
Transizione in corso di Microsoft verso il nuovo Outlook per Windows
Nonostante le notevoli critiche da parte della sua base utenti, Microsoft continua a impegnarsi per eliminare gradualmente il tradizionale Outlook per Windows a favore della sua nuova app web. L’azienda risponde attivamente al feedback degli utenti, rilasciando aggiornamenti mensili progettati per migliorare l’esperienza utente complessiva.
Punti salienti dell’aggiornamento di giugno 2025
In questo giorno, Microsoft ha presentato l’aggiornamento di giugno 2025, che introduce una serie di miglioramenti, tra cui diverse funzionalità molto richieste dagli utenti di Outlook.
Supporto migliorato per i file.pst
Questa ultima iterazione migliora il supporto per i file.pst (Outlook Data File), consentendo agli utenti di rispondere e inoltrare le email archiviate in questi file. Microsoft si impegna a migliorare ulteriormente la compatibilità con i file.pst, garantendo una transizione fluida per gli utenti che ancora fanno affidamento su questa funzionalità.
Integrazione delle funzionalità Copilot
Per gli utenti con un account Microsoft personale che accede a crediti Copilot Pro o AI tramite un abbonamento a Microsoft 365 Personal o Family, le funzionalità di Copilot sono ora disponibili per diversi account di posta elettronica personali integrati nell’app Outlook. Tra questi, i provider di posta elettronica più diffusi, come Outlook.com, Hotmail.com, Live.com, MSN.com, Gmail, Yahoo e iCloud.
Gestione semplificata della posta elettronica
L’aggiornamento introduce un modo più semplice per trasferire le email tra account personali. Sebbene questa funzione sia disattivata per impostazione predefinita per gli utenti aziendali, gli amministratori hanno la possibilità di attivarla in base alle proprie esigenze.
Miglioramenti della modalità offline
In particolare, Microsoft ha esteso la finestra di sincronizzazione predefinita delle email in modalità offline da 7 a 30 giorni. Gli utenti potranno inoltre accedere alle cartelle di ricerca e annullare le email inviate anche offline, migliorando significativamente l’usabilità in diversi ambienti.
Supporto di coaching via e-mail
L’aggiornamento include anche le nuove funzionalità di coaching email di Copilot, che forniscono suggerimenti per migliorare tono, chiarezza e sentimento prima di inviare un’email. Inoltre, se gli utenti ritengono questi suggerimenti indesiderati, possono disattivare Copilot senza problemi visitando la pagina di controllo di Copilot nella finestra Impostazioni.
Accessibilità migliorata per le cartelle condivise
Microsoft ha inoltre semplificato l’aggiunta di cartelle condivise ai Preferiti da parte degli utenti, consentendo un accesso rapido e comodo ai contenuti più importanti direttamente dall’elenco dei Preferiti.
Nuova funzionalità di tagging dei contatti
Infine, un utile miglioramento è l’introduzione di un tag “Esterno” per i suggerimenti di contatti esterni che compaiono durante la composizione delle email. Questa funzionalità aiuta gli utenti a distinguere tra contatti interni ed esterni, promuovendo chiarezza ed efficienza nella comunicazione.
Per ulteriori dettagli, puoi leggere l’annuncio completo dell’aggiornamento qui.
Lascia un commento