
Build di anticipazione per il rilascio di Unreal Engine 5.7
L’entusiasmo per Unreal Engine 5.7 è palpabile, anche prima della sua presentazione ufficiale. Recenti scoperte indicano che potremmo essere a un passo dal rilascio di una nuova versione.
Approfondimenti da GitHub e prossimi eventi
Secondo TheRedPixel su X, un ramo dell’Unreal Engine 5.7 è già apparso su GitHub, mentre il ramo principale è progredito alla versione 5.8. Questa progressione suggerisce che il rilascio della nuova versione del motore potrebbe essere imminente. Si ipotizza che un’anteprima potrebbe essere presentata all’Unreal Fest di Stoccolma, in programma dal 22 al 24 settembre. Tuttavia, i dettagli sulle funzionalità e i miglioramenti specifici che includerà la versione 5.7 rimangono riservati. Gli analisti prevedono che tra i punti salienti ci saranno miglioramenti all’hardware Lumen e aggiornamenti a Nanite Foliage.
#UnrealEngine 5.7 Branch è già disponibile su Github!! E hanno anche aggiornato la versione principale alla 5.8. Ricordate che la 5.6 è stata posticipata, dato che di solito il rilascio della versione del motore è previsto tra aprile (1°) e novembre (2).Potrebbero rilasciare un’anteprima in concomitanza con l’Unreal Fest di Stoccolma…pic.twitter.com/lx8RRHaHC4
— TheRedPixel (@theredpix) 6 settembre 2025
Caratteristiche di Unreal Engine 5.6
L’ultima versione pubblica, Unreal Engine 5.6, è stata rilasciata a giugno, in concomitanza con l’evento annuale State of Unreal. Questa versione ha introdotto diverse funzionalità degne di nota, tra cui:
- Funzionalità di ray tracing hardware migliorate che migliorano le prestazioni di Lumen Global Illumination.
- Streaming accelerato della geometria per un caricamento senza interruzioni di mondi statici estesi.
- Una riprogettazione intuitiva dei percorsi Motion.
- Strumenti Tween aggiornati e un editor Curve rinnovato.
Le analisi comparative mostrano che Unreal Engine 5.6 offre significativi miglioramenti nelle prestazioni di CPU e GPU rispetto alla versione 5.4, come evidenziato in un confronto video affiancato che presenta la Paris Tech Demo.
Affrontare i problemi di performance
Mentre i giocatori attendono con impazienza i miglioramenti dell’Unreal Engine 5.7, c’è la speranza che questi aggiornamenti possano attenuare i problemi di stuttering che hanno colpito molti giochi che utilizzano questo motore. Un’eccezione degna di nota sembra essere la demo di Silent Hill F, l’ultima aggiunta all’iconico franchise survival horror di Konami, che ha mostrato prestazioni sorprendenti alla Gamescom, apparendo quasi troppo fluida per il motore su cui gira.
Per ulteriori dettagli, puoi consultare l’articolo completo su Wccftech.
Lascia un commento