L’assenza di piani di marketing da parte di Marathon indica un possibile ritardo

L’assenza di piani di marketing da parte di Marathon indica un possibile ritardo

Sfide nello sviluppo della maratona

L’attesissimo revival del franchise di Bungie, Marathon, ha affrontato un percorso di sviluppo tumultuoso. Dopo il suo annuncio a maggio 2023, il gioco ha subito una battuta d’arresto significativa quando la sua uscita è stata posticipata al 2025, una decisione attribuita in parte a consistenti licenziamenti all’interno dello studio.

Cambiamenti nella leadership e turbolenze interne

Nel 2024, la situazione degenerò quando il Game Director Christopher Barrett fu licenziato per cattiva condotta. Le sue dimissioni spianarono la strada a Joe Ziegler, ex Game Director di Valorant, che prese il timone. Questo scossone fu ulteriormente aggravato da resoconti di addetti ai lavori come Tom Henderson, che espresse crescenti preoccupazioni sulla futura sostenibilità del gioco.

Sviluppi e controversie recenti

Il mese scorso, Bungie ha sorpreso i fan annunciando una data di uscita definitiva per il 23 settembre 2025, insieme a nuovi filmati di gioco. Tuttavia, la notizia è stata presto oscurata da una rivelazione inquietante: è emerso che il gioco aveva incorporato risorse dell’artista Antireal senza ottenere le dovute autorizzazioni. Bungie ha riconosciuto questa svista, impegnandosi a rimuovere i contenuti non autorizzati e assicurando che intende compensare adeguatamente l’artista.

Voci di ulteriori ritardi e preoccupazioni di marketing

In questo contesto tumultuoso, sono emerse speculazioni su un ulteriore rinvio di Marathon. In un recente episodio del suo podcast a pagamento, Sacred Symbols+, l’ex giornalista di IGN Colin Moriarty ha rivelato informazioni provenienti da fonti del settore, secondo cui al momento non sono previsti piani di marketing a pagamento per il gioco. Ha osservato che questa potrebbe essere una strategia insolita per un titolo di così alto profilo, lasciando molti a speculare sulle implicazioni per la sua strategia di lancio.

L’importanza delle decisioni strategiche

Sebbene sia essenziale che i fan affrontino queste informazioni con cautela, la posta in gioco è alta e non può essere ignorata. Sony, già scossa dal costoso fallimento da 200 milioni di dollari di Concord e dalla cancellazione di The Last of Us Online, oltre alle recenti difficoltà affrontate da Bungie, non può permettersi un altro passo falso nel settore del servizio live. Un rinvio, se necessario, potrebbe essere una decisione prudente per garantire il successo del lancio del gioco.

Disponibilità e prezzi della piattaforma

Al momento dell’uscita, Marathon dovrebbe essere disponibile su PC, PlayStation 5 e Xbox Series S|X, con funzionalità cross-play complete su tutte le piattaforme.È interessante notare che il gioco dovrebbe avere un prezzo inferiore rispetto ai titoli a prezzo pieno, probabilmente tra i 40 e i 50 dollari, rendendolo accessibile a un pubblico più ampio.

Per aggiornamenti continui su Marathon e altre novità sui videogiochi, continua a seguire fonti affidabili.Scopri di più qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *