
Nel 2024, Star Wars ha consolidato il suo predominio su Disney+ occupando oltre la metà dei primi 10 programmi TV della piattaforma. Fin dall’inizio di Disney+ nel 2019, le serie di Star Wars hanno svolto un ruolo fondamentale, con The Mandalorian che si è distinto come la sua offerta di punta. Tuttavia, la profondità della dipendenza di Disney+ da questo franchise iconico non è mai stata così evidente come in questi ultimi dati del 2024.
Secondo un rapporto condiviso da Luminate, cinque serie di Star Wars (tra cui una composta da due stagioni) si sono assicurate un posto nella top 10 della piattaforma.
Le 10 migliori serie TV Disney+ del 2024 |
|
---|---|
Titolo del programma televisivo |
Minuti guardati (milioni) |
Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo |
3.070 |
L’accolito |
2.673 |
Agatha per tutta la vita |
2.284 |
Eco |
1.537 |
X-Men ’97 |
1.437 |
Star Wars: La banda cattiva |
923 |
Star Wars: equipaggio scheletrico |
914 |
Assoka |
841 |
La stagione 3 di The Mandalorian |
811 |
La stagione 1 di The Mandalorian |
693 |
Coprendo il periodo dal 29 dicembre 2023 al 31 dicembre 2024, questi dati evidenziano il ruolo cruciale che Star Wars continua a svolgere nel successo di Disney+, nonostante alcune serie non debuttino nel 2024.È interessante notare che The Acolyte è sorprendentemente salito alla seconda posizione, in particolare da quando è stato cancellato nell’agosto 2024. Inoltre, Star Wars: The Bad Batch ha mostrato una performance impressionante superando quattro serie live-action, un risultato notevole nel panorama competitivo dello streaming.
Star Wars: una pietra angolare del successo di Disney+
La dipendenza della piattaforma dal franchising





La conclusione innegabile di questi dati è che Disney+ fa molto affidamento sul franchise di Star Wars per il suo successo continuo. Questa dipendenza potrebbe porre delle sfide in futuro, soprattutto considerando che a partire dal 2025, il franchise è destinato a rilasciare solo una serie live-action all’anno. Un tale cambiamento potrebbe limitare significativamente le opportunità per la piattaforma di raggiungere un successo duraturo ogni anno. Questa dipendenza evidenzia l’eredità duratura e il significato culturale di Star Wars, ma solleva anche preoccupazioni sulla futura disponibilità dei contenuti.
Valutazione degli ascolti di Star Wars nel 2024
Uno sguardo più da vicino alle prestazioni

Nonostante le performance apparentemente di successo delle proprietà di Star Wars, questa classifica delle prime 10 evidenzia una tendenza preoccupante: gli standard generali per Disney+ sono diminuiti in modo significativo. In una discussione esclusiva con ScreenRant, Luminate ha rivelato che l’audience per la piattaforma è stata allarmantemente bassa nel 2024, in particolare illustrata da The Acolyte.
Secondo l’analisi degli esperti, “The Acolyte potrebbe essere considerato il primo ingresso realmente sottoperformante rispetto ai precedenti show di Star Wars”, ha osservato Doyle. Ha sottolineato che l’audience è stata inferiore del 47% rispetto a quella di Ahsoka durante le prime 26 settimane dalla sua uscita. Questa statistica è particolarmente preoccupante, dato che Ahsoka ha avuto un discreto successo tra il pubblico. Ciononostante, Doyle ha sottolineato che The Acolyte si classifica ancora tra i più grandi show di Disney+ quest’anno, sebbene a un livello deludente rispetto ai tipici standard di Star Wars. Il problema principale per The Acolyte derivava dai costi di produzione che superavano di gran lunga il suo audience.
Come menzionato da Thomas Bacon, mentre la maggior parte degli show di Star Wars ha avuto un andamento abbastanza buono, sfiorano solo la superficie delle metriche di performance passate. Sebbene The Bad Batch sia in qualche modo isolato a causa del suo formato animato, in cui le aspettative differiscono da quelle live-action, la performance complessiva di The Acolyte e Skeleton Crew non ha raggiunto i benchmark precedenti. Quindi, mentre Star Wars rimane un elemento fondamentale per Disney+, questa situazione suscita sia eccitazione che ansia per le future uscite.
Fonte: Luminare
Lascia un commento