Lancio del portatile OneXPlayer X1 Air con Intel Lunar Lake a partire da meno di $ 1000, PIÙ svelato il case eGPU ONEXGPU Lite con RX 7600M XT e USB5

Lancio del portatile OneXPlayer X1 Air con Intel Lunar Lake a partire da meno di $ 1000, PIÙ svelato il case eGPU ONEXGPU Lite con RX 7600M XT e USB5

Durante un recente evento di lancio, OneXPlayer ha presentato diversi prodotti interessanti, in particolare il dispositivo portatile per videogiochi X1 Air e il case eGPU OneXGPU Lite.

OneXPlayer presenta il portatile X1 Air con Intel Lunar Lake, a un prezzo inferiore a $ 1000

La novità più importante dell’evento è stata l’X1 Air, un versatile dispositivo da gaming 3 in 1. Quest’ultimo modello può funzionare come console portatile, tablet o laptop, in modo simile al suo predecessore, l’X1 Pro, che abbiamo già recensito. L’X1 Air è dotato di due joystick rimovibili e di una base magnetica per tastiera, che ne migliorano l’usabilità su diversi formati.

Lanciato il portatile OneXPlayer X1 Air con Intel Lunar Lake, a partire da <$ 1000 US, svelato il case eGPU ONEXGPU Lite con RX 7600M XT e USB5

Analizziamo le specifiche dell’X1 Air. Questo dispositivo sarà dotato di processori Intel Lunar Lake “Core Ultra Series 2”, disponibili nelle opzioni Core Ultra 5 228V e Core Ultra 7 258V. Entrambi i processori sono dotati di quattro core ad alte prestazioni (P-Core) e quattro core ad alta efficienza (LP-E), offrendo velocità di clock massime di 4, 5 GHz per l’Ultra 5 e 4, 8 GHz per l’Ultra 7.

La presentazione di Onexplayer sul palco riporta 4796 3DMark con visualizzato un benchmark grafico Time Spy.

Per quanto riguarda l’unità di elaborazione grafica integrata (iGPU), l’X1 Air adotta l’architettura Battlemage. L’Ultra 5 è dotata di “Arc 130V”, con 7 core Xe2 e una frequenza di picco di 1, 85 GHz, mentre l’Ultra 7 vanta “Arc 140V”, con 8 core Xe2 e una frequenza massima di 1, 95 GHz. Queste GPU avanzate sono progettate per competere con la grafica integrata RDNA 3.5 di AMD, leader di mercato, spesso eguagliandone o superandone i benchmark prestazionali.

Dispositivo di gioco portatile ONEXPLAYER collegato a ONEXGPU, con un gioco visualizzato sullo schermo.

L’X1 Air è inoltre dotato di altre caratteristiche degne di nota, tra cui:

  • 32 GB di RAM LPDDR5x-8533
  • Fino a 2 TB di storage PCIe 4.0 NVMe
  • Una robusta batteria da 72, 77 Wh
  • Un touchscreen da 10, 95 pollici a 120 Hz con una risoluzione di 2560×1600 e una luminosità massima di 540 nit

In termini di connettività, il palmare include due porte USB 4.0 Type-C, una porta USB 3.2 Type-A, un jack per cuffie da 3, 5 mm, uno slot per schede TF 4.0 con capacità fino a 2 TB a velocità di 300 MB/s e uno slot per Mini SSD con capacità fino a 1 TB a 4000 MB/s. Supporta inoltre Wi-Fi 7 e Bluetooth 5.2, oltre a un sistema di altoparlanti Harman da 8 ohm/1 watt.

Elenco delle specifiche di X1 Air con processore Intel Core Ultra 7 258V, Arc Graphics 140V, WiFi 7, display LTPS 10.95 e Windows 11.

Dal punto di vista del design, l’X1 Air mantiene una stretta somiglianza con l’X1 Pro, con dimensioni di 252×163, 5×13, 5 mm e un peso di circa 835 g. In particolare, manca la porta Oculink presente nel modello Pro. I prezzi dell’X1 Air sono i seguenti:

  • Ultra 5-228V, 32GB+512GB: 6899 RMB (~$950 US)
  • Ultra 7-258V, 32 GB + 1 TB: 7999 RMB (~ $ 1100 US)
  • Ultra 7-258V, 32 GB + 2 TB: 8599 RMB (~ $ 1200 US)

Introduzione della eGPU OneXGPU Lite

Oltre al dispositivo portatile, OneXPlayer ha annunciato l’eGPU OneXGPU Lite, che integra la scheda grafica AMD Radeon RX 7600M XT. Questo modello è una versione semplificata dell’originale OneXGPU, che include le GPU RX 7800M più potenti. Come anticipato, la nuova eGPU presenta la più recente tecnologia USB/TB 5.0.

La GPU AMD RX 7600M XT ha un consumo energetico di 120 W, porte USB 5.0 e HDMI 2.1+DP 1.4 con risoluzione 4K 144 Hz/8K 60 Hz.

OneXGPU Lite è dotato di una scheda grafica AMD Radeon RX 7600M XT, con 32 unità di elaborazione basate sull’architettura RDNA 3. Sebbene le GPU mobili RDNA 4 non siano ancora state sviluppate, RDNA 3 rimane la scelta migliore per eGPU e laptop; la RX 7600M XT utilizza un processo produttivo a 6 nm, ospita 2048 core e raggiunge una velocità di clock fino a 2, 3 GHz, con un consumo energetico di 120 W. Il chip è inoltre dotato di 32 MB di Infinity Cache e 8 GB di memoria GDDR6 su un bus a 128 bit che opera a 18 Gbps, offrendo una larghezza di banda fino a 288 GB/s.

Punteggio 3DMark Time Spy di 10245 visualizzato sul palco con il cartello ONEXSUGAR.

Sebbene RDNA 4 vanti una serie di funzionalità avanzate, tra cui FSR 4, la RX 7600M XT continua a garantire prestazioni competitive.

Specifiche di ONEXGPU Lite con AMD Radeon RX 7600M XT, RDNA 3.0, 6 nm, 32 unità di elaborazione, 2300 MHz e 8 GB GDDR6.

Il modulo eGPU è dotato di diverse porte I/O, tra cui una porta USB 5 Type-C in grado di erogare fino a 65 W, uno slot PCIe 4.0×4 “OCULink” e una porta DP 2.0. Supporta due monitor e include un alimentatore da 280 W. Le dimensioni del prodotto sono 114x116x34, 5 mm, il peso è di 493, 5 g e il sistema di raffreddamento è integrato con una ventola che fornisce un flusso d’aria di 13, 6 CFM. OneXGPU Lite ha un prezzo competitivo di 3899 RMB, ovvero circa 550 dollari.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *