Gli ultimi poster di Thunderbolts potrebbero rivelare un mistero importante del film

Gli ultimi poster di Thunderbolts potrebbero rivelare un mistero importante del film

Panoramica di Thunderbolts*

  • L’inclusione di un asterisco in Thunderbolts* suggerisce un gruppo distinto dagli Avengers.
  • Il film riunisce un variegato gruppo di eroi e cattivi uniti da uno scopo comune.
  • Nonostante il loro passato discutibile, i Thunderbolts potrebbero un giorno integrarsi in una formazione convenzionale degli Avengers.

Thunderbolts* ha generato un notevole fermento dopo il debutto del trailer durante il Super Bowl di quest’anno. Tuttavia, un dettaglio promozionale meno noto tratto dai materiali di marketing internazionali potrebbe suscitare maggiore interesse tra i fan.

Questo film in uscita segna un momento cruciale nel Marvel Cinematic Universe (MCU), in quanto rappresenta il primo team-up al di fuori degli Avengers, suggerendo importanti sviluppi futuri. Mentre molti dettagli specifici sul film rimangono nascosti, un aspetto che ha scatenato notevoli speculazioni è l’enigmatico asterisco che accompagna il titolo. Questo simbolo è diventato un tema centrale nelle congetture che circondano la storia. I membri del cast e le figure chiave dei Marvel Studios hanno notevolmente evitato di fornire spiegazioni chiare, alimentando ulteriori dibattiti tra i fan.

Eventi come la presentazione del Comic-Con di San Diego (SDCC) della Marvel hanno lasciato molte domande senza risposta, in particolare per quanto riguarda il significato dell’asterisco. Tuttavia, il nuovo materiale promozionale rilasciato insieme al trailer del Super Bowl LIX ha fatto un po’ di luce su questo mistero. Secondo le intuizioni di The Direct, i poster internazionali mostrano in modo evidente l’asterisco, accompagnato da vari personaggi esposti nel suo design. Ancora più importante, questi poster includono uno slogan che afferma “*THE AVENGERS ARE NOT AVAILABLE”, che potrebbe fornire la chiarezza che i fan stavano cercando. Questa affermazione semplice ma profonda suggerisce che i Thunderbolts non sono la scelta preferita per l’eroismo, sfidando la nozione di eroismo tradizionale.

Manifesto dei fulmini

L’interpretazione dell’asterisco è in linea con gli indizi lasciati dalla star di Thunderbolts* David Harbour, così come da Valentina Allegra de Fontaine di Julia Louis-Dreyfus, che ha dichiarato durante una scena del trailer, “Parliamo di fatti, gli Avengers non arriveranno”.Sebbene questa rappresenti la spiegazione più vicina a una spiegazione ufficiale finora, è fondamentale tenere a mente che l’asterisco potrebbe trasmettere molteplici significati o forse nessuno. In definitiva, questo dipenderà dal capo della Marvel, Kevin Feige, che ha lasciato intendere che potrebbe rivelarne il pieno significato dopo l’uscita del film. Indipendentemente da ciò, l’asterisco ha dimostrato di essere uno strumento di marketing efficace ed è stato incorporato in alcune delle grafiche promozionali del film, che potrebbero essere sufficientemente intriganti di per sé.

Presentando una squadra di disadattati, Thunderbolts* mira a sottolineare i contrasti tra sé stesso e gli Avengers, preparando il terreno per una narrazione avvincente di eroi improbabili. Tuttavia, è degno di nota che questa potrebbe essere solo una configurazione temporanea. Secondo gli indizi della trama, il personaggio POTUS di Harrison Ford sta cercando attivamente di rimettere insieme gli Avengers, un dettaglio confermato in una clip di Captain America: Brave New World. Mentre non è ancora chiaro se questo dialogo si verifica all’inizio del film o è inteso come una conclusione, due imminenti film di Avengers hanno indicato la continuità del marchio nonostante i cambiamenti pianificati, tra cui l’esclusione di Jonathan Majors. Pertanto, è probabile che un roster di Avengers più tradizionale emergerà sotto il nuovo Captain America, che potrebbe alla fine accogliere i Thunderbolts, indipendentemente dalle loro precedenti malefatte. Storicamente, personaggi come Hulk, Vedova Nera e Occhio di Falco hanno tutti precedentemente cavalcato aree grigie legali.

Con l’avvicinarsi della data di uscita del 2 maggio 2025 per Thunderbolts*, cresce l’attesa per i fan pronti a vedere le loro teorie convalidate o messe in discussione. Le reazioni del cast, compresi i commenti ottimistici di Sebastian Stan sul film, indicano una promettente prospettiva futura, che potrebbe rompere gli schemi dei film sui supereroi pieni di CGI che hanno saturato il genere negli ultimi anni.

Per ulteriori approfondimenti e aggiornamenti, consultate The Direct.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *