre sfidano qualsiasi spiegazione razionale, riflettendo l’essenza imprevedibile della Zona stessa. Tuttavia, la cautela è essenziale, poiché ogni anomalia rappresenta una minaccia letale, che potrebbe costare ai giocatori tempo e progressi significativi se non affrontata con cautela.

Fortunatamente, esistono metodi per recuperare in sicurezza i reperti dalle imprevedibili anomalie presenti nella Zona. Di seguito sono riportate alcune delle anomalie più intriganti che potrete scoprire, ognuna delle quali promette artefatti unici e una profondità narrativa che la rende degna di essere esplorata.

10 Bulba (Zona Minore)

Una bizzarra anomalia gravitazionale dell’acqua

Stalker 2 Bulba

Scoperta all’inizio del gioco, l’anomalia di Bulba si trova vicino a Zalissya, nel cuore di un lago. La sua potente attrazione gravitazionale supera di gran lunga quella delle normali trappole, rendendo essenziale un’attenta navigazione. Sebbene appaia ipnotizzante da lontano, chi si avvicina correttamente può recuperare un potente artefatto noto come la Palla Strana. Questo tesoro iniziale non solo ha un notevole valore monetizzabile, ma riduce significativamente i danni da proiettile, una risorsa inestimabile mentre i giocatori attraversano gli impegnativi terreni di STALKER 2.

9 Il campo di papaveri (Zona minore)

Non soffermarti troppo a lungo qui

Stalker 2 Le migliori missioni secondarie Il campo di papaveri

Il Campo di Papaveri può sembrare ingannevolmente sereno, ma nasconde segreti mortali che hanno causato la cattura di numerosi stalker. Durante la missione principale intitolata “Il Campo di Papaveri”, i giocatori possono scoprire nascondigli e bottini preziosi tra i resti di coloro che sono caduti vittime dei suoi pericoli. Un’esplorazione prolungata può portare a debilitanti effetti tranquillanti, che possono portare alla morte se non gestita con attenzione. Per contrastare questo fenomeno, fare scorta di bevande energetiche aiuterà i giocatori a rimanere vigili mentre cercano tesori.

8 Luci Erranti (Zaton)

È una trappola!

Stalker 2 Wandering Lights

Nella parte orientale della mappa, appena a sud di SIRCAA, vicino al molo di Leopoli, si trova l’affascinante ma pericolosa anomalia delle Luci Erranti. Questo fenomeno, che si verifica solo di notte, attrae i giocatori con la prospettiva di scoprire il manufatto Acqua Strana, anche se a costo di gravi allucinazioni psichiche e mutanti aggressivi in ​​agguato nelle vicinanze. Addentrarsi troppo nel suo centro porta al disorientamento; pertanto, per una navigazione sicura, si consiglia di indietreggiare mantenendo le luci luminose in vista.

7 Campo elettrico (spazzatura)

Dai una mano

Stalker 2 Campo elettrico

Situata a est di Slag Heap, l’anomalia del Campo Elettrico si distingue come uno degli ambienti più accessibili e gratificanti del gioco. I giocatori possono salvare uno stalker intrappolato all’interno di questa anomalia, ottenendo come ricompensa il manufatto del Re dei Ratti. Inoltre, gli edifici vicini ospitano nascondigli di valore, tra cui una cassaforte con codice di accesso 1708. Man mano che i giocatori ripuliscono l’area, riappaiono artefatti elettrici casuali, rendendo questa posizione ideale per la raccolta di oggetti di valore.

6 Buco velenoso (spazzatura)

Fai attenzione a dove metti i piedi

Stalker 2 Buco Velenoso

L’anomalia del Buco Velenoso presenta una missione ad alto rischio ma con ricompense elevate, a seconda dell’equipaggiamento e delle condizioni ambientali. Situata in una cava un tempo attiva, appena a nord di Slag Heap, quest’area è piena di radiazioni e pericoli chimici. Sebbene la ricerca di manufatti rari come il Fungo del Diavolo si riveli utile, i giocatori devono rimanere vigili poiché i manufatti possono spostarsi nel terreno, rendendoli difficili da raccogliere. Un’adeguata protezione chimica è fondamentale per massimizzare l’esplorazione, mentre i giocatori non protetti devono procedere con cautela per evitare fumi tossici.

5 L’Artiglio (Zaton)

Minaccioso come sembra

Stalker 2 L'Artiglio

L’anomalia dell’Artiglio, situata accanto a una stazione di servizio abbandonata, mette in mostra le agghiaccianti conseguenze delle enigmatiche forze della Zona. Questo sito visivamente suggestivo è noto per le intense schermaglie tra fazioni rivali e contiene una rete di grotte popolate da snork letali. Con la sua serie di anomalie gravitazionali disseminate ovunque, scalare quest’area non dovrebbe essere un’impresa da sottovalutare. Ciononostante, diversi manufatti intriganti come trampolini e mulinelli potrebbero ancora essere recuperati da chi è abbastanza esperto da superarne i pericoli.

4 La Nebbia (Foresta Bruciata)

Stalker 2 La nebbia

L’anomalia della Nebbia, avvolta da un’aura di mistero, si trova a sud-est di Duga, nella Foresta Bruciata. Qui, una casa isolata che sembra aver assistito a un singolare evento psichico funge da fulcro dell’intrigo. Affrontare creature ostili come ratti e un succhiasangue è essenziale. Per orientarsi con successo in questo luogo inquietante è necessario risolvere un enigma visivo per scoprire una chiave nascosta nel passaggio sotterraneo, che consentirà l’accesso alla soffitta e, infine, il recupero dell’anomalia della Pentola Strana.

3 Cava (Foresta Rossa)

Perché non scalarla?

Stalker 2 La cava

La Foresta Rossa è ricca di strane anomalie ed effetti psichici, ma visitare la Cava offre una delle esperienze visivamente più impressionanti e gratificanti. Per chi non si lascia intimidire da macchinari imponenti, attraversare questo sito ricompensa l’esplorazione con bottini rari, tra cui un potente fucile di precisione SVU-MK S-3 e preziose munizioni Gauss, dopo aver affrontato orde di aggressive creature mutanti.

2 Vortice di fuoco (Torri di raffreddamento)

Un po’ di Parkour “Pavimento-È-Lava”

Stalker 2 Vortice di fuoco

A metà del gioco, i giocatori possono imbattersi nel Vortice di Fuoco situato nell’area delle Torri di Raffreddamento a nord di Garbage. Spettacolare ma insidiosa, questa anomalia non solo cattura l’attenzione, ma custodisce anche un raro manufatto leggendario e un tesoro da scoprire. Per ottenere l’ambito manufatto della Noce Strana, è necessario superare abilmente una breve sfida di parkour, evitando fiamme pericolose e rendendo la visita davvero memorabile.

1 Il Tornado (Stazione Yaniv)

Resta nell’occhio

Stalker 2 Tornado Yaniv

Il Tornado è tra le anomalie più allarmanti e pericolose della Zona. Fungendo da percorso essenziale verso Pripyat nell’ultima parte del gioco, i giocatori possono incontrare il suo terrificante potere in modi affascinanti. Seguendo i binari ferroviari dalla Stazione di Yaniv, i giocatori possono assistere alla sferzata di altri stalker dai suoi violenti venti, a ulteriore conferma della sua pericolosità. Una tattica di sopravvivenza consiste nel dirigersi verso l’occhio del tornado sfruttando il riparo delle strutture soprastanti. Posizionandosi correttamente, i giocatori possono ottenere l’ artefatto “Dardo Strano”, il premio leggendario che riduce i danni da tutti i tipi di anomalie, equipaggiandoli per future imprese.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *