L’app Google Home riceve un aggiornamento con il nuovo assistente Gemini e un’interfaccia riprogettata

L’app Google Home riceve un aggiornamento con il nuovo assistente Gemini e un’interfaccia riprogettata

Grandi trasformazioni nell’ecosistema della casa intelligente di Google

Google sta attraversando una profonda trasformazione all’interno della sua piattaforma per la smart home. Il colosso della tecnologia ha recentemente presentato nuovi dispositivi, tra cui Nest Cam e Nest Doorbell, insieme a un nuovissimo Google Home Speaker. Un cambiamento significativo è stato anche l’interruzione del servizio in abbonamento Nest Aware, che ha portato notevoli cambiamenti all’esperienza e alle aspettative degli utenti.

App Google Home rinnovata: funzionalità e prestazioni migliorate

Un aspetto fondamentale di questa revisione è l’ app Google Home riprogettata e lanciata a livello globale. Questa nuova versione introduce un’interfaccia più intuitiva caratterizzata da un layout semplificato a tre schede: Home, Attività e Automazioni. Google ha sottolineato in un recente post sul blog che migliorare la velocità e l’affidabilità è la sua massima priorità. Gli utenti di alcuni dispositivi Android possono aspettarsi che l’app funzioni oltre il 70% più velocemente, insieme a miglioramenti nell’efficienza della batteria e a un ridotto utilizzo della memoria.

Miglioramenti chiave e correzioni di bug

Inoltre, sono stati apportati miglioramenti significativi per aumentare l’affidabilità dell’app. I report indicano che la frequenza di bug e crash dell’app è crollata di circa l’80% negli ultimi mesi. Gli utenti abituali possono contare su un accesso più rapido alle visualizzazioni live delle telecamere, che ora si caricano il 30% più velocemente, oltre a una riduzione del 40% degli errori di riproduzione video.

Rispondere al feedback degli utenti

Questo aggiornamento completo risponde alle preoccupazioni degli utenti riguardo alle prestazioni precedenti dell’app. Anish Kattukaran, product manager di Google, ha pubblicamente riconosciuto questi problemi tramite un post su X, promettendo che “importanti miglioramenti” sarebbero stati introdotti nel corso dell’autunno.

Funzionalità avanzate e miglioramenti continui

Nonostante le difficoltà, è stato un anno eccezionale per Google Home. Sono state introdotte oltre 100 nuove funzionalità e miglioramenti delle prestazioni, tra cui nuove funzionalità per la gestione delle telecamere, il supporto per il sistema di riscaldamento dell’acqua e opzioni di inoltro video. Tutti questi contributi mirano a migliorare l’esperienza quotidiana degli utenti.

Introduzione all’intelligenza artificiale con Gemini for Home

A completare l’app riprogettata c’è Gemini for Home, un nuovo assistente basato sull’intelligenza artificiale pensato per migliorare le interazioni con la smart home. Questa funzionalità offre avvisi avanzati sulle telecamere Nest Cam, funzionalità come Gemini Live e panoramiche concise tramite Home Brief.

Funzionalità IA innovative: Chiedi a casa

Una funzionalità di spicco è “Chiedi a Casa”, che funge da funzionalità di intelligenza artificiale centrale accessibile tramite la nuova barra di navigazione dell’app. Gli utenti possono utilizzare efficacemente comandi vocali o di testo per esplorare le funzionalità della casa intelligente, configurare automazioni complesse, consultare la cronologia video e gestire più dispositivi contemporaneamente.

Integrazione e supporto per i dispositivi Nest

In particolare, le funzionalità dell’app Nest vengono integrate nell’app Google Home con ogni aggiornamento. Questo include ora il supporto completo per i dispositivi Nest Protect, le serrature Nest x Yale e i termostati Nest lanciati nel 2015 o successivamente, garantendo un’esperienza fluida su tutte le piattaforme.

Mentre queste soluzioni e funzionalità innovative continuano a evolversi, Google si impegna a migliorare la propria offerta per la casa intelligente e a rispondere alle esigenze degli utenti.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *