
Lai Kuan Lin passa da idolo K-pop a regista
Lai Kuan Lin, ex membro del popolare gruppo K-pop Wanna One, ha recentemente compiuto un passo coraggioso nel mondo del cinema. Questa transizione rappresenta un profondo cambiamento di carriera per il ventitreenne artista taiwanese, che ora abbraccia il suo ruolo di regista.
Unirsi a Wanhetian: un nuovo inizio
Il 23 giugno, la casa di produzione Wanhetian ha fatto notizia annunciando che Lai Kuan Lin sarebbe stato il loro primo regista nato dopo il 2000. Il suo coinvolgimento nell’industria cinematografica segna un capitolo importante nel suo percorso artistico.
Progetto attuale: “Partner spazio-temporali”
Attualmente, Lai Kuan Lin sta lavorando al suo cortometraggio intitolato Space-Time Partners, di cui è direttore esecutivo. I colleghi della produzione hanno elogiato il suo approccio proattivo, sottolineando la sua capacità di gestire la programmazione delle comparse e persino di fornire indicazioni sulla recitazione. Il suo coinvolgimento diretto riflette una profonda passione per la narrazione, che ha affascinato l’intera troupe.
Un viaggio nella regia
Questa non è la prima incursione di Lai Kuan Lin nella regia; ha debuttato nel 2021 con il cortometraggio intitolato Em Chu Em Nie Zi Bo (o Inverno e Primavera combattono ), che ha ricevuto ampi consensi. Il film ha vinto cinque premi al Prisma Independent Film Festival di Roma, tra cui quelli per Miglior Regista e Miglior Film, affermandolo come regista di talento fin dall’inizio della sua carriera.
Wanna One: La strada per la fama
Il viaggio di Lai Kuan Lin nel mondo dello spettacolo è iniziato quando si è classificato settimo nella “Stagione 2 di Produce 101” di Mnet nel 2017, ottenendo ben 905.875 voti che gli sono valsi un posto in Wanna One. Il gruppo di progetto ha debuttato nell’agosto 2017 e ha concluso le sue attività il 31 dicembre 2018, rispettando una durata contrattuale predeterminata.
Sfide legali ed evoluzione della carriera
In seguito allo scioglimento di Wanna One, Lai Kuan Lin ha dovuto affrontare un periodo turbolento, segnato da controversie legali con Cube Entertainment. Nel 2019, ha intentato una causa contro l’agenzia, sostenendo che avesse trasferito impropriamente i suoi diritti di gestione a un’agenzia cinese terza. Nel giugno 2021, il Tribunale Distrettuale Centrale di Seul si è pronunciato a suo favore, dichiarando invalido il suo contratto esclusivo con Cube Entertainment.
Allontanarsi dall’intrattenimento
La conclusione ufficiale della sua carriera nel mondo dello spettacolo è avvenuta nel giugno 2024, quando ha annunciato il suo ritiro sui social media, consolidando il suo impegno nel cinema.
Supporto e sviluppo da Wanhetian
Wanhetian ha espresso grande fiducia nel potenziale di Lai Kuan Lin come regista. Hanno sottolineato il loro comune accordo sul fatto che debba acquisire esperienza su diversi set prima di lanciare altri suoi film. La società ha inoltre richiesto la riservatezza durante le riprese, sottolineando l’importanza di concentrarsi sulla sua crescita artistica.
Impegno per l’educazione cinematografica
A ulteriore dimostrazione della sua dedizione, i resoconti rivelano che Lai Kuan Lin ha fatto domanda di ammissione alla prestigiosa Beijing Film Academy, a dimostrazione della sua seria intenzione di affinare la sua arte. I suoi riconoscimenti ai festival cinematografici internazionali e il suo nuovo ruolo di regista indicano che questo cambio di carriera potrebbe essere solo l’inizio di un promettente futuro nell’industria cinematografica.
Un’evoluzione naturale degli interessi artistici
Secondo coloro che sono coinvolti nei suoi progetti, l’istinto creativo e l’entusiasmo di Lai Kuan Lin per la regia sono stati evidenti durante tutto il processo di produzione, suggerendo una transizione fluida da interprete a regista, in linea con le sue passioni artistiche.
Lascia un commento