La versione beta di Devil May Cry 3 Overhaul Mod verrà lanciata il mese prossimo; include un HUD migliorato, nuove mosse di combattimento, una ruota delle armi, la possibilità di cambiare stile e altro ancora.

La versione beta di Devil May Cry 3 Overhaul Mod verrà lanciata il mese prossimo; include un HUD migliorato, nuove mosse di combattimento, una ruota delle armi, la possibilità di cambiare stile e altro ancora.

Un nuovo entusiasmante mod per Devil May Cry 3 pronto per la versione beta

Il mese prossimo, i giocatori potranno provare la versione beta di un’entusiasmante mod di revisione per Devil May Cry 3, intitolata Crimson. Questa mod apporta miglioramenti significativi che potrebbero facilmente essere scambiati per funzionalità di un remake ufficiale, rendendola un’uscita molto attesa dai fan.

Dettagli e caratteristiche della versione

Il lancio della beta è previsto per il 13 maggio, accompagnato da un trailer di cinque minuti che ne illustra i numerosi aggiornamenti. Tra questi, i più importanti sono:

  • Inerzia aerea: questa funzione consente ai giocatori di eseguire complesse combo basate sui movimenti durante i combattimenti aerei.
  • Meccaniche Guardfly: questo elemento innovativo consente a Dante di muoversi liberamente sullo schermo utilizzando le proprietà uniche delle abilità della Guardia Reale, ricordando il gameplay di Devil May Cry 4.
  • Miglioramenti all’annullamento del salto: la mod aumenta le dimensioni degli hitbox per l’annullamento del salto, offrendo ai giocatori un controllo migliorato durante il combattimento.
  • Aumento del tempo di giocoleria del nemico: una modifica che consente combo più estese e combattimenti strategici.
  • HUD rinnovato: una nuova interfaccia utente progettata per migliorare l’esperienza di gioco.
  • Ruota delle armi e cambio stile al volo: sistemi simili sono stati introdotti nella versione per Nintendo Switch della Special Edition, offrendo ai giocatori una maggiore flessibilità durante le battaglie.

Per avere un’idea di cosa aspettarvi, guardate il trailer qui:

Franchise in primo piano e prospettive future

Sebbene l’ultimo capitolo del franchise di Devil May Cry abbia debuttato qualche anno fa, la serie ha riacquistato popolarità di recente grazie al lancio di una serie animata su Netflix, la cui seconda stagione è già stata confermata. La popolarità della serie offre un barlume di speranza per il futuro del franchise, nonostante l’abbandono di Hideaki Itsuno, storico regista di CAPCOM, avvenuto lo scorso anno per unirsi a LightSpeed ​​di Tencent.

Il futuro incerto di Devil May Cry ha suscitato preoccupazione tra i fan, ma il successo della serie animata potrebbe spingere l’editore a continuare a esplorare nuovi sviluppi del gioco, anche in assenza della visione guida di Itsuno.

Per ulteriori approfondimenti e immagini sulla prossima mod, visita la fonte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *