
CD PROJEKT RED espande i suoi orizzonti con il sequel di Cyberpunk 2077
Mentre CD PROJEKT RED concentra i suoi sforzi principalmente sullo sviluppo di The Witcher IV, presso la nuova sede di Boston sono già in corso interessanti iniziative. Tra queste, l’attesissimo sequel di Cyberpunk 2077, denominato Project Orion. A luglio 2025, il progetto vantava un team di 116 sviluppatori, un numero che si prevede aumenterà con l’avanzare del gioco nella fase di pre-produzione. Un ruolo particolarmente degno di nota è quello di Lead Network Engineer, che ha alimentato speculazioni tra i fan riguardo a potenziali funzionalità multigiocatore online.
Posizione aperta: Ingegnere di rete capo per il progetto Orion
Secondo l’ annuncio di lavoro pubblicato da CD PROJEKT RED, l’azienda è alla ricerca di un Lead Network Engineer per Cyberpunk 2. Questo leader avrà un ruolo fondamentale nel definire l’architettura di rete e i sistemi online del nuovo gioco.
Responsabilità chiave
- Progettare, implementare e mantenere architetture di rete scalabili ed efficienti, su misura per le funzionalità online.
- Garantire ai giocatori esperienze online a bassa latenza e ad alte prestazioni.
- Guidare il team nello sviluppo e nel perfezionamento dei sistemi multigiocatore, affrontando problemi comuni quali latenza, utilizzo della larghezza di banda e prestazioni del server.
Qualifiche richieste
I candidati ideali devono possedere una solida esperienza in ruoli di ingegneria di rete senior, dimostrando sia capacità di leadership che competenza tecnica nelle reti di gioco.
Uno sguardo al passato: le funzionalità multigiocatore di Cyberpunk 2077
È fondamentale ricordare che CD PROJEKT RED aveva inizialmente pianificato di introdurre il multiplayer online in Cyberpunk 2077 dopo il lancio. Tuttavia, poco dopo l’uscita del gioco a dicembre 2020, l’azienda ha rivalutato questa strategia. Ha scelto di posticipare la funzionalità multiplayer, concentrandosi su progetti futuri, soprattutto alla luce dei numerosi problemi tecnici che hanno ostacolato il lancio iniziale del gioco, soprattutto sulle piattaforme console.
Aspettative future: speculazioni sul multiplayer e altro
Con la nuova direzione intrapresa da Project Orion, lo studio sembra intenzionato a integrare questi elementi multigiocatore nel sequel. Sebbene i dettagli relativi all’esperienza multigiocatore del gioco originale siano rimasti vaghi, data l’ampia ambientazione open-world di Night City, molti fan hanno ipotizzato che il gameplay potesse presentare somiglianze con GTA Online, con in più elementi Cyberpunk unici.
Sviluppi e anticipazioni entusiasmanti
Tra le novità degne di nota per i fan, Keanu Reeves ha espresso entusiasmo per il ritorno di Johnny Silverhand nel sequel. Mike Pondsmith, il creatore dell’universo Cyberpunk, ha anticipato l’inclusione di una seconda città, che ha descritto come simile a “Chicago andata male”.
Cosa riserva il futuro al Progetto Orion
È importante gestire le aspettative sulla tempistica di uscita di Project Orion, poiché si prevede che uscirà tra almeno quattro o cinque anni, se non di più. I fan dovranno prepararsi a un’attesa prolungata mentre CD PROJEKT RED prosegue il suo ambizioso viaggio nel vibrante mondo del Cyberpunk.
Lascia un commento