L’analista di Wedbush Dan Ives ritiene che Trump abbia rimosso lo “scenario apocalittico” per i titoli tecnologici, prevedendo un rally lunedì nonostante l’avvertimento del veterano del mercato delle opzioni di “scambio affollato”

L’analista di Wedbush Dan Ives ritiene che Trump abbia rimosso lo “scenario apocalittico” per i titoli tecnologici, prevedendo un rally lunedì nonostante l’avvertimento del veterano del mercato delle opzioni di “scambio affollato”

Questo non costituisce un consiglio di investimento. L’autore non detiene alcuna posizione in nessuno dei titoli menzionati.

Reazioni del mercato e aggiustamenti tariffari

All’inizio di questa settimana, i mercati globali hanno dimostrato la loro influenza provocando un’inaspettata riduzione dei dazi doganali imposti dall’amministrazione Trump. Il Presidente ha di fatto concordato un’aliquota tariffaria universale del 10% per tutti i partner commerciali degli Stati Uniti, esclusa la Cina, che continua a dover affrontare un dazio elevato del 145%.Questo cambiamento di rotta è stato probabilmente catalizzato dalla significativa volatilità del mercato obbligazionario, suscitando preoccupazione sia tra gli investitori che tra i decisori politici.

Recenti esenzioni tariffarie sull’elettronica

A seguito dei recenti sviluppi, il Presidente Trump ha annunciato l’annullamento dei dazi su semiconduttori e prodotti elettronici, inclusi gli iPhone di Apple, riducendo così la tariffa effettiva sulle importazioni cinesi al 104%.Tuttavia, è fondamentale notare che semiconduttori, smartphone e altri prodotti elettronici importati dalla Cina sono ancora soggetti ai dazi IEEPA originali del 20%, creando un quadro tariffario complesso per questi prodotti vitali.

Confusione e speculazioni di mercato in corso

Ad aumentare l’incertezza del mercato, il Segretario al Commercio statunitense Howard Lutnick ha rivelato che i nuovi dazi settoriali su prodotti farmaceutici, semiconduttori e prodotti elettronici sono ancora in fase di elaborazione e potrebbero essere implementati entro il prossimo mese. Questo annuncio ha lasciato molti analisti e investitori in uno stato di confusione riguardo alle future politiche commerciali.

Dan Ives di Wedbush ritiene che la minaccia immediata di uno scenario apocalittico sia stata attenuata, il che potrebbe favorire un rally dei titoli tecnologici man mano che gli investitori riacquistano fiducia. Tuttavia, è probabile che i dazi settoriali imminenti favoriscano un clima di confusione persistente, complicando la pianificazione strategica delle aziende nei settori interessati.

“La confusione di massa creata da questo flusso costante di notizie provenienti dalla Casa Bianca è vertiginosa per l’industria e gli investitori e sta generando un’enorme incertezza e caos per le aziende che cercano di pianificare la loro catena di approvvigionamento, l’inventario e la domanda”.

Prospettive dei trader e movimenti del mercato

Alla luce di questi sviluppi, alcuni trader ritengono che l’ottimismo possa portare a un rialzo a breve termine del mercato. Tuttavia, sussiste un sentimento di cautela di fondo. Un trader esperto di opzioni ha osservato che il mercato potrebbe assistere a un “affollamento di scambi al rialzo” nei prossimi giorni, ma prevede “un altro calo più ampio nelle prossime 4-6 settimane”.

Mentre la situazione continua a evolversi, trader e investitori rimangono vigili, navigando nelle acque imprevedibili delle variazioni tariffarie e delle dinamiche di mercato. Per analisi e approfondimenti strategici, si prega di fare riferimento ai commenti degli analisti di mercato.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *