Lanciate le ultime versioni di DLSS e Streamline SDK: incluse correzioni di bug e miglioramenti della stabilità

Lanciate le ultime versioni di DLSS e Streamline SDK: incluse correzioni di bug e miglioramenti della stabilità

NVIDIA ha recentemente rilasciato aggiornamenti per i suoi SDK DLSS e Streamline, con particolare attenzione al miglioramento della stabilità e alla risoluzione dei bug esistenti. Questi miglioramenti promettono di facilitare un’integrazione più fluida delle tecnologie basate sull’intelligenza artificiale di NVIDIA, tra cui le funzionalità di upscaling e generazione di frame.

NVIDIA lancia DLSS 310.4.0 SDK e Streamline SDK 2.9.0, sottolineando i miglioramenti della stabilità

Le nuove versioni DLSS SDK 310.4.0 e Streamline SDK 2.9.0 includono diverse correzioni di bug progettate per migliorare stabilità e prestazioni, come descritto nelle rispettive note di rilascio. Sebbene questi aggiornamenti non alterino significativamente le funzionalità rispetto alle versioni precedenti, si prevede che semplificheranno il processo di integrazione per gli sviluppatori che utilizzano la tecnologia NVIDIA.

Pagina di rilascio dell'SDK NVIDIA DLSS 310.4.0 con link per il download per Linux e Windows.

Gli sviluppatori scopriranno che, sebbene queste novità non includano funzionalità principali, i miglioramenti apportati sono fondamentali per ottimizzare i flussi di lavoro. DLSS SDK v310.4.0 rimane parte integrante di Super Resolution e Deep Learning Anti-Aliasing (DLAA), consentendo agli sviluppatori di sfruttare queste funzionalità avanzate di intelligenza artificiale nei loro progetti tramite l’API NGX.

Note di rilascio e link per il download di NVIDIA Streamline SDK 2.9.0 per gli sviluppatori su GitHub.

Un aspetto importante dell’SDK v310.4.0 è l’introduzione di aggiornamenti incrementali del runtime volti a risolvere i problemi di qualità delle immagini, inclusi i problemi relativi a ghosting e flickering. Nel frattempo, lo Streamline SDK v2.9.0 continua a fungere da framework ottimale per l’integrazione di funzionalità chiave come DLSS Super Resolution, Multi-Frame Generation, Ray Reconstruction, Reflex e Image Scaling. Rimane la scelta ideale per gli sviluppatori che desiderano implementare le funzionalità di DLSS 4 grazie alla sua struttura unificata e open source.

Sebbene l’assenza di nuove funzionalità significative in questi aggiornamenti possa sembrare deludente, l’enfasi sulla correzione di bug e sul miglioramento della stabilità è fondamentale per creare esperienze di integrazione fluide. Si consiglia pertanto agli sviluppatori di aggiornare i binari, gli header e i plugin DLSS e Streamline esistenti alle versioni più recenti ed eseguire test di convalida per valutare diverse modalità di qualità, tra cui Qualità, Bilanciato, Prestazioni e Ultra Prestazioni.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *