
Il segmento delle memorie ad alta larghezza di banda (HBM) di Samsung è sull’orlo di una significativa trasformazione, soprattutto perché AMD sta integrando il processo HBM3E nel suo ultimo acceleratore di intelligenza artificiale (IA).Questo sviluppo potrebbe anche aprire la strada alla futura sponsorizzazione di NVIDIA.
Il percorso verso l’approvazione di NVIDIA: l’HBM3E di Samsung guadagna slancio con AMD
Samsung sta attraversando un periodo difficile nel mercato dell’intelligenza artificiale, in particolare a causa delle performance deludenti della sua divisione fonderia negli ultimi trimestri. L’ottimismo iniziale sulla divisione HBM è emerso quando NVIDIA ha espresso un forte interesse per le sue capacità. Tuttavia, dopo approfonditi test di qualificazione, Samsung non è riuscita a soddisfare i rigorosi standard di NVIDIA, estromettendo temporaneamente l’azienda da un segmento critico del settore.
Recenti report di BusinessKorea indicano che potrebbe esserci un’inversione di tendenza all’orizzonte. AMD ha annunciato ufficialmente l’utilizzo degli stack HBM3E 12-Hi di Samsung nella sua ultima gamma di acceleratori AI. Inoltre, è in corso una collaborazione tra Samsung e AMD per la prossima serie di acceleratori Instinct MI400, che utilizzano il processo produttivo avanzato HBM4.

I nuovi acceleratori AI di AMD, Instinct MI350X e MI355X, saranno dotati di HBM3E di Samsung e Micron, entrambi dotati di 288 GB di memoria. Questo probabilmente indica l’implementazione degli stack 12-Hi di Samsung. Inoltre, l’ambizione di AMD di scalare queste soluzioni AI in soluzioni rack-scale potrebbe aumentare significativamente la domanda di soluzioni di memoria HBM3E, con un conseguente vantaggio per il posizionamento di Samsung sul mercato nel tempo. Questa partnership segna un importante riconoscimento delle capacità di Samsung, generando potenzialmente una risposta favorevole da parte degli stakeholder del settore.
Guardando al futuro, Samsung prevede inoltre di aumentare la produzione di HBM4 nella seconda metà di quest’anno. Dato l’impegno di AMD nell’utilizzare il processo HBM4 per i suoi acceleratori di intelligenza artificiale Instinct MI400, vi è un forte potenziale per un’adozione diffusa delle tecnologie di memoria avanzate di Samsung.
Lascia un commento