
L’intelligenza artificiale Gemini di Google si integrerà con le app Android entro luglio 2025
In una recente comunicazione agli utenti, Google ha annunciato che la sua intelligenza artificiale Gemini subirà modifiche significative a partire dal 7 luglio 2025. Questo aggiornamento consente a Gemini di connettersi con le applicazioni Android più diffuse, come WhatsApp, Messaggi e Telefono. Questa informazione proviene da Tuta, che sottolinea che la nuova integrazione verrà applicata indipendentemente dal fatto che gli utenti abbiano disattivato o meno l’attività delle app Gemini nelle impostazioni.
Funzionalità migliorate per gli utenti Gemini
Per coloro che scelgono di mantenere abilitate le funzionalità di Gemini, l’IA acquisirà la capacità di eseguire azioni come inviare messaggi o effettuare chiamate telefoniche tramite queste applicazioni. In particolare, è già disponibile una pagina di supporto ufficiale, che fornisce indicazioni sull’utilizzo delle nuove funzionalità, chiarendo al contempo i limiti delle interazioni di Gemini con WhatsApp.
Limitazioni nell’integrazione dei Gemelli
Nonostante questi progressi, Google ha specificato alcune restrizioni su ciò che Gemini può fare all’interno di WhatsApp. Secondo l’aggiornamento, l’IA non sarà in grado di:
- Leggere o riassumere i messaggi di WhatsApp
- Aggiungi o accedi a immagini, GIF o meme nelle conversazioni
- Includere o riprodurre file audio o video nei messaggi
- Leggi o rispondi alle notifiche di WhatsApp
Tuttavia, è importante notare che anche se gli utenti disabilitano la funzionalità WhatsApp in Gemini, l’app mobile potrebbe comunque supportare alcune funzionalità tramite Google Assistant o l’app Utilities.
Gestione dei permessi di Gemini
Se desideri limitare l’accesso di Gemini al tuo dispositivo Android, puoi accedere all’app Gemini, quindi andare su Profilo > App, dove puoi disattivare le singole estensioni delle app. Inoltre, la disattivazione dell’Attività delle app Gemini può essere effettuata tramite le impostazioni del Profilo all’interno di Gemini. Tuttavia, non è ancora chiaro se questo impedirà completamente a Gemini di accedere a WhatsApp alla luce delle imminenti modifiche.
Conservazione dei dati e privacy dell’utente
Anche disattivando Gemini Apps Activity, Google prevede di conservare i dati sulle attività degli utenti fino a 72 ore. Questa pratica rientra nei suoi sforzi per garantire sicurezza e protezione, oltre che per raccogliere feedback dagli utenti.
Una tendenza più ampia negli aggiornamenti tecnologici
Questa mossa di Google riflette una tendenza più ampia tra i giganti della tecnologia, che spesso implementano modifiche ai propri termini e condizioni e consentono automaticamente agli utenti di accedere a nuove funzionalità senza un consenso esplicito. Ad esempio, Meta ha recentemente introdotto la sua Meta AI in WhatsApp senza fornire una chiara opzione di opt-out.
La strada da percorrere per gli utenti Gemini
Con l’avvicinarsi della data di lancio, molti utenti potrebbero non essere a conoscenza di questa integrazione, a meno che Google non comunichi le modifiche in modo efficace all’interno di Gemini. Anche con notifiche esplicite, la gestione dell’accesso a WhatsApp potrebbe rivelarsi complessa per alcuni utenti.
Lascia un commento