
La Seoul Fashion Week Primavera/Estate 2026 inizia al Deoksu Palace
Con un notevole cambiamento rispetto alla sua sede tradizionale, il Dongdaemun Design Plaza (DDP), l’edizione Primavera/Estate 2026 della Seoul Fashion Week si è aperta lunedì nella splendida cornice del Palazzo Deoksu, situato nel centro di Seul. Questo cambio di sede sottolinea l’affascinante fusione tra il fascino storico della Corea del Sud e la moda contemporanea, un tema che ha caratterizzato l’intera manifestazione.
Partecipazione stellare e grande energia in passerella
Nemmeno un breve ritardo di 30 minuti dovuto alla pioggia è riuscito a smorzare l’entusiasmo per la sfilata di Andersson Bell, che è stata uno dei momenti salienti della giornata di apertura. L’evento ha visto un pubblico numeroso, con la partecipazione di importanti figure del K-pop tra cui Gaeul degli IVE, Hueningkai dei Tomorrow X Together e il duo Ian e Jiwoo degli Hearts2Hearts. Tra gli altri partecipanti figuravano personalità note come Jeon Ji-woo dei Card, i cantanti Hyorin e Lee Jin-hyuk, il comico Lee Eun-ji e gli attori Lee Chun-hee e Jeon Hye-jin, come riportato dal Maeil Business Newspaper.
La collezione innovativa di Andersson Bell
I riflettori erano puntati su Andersson Bell, che ha presentato la sua collezione Primavera/Estate 2026 intitolata “Soft Clash”.Traendo ispirazione creativa dalle vivaci opere del pittore astratto Mark Rothko e dagli stili distintivi delle icone musicali degli anni ’90 PJ Harvey e Jarvis Cocker, la collezione mirava ad approfondire l’interazione di elementi contrastanti per creare una narrazione di design armoniosa.
Festeggiamo 25 anni di innovazione nella moda
Organizzata dal Governo Metropolitano di Seul, la Settimana della Moda di quest’anno non solo segna il lancio di una nuova stagione, ma celebra anche il suo 25° anniversario. I funzionari della città hanno sottolineato che l’evento rappresenta una piattaforma vivace per presentare la moda coreana, che coniuga armoniosamente gioventù, energia dinamica, tecnologia all’avanguardia ed espressione artistica, il tutto in una cornice che mette in risalto il fascino vivace di Seul.
Una vasta gamma di sedi e partecipazione
I festeggiamenti si protrarranno fino a domenica, con spettacoli e installazioni innovative in rinomati siti culturali, tra cui l’Oil Tank Culture Park e il Tempio di Heungcheon. Un totale di 27 marchi di stilisti nazionali esporranno le loro ultime creazioni in diverse location, tra cui DDP, il flagship store di EQL a Seongsu-dong e diverse boutique indipendenti. Inoltre, da giovedì a sabato, presso DDP si terrà un’ampia esposizione commerciale con 74 marchi, favorendo i contatti con gli acquirenti del mercato locale e internazionale.
Un passo verso l’integrazione culturale nella moda
La scelta del Palazzo Deoksu come sede di lancio degli eventi in passerella di quest’anno simboleggia l’impegno della Seoul Fashion Week nel rafforzare la propria presenza culturale, coniugando le crescenti ambizioni della moda coreana con la duratura eredità della sua identità storica.
Per ulteriori approfondimenti e immagini dell’evento, visita la fonte.
Lascia un commento