
Recenti resoconti evidenziano un incidente scioccante che ha coinvolto la scheda grafica ZOTAC RTX 5090, che avrebbe preso fuoco durante l’uso. Questo evento evidenzia i potenziali rischi associati alle GPU ad alte prestazioni e solleva preoccupazioni sugli standard di sicurezza dei componenti elettronici.
Scoppia un incendio nella ZOTAC RTX 5090: un serio problema di sicurezza
In un caso allarmante condiviso da un utente identificato come “york4517” sui forum di Gamer TW, la RTX 5090 non è stata solo danneggiata, ma è stata avvolta dalle fiamme. A differenza di problemi più comuni come la fusione dei connettori di alimentazione, questo incidente ha comportato un vero e proprio incendio durato circa 10 secondi. Secondo l’utente, le fiamme hanno avuto origine dalla giunzione tra il circuito stampato (PCB) della GPU e la scheda madre.

Le segnalazioni suggeriscono che l’incendio sia iniziato vicino al rail MSVDD, che alimenta la sezione di memoria della GPU. L’utente stava giocando a Battlefield 6 quando il sistema si è bloccato, seguito dalla sconvolgente vista delle fiamme che fuoriuscivano dal computer. Un guasto così catastrofico solleva notevoli interrogativi sulla conformità agli standard internazionali di sicurezza elettrica, che stabiliscono che i dispositivi elettronici di consumo non dovrebbero incendiarsi in caso di guasto.

In genere, i componenti elettronici possono fondersi o produrre fumo in caso di guasto, ma dovrebbero autoestinguersi per ridurre al minimo il rischio di incendio. La possibilità di fiamme rappresenta un ulteriore pericolo, con conseguenti danni estesi non solo alla GPU, ma anche all’intero sistema e all’ambiente circostante. Per quanto riguarda la causa, @unikoshardware suggerisce che potrebbe essere un guasto nei MOSFET. Sebbene tali guasti in genere non provochino fiamme, questo specifico modello ZOTAC sembra presentare un difetto di progettazione che potrebbe aver contribuito a questo incidente.

Uno smontaggio dettagliato effettuato da @Madness727 ha rivelato che il VRM della memoria, o rail MSVDD, non è dotato di raffreddamento attivo, rendendo la gestione termica particolarmente complessa. Questa svista critica è stata identificata come uno dei principali svantaggi durante l’esame del componente. Tuttavia, è necessaria un’indagine approfondita per determinare la causa precisa di questo allarmante evento.
L’utente interessato ha rispedito la GPU danneggiata a ZOTAC per ulteriori analisi. Sebbene la decisione in merito a un RMA (autorizzazione al reso della merce) rimanga incerta, incidenti come questo sollevano notevoli preoccupazioni per i produttori. Se si riuscisse a dimostrare che l’unità ha preso fuoco durante il normale utilizzo, senza manomissioni, ZOTAC potrebbe dover affrontare gravi ripercussioni finanziarie e di immagine.
Lascia un commento