Lavori essenziali da padroneggiare per primi in Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles

Lavori essenziali da padroneggiare per primi in Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles

Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles rivitalizza l’iconico gioco di ruolo tattico per le piattaforme di gioco contemporanee, offrendo ai giocatori la possibilità di cimentarsi nelle sue impegnative battaglie iniziali. Per affrontare con successo questi difficili momenti iniziali, è essenziale scegliere le classi di lavoro ottimali e sfruttare le loro capacità distintive.

In questo gioco, Ramza Beoulve gioca un ruolo cruciale nella maggior parte delle battaglie, il che lo rende un candidato ideale per la priorità di livellamento. Una build incentrata sul combattimento corpo a corpo è generalmente consigliabile per Ramza, dato che spesso deve schierarsi in prima linea in diversi scontri.

Con un massimo di cinque unità consentite in battaglia, i giocatori devono riempire i restanti quattro slot con personaggi generici.È essenziale creare una solida squadra di base all’inizio del gioco, perché membri opzionali più forti diventeranno disponibili solo più avanti nella narrazione. Pertanto, una combinazione bilanciata di guerrieri da mischia, incantatori e attaccanti a distanza, insieme a opzioni di cura di riserva, è fondamentale, soprattutto considerando il rischio di perdita permanente del personaggio se questi rimane inattivo per più turni.

Anche se il fascino di classi come il Mimo e il Bardo può essere allettante, i giocatori scopriranno che esistono scelte molto più efficaci per rafforzare il proprio gruppo durante le fasi iniziali di Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles.

Questa guida si concentra esclusivamente sulle classi di lavoro specifiche di Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles, distinguendole da quelle presenti nel gioco originale e nella rimasterizzazione, War of the Lions. La versione migliorata presenta sottili modifiche che migliorano il gameplay.

1 Monaco

La migliore classe da mischia per la fase di apertura

Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles Monk

La classe del Monaco si distingue come una delle migliori opzioni in gran parte di Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles. I giocatori dovrebbero dare priorità alla trasformazione di Ramza e di un personaggio generico in Monaci fin dall’inizio per aumentare significativamente il loro potenziale di sopravvivenza.

Cosa rende il Monaco particolarmente vantaggioso? Innanzitutto, i Monaci si affidano ai pugni come armi e non indossano armature pesanti, garantendo bassi costi di manutenzione, un fattore importante nelle fasi iniziali del gioco, quando le finanze sono ristrette.

I monaci infliggono danni impressionanti a colpo singolo e possiedono abilità che permettono loro di ingaggiare efficacemente a distanza. Ad esempio, Aurablast ha una portata notevole senza interferire con gli alleati, mentre Shockwave può danneggiare più nemici allineati consecutivamente.

Anche sul fronte del supporto, i Monaci eccellono. Le loro abilità come Purificazione curano i malanni, Chakra cura gli alleati e ripristina PM, e Rianimazione può resuscitare un compagno caduto adiacente.È importante sottolineare che queste abilità non richiedono PM e si attivano istantaneamente, liberando i giocatori dalla preoccupazione di esaurire le risorse e di perdere tempo prezioso.

Inoltre, i Monaci vantano l’eccellente abilità di reazione al primo colpo, che consente loro di reagire quando vengono attaccati, rendendola ideale per Ramza da equipaggiare immediatamente e mantenere per tutta la partita. Allo stesso modo, l’ abilità di movimento “Fonte di Vita” consente loro di curarsi mentre si muovono, offrendo vantaggi tattici per proteggere i personaggi a distanza.

Grazie alla sua gamma di abilità versatili, padroneggiare il Monaco fin dall’inizio può avere un impatto significativo sul tuo gameplay.

2 Chimico

I guaritori più economici di Ivalice

Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles Chemist

Nell’impegnativo mondo di Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles, saper curare è fondamentale. Molti nuovi giocatori potrebbero pensare che il Mago Bianco regni sovrano nei ruoli di cura, data la sua stimata eredità in titoli come Final Fantasy XIV, ma si tratta di un equivoco.

La classe Chimico emerge come l’opzione di cura migliore per una parte significativa del gioco grazie alla sua capacità unica di utilizzare tutti gli oggetti curativi e rigeneranti, tra cui le Pozioni X e le Piume di Fenice.

Mentre altre classi permettono di imparare a usare oggetti, l’abilità innata del Chimico di lanciarli consente cure a medio raggio, combinando accessibilità e velocità. Questa abilità aggira il lungo tempo di carica degli incantesimi del Mago Bianco. I giocatori possono accumulare oggetti, consentendo cure continue senza esaurire le risorse PM.

Inoltre, man mano che le armi diventano disponibili, i chimici possono equipaggiare queste potenti armi a distanza, aumentando ulteriormente le loro capacità offensive, soprattutto con l’aggiunta di incantesimi di attacco elementale in alcuni tipi di armi.

Mentre il Mago Bianco acquisisce un potere sostanziale nelle fasi successive con incantesimi come Reraise e Wall, il Chimico spesso supera gli altri in termini di efficacia ed efficienza dei costi nell’arco narrativo iniziale.

3 Mistico

Disattiva gli avversari prima che possano attaccare

Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles Mystic

Il Mistico, precedentemente noto come Oracolo, è una classe indispensabile per i giocatori che desiderano sfruttare efficacemente il potere degli incantesimi. Un punto forte del suo set di abilità è l’ abilità di movimento Manafont, che ripristina PM a ogni movimento, simile alla Fonte di Vita del Monaco, particolarmente utile nelle fasi iniziali del gioco, quando conservare PM è fondamentale.

In termini di capacità offensive, i Mistici utilizzano una vasta gamma di incantesimi debilitanti. Una delle loro risorse principali è Esitazione, che può inabilitare i nemici impedendo loro di agire. Degna di nota è anche Indurimento, che può pietrificare i nemici, eliminandoli di fatto dal combattimento.

Attenzione, però: usare Indurimento contro i nemici con i Chimici può ritorcersi contro, poiché possono contrastarlo usando oggetti. Inoltre, l’ abilità di reazione all’assorbimento di MP li aiuta a recuperare mana quando sono colpiti da incantesimi, aumentando la loro longevità nel lancio di incantesimi.

Sebbene l’efficacia del Mistico diminuisca contro i boss successivi che potrebbero essere immuni ai suoi effetti di stato, brilla nelle fasi iniziali del gioco neutralizzando minacce formidabili.

4 Evocatore

Riduzione del mana vitale

Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles Summoner

Il ruolo di Evocatore ha visto miglioramenti significativi in ​​Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles, in particolare con tempi di caricamento degli incantesimi ridotti. Tuttavia, il vero gioiello di questa classe è l’ abilità Supporto MP Dimezza, che aumenta notevolmente l’efficacia di tutti gli incantatori raddoppiandone di fatto la potenza.

Le evocazioni stesse offrono enormi vantaggi grazie alla loro ampia area d’effetto (AoE), che consente ai giocatori di colpire grandi gruppi di nemici. Tra le evocazioni di supporto, Golem eccelle nel fornire uno scudo protettivo all’intero gruppo, ideale contro gli aggressori fisici, mentre Carbuncle riflette gli incantesimi diretti al gruppo quando affrontato da maghi.

Tra le evocazioni che infliggono danni, Ciclope si distingue per i suoi danni non elementali, rendendo difficile per i nemici resistergli. I giocatori dovrebbero essere cauti, poiché questa evocazione è spesso utilizzata da uno dei boss più famigerati del gioco.

Padroneggiare la classe Evocatore può richiedere tempo, quindi si consiglia ai giocatori di concentrarsi inizialmente sull’acquisizione di Dimezza MP, poiché il suo impatto non può essere sottovalutato.

5 Ninja

Doppia impugnatura: l’abilità definitiva

Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles Ninja

Sbloccare la classe Ninja può essere una sfida, richiedendo l’avanzamento in diverse altre classi con specifici obiettivi di livello. Ciononostante, le ricompense sono eccezionali, in quanto fornisce l’impareggiabile abilità di supporto “Dual Wield”, che consente ai personaggi di impugnare le armi con entrambe le mani.

Sebbene i Ninja abbiano naturalmente una scelta di armi ridotta, questa abilità Dual Wield è meglio sfruttata in combo con altre classi, in particolare con il Cavaliere e il Samurai, che possono impugnare armi più robuste.

Equipaggiare potenti armi da mischia come Excalibur e Ragnarok su personaggi come Cid li trasforma in avversari formidabili, capaci di scatenare danni devastanti con un singolo attacco, semplificando il percorso verso la vittoria contro i nemici più forti del gioco.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *