Valve presenta la sua innovativa gamma di hardware Steam
Valve ha fatto un entusiasmante ritorno sulla scena hardware, ma questa volta non si tratta dello Steam Deck. L’azienda ha annunciato tre prodotti rivoluzionari con il nuovo marchio Steam Hardware: Steam Frame, Steam Machine e Steam Controller. Sebbene due di questi concetti siano già stati esplorati da Valve in precedenza, ora vengono reinventati con tecnologie e funzionalità avanzate.
Presentazione di Steam Frame: una nuova era nella realtà virtuale
Steam Frame segna il debutto di Valve nel mondo della realtà virtuale wireless.È progettato per supportare una vasta gamma di contenuti VR e non VR, enfatizzando un approccio incentrato sullo streaming. Gli utenti sono incoraggiati a utilizzare l’adattatore wireless a 6 GHz in dotazione per connettersi ai propri PC e godere di un’esperienza di gioco fluida.
“Le doppie radio di Steam Frame rendono questa connessione ancora più stabile: una radio è dedicata allo streaming di audio e immagini, mentre l’altra si collega al Wi-Fi”, ha affermato Valve, evidenziando l’innovativo design di connessione dell’hardware.
Dotato di un potente processore Snapdragon serie 8 integrato e 16 GB di RAM, il visore è destinato a brillare con due pannelli LCD ad alta definizione 2160 x 2160, in grado di frequenze di aggiornamento che vanno da 72 Hz a 144 Hz. Steam Frame è inoltre dotato di tecnologie avanzate come lo streaming foveato, l’eye tracking, due altoparlanti stereo e un nuovo set di controller.
Steam Machine: il massimo del gioco plug-and-play
Steam Machine punta a offrire un’esperienza plug-and-play intuitiva, pensata per il soggiorno. Basato su una CPU AMD Zen 4 semi-personalizzata con sei core e dodici thread, insieme a una GPU RDNA3 con 28 unità di calcolo, questo sistema compatto promette prestazioni sei volte superiori a quelle dello Steam Deck. Valve afferma che i giocatori potranno godersi il gaming in 4K a 60 FPS utilizzando FidelityFX Super Resolution (FSR).
Per quanto riguarda la connettività, la Steam Machine è ben equipaggiata con Gigabit Ethernet, DisplayPort 1.4, HDMI 2.0, una porta USB-C e quattro porte USB-A. Il dispositivo sarà disponibile nelle configurazioni da 512 GB e 2 TB, con possibilità di espansione tramite microSD.

Il nuovo ed elegante Steam Controller
A completare la gamma c’è lo Steam Controller, che riprende il design dello Steam Deck, ma senza schermo integrato.È dotato di levette TMR pensate per eliminare le derive, insieme a controlli giroscopici, pulsanti per l’impugnatura posteriore e un nuovo menu di accesso rapido per notifiche, liste amici e Steam Chat.
Questo controller funziona con una batteria agli ioni di litio da 8, 39 Wh ed è dotato di un esclusivo dispositivo “Puck” per una facile ricarica wireless, eliminando il fastidio di frequenti collegamenti.
Progettato per un gioco senza interruzioni
Secondo Valve, “Tutto il nostro hardware è Steam First e progettato per funzionare perfettamente con Steam”.Ogni dispositivo, inclusi Steam Deck, Steam Machine e Steam Frame, funziona con SteamOS, ottimizzato per il gaming. Questa filosofia di progettazione mira a offrire un’esperienza utente plug-and-play senza sacrificare la potenza e la flessibilità offerte da un PC.
Disponibilità e prospettive future
L’uscita di tutti e tre i nuovi prodotti Steam Hardware è prevista per il 2026. I dettagli sui prezzi non sono ancora stati resi noti, ma ulteriori informazioni su Steam Frame, Steam Machine e Controller sono disponibili qui.
Lascia un commento