La scheda madre ASRock B850i Lightning WiFi sconfigge due volte Ryzen 7 9800X3D per un utente

La scheda madre ASRock B850i Lightning WiFi sconfigge due volte Ryzen 7 9800X3D per un utente

In uno sviluppo preoccupante per gli utenti di schede madri ASRock, un utente di Reddit ha segnalato la prematura scomparsa della sua CPU non una, ma ben due volte. Questa frustrante esperienza è stata ulteriormente evidenziata quando un aggiornamento del BIOS non è riuscito a salvare la seconda unità da una morte prematura.

Redditor descrive due fallimenti con Ryzen 9800X3D su ASRock B850i Lightning WiFi

Per molti possessori di schede madri ASRock, i guasti alla CPU sono diventati un problema ricorrente, alimentando discussioni continue nelle community tecnologiche online. In questo caso, l’utente, noto come u/RedYourDead, ha condiviso la sua straziante esperienza con la CPU Ryzen 7 9800X3D. Il primo guasto si è verificato dopo sei mesi di funzionamento senza interruzioni su una scheda madre ASRock B850i Lightning WiFi. Dopo un RMA (autorizzazione al reso merce), ha ricevuto una CPU sostitutiva, che però è durata solo due mesi prima di subire la stessa sorte. Ciò solleva notevoli preoccupazioni circa l’affidabilità di questi componenti, poiché la causa principale rimane poco chiara nonostante gli sforzi del produttore.

Secondo 9800X3D morto di u/RedYourDead in ASRock

AMD ha consigliato agli utenti di mantenere aggiornato il BIOS, attribuendo alcuni dei problemi alla mancata conformità alle linee guida da parte dei produttori di schede madri. Tuttavia, l’efficacia di questi aggiornamenti rimane discutibile. Ad esempio, sebbene u/RedYourDead abbia aggiornato il BIOS alla versione 3.25 rilasciata a maggio, il secondo aggiornamento manuale non ha impedito il malfunzionamento della CPU, in netto contrasto con la maggiore durata della precedente versione 3.15 del BIOS, disponibile da dicembre 2024.

Alla luce delle recenti critiche e dei problemi persistenti, ASRock ha rilasciato il BIOS versione 3.40, con l’obiettivo di migliorare la compatibilità con la CPU. Sebbene non sia certo che questa versione garantisca stabilità, rappresenta la migliore opzione attuale per gli utenti per risolvere i problemi persistenti. In particolare, l’aggiornamento regola la tensione VDDC_SOC a 1, 20 V e modifica le impostazioni di Load-line Calibration (LLC) al Livello 3 rispetto al precedente valore predefinito Auto. Queste modifiche sono progettate per mitigare il potenziale degrado della CPU nel tempo, ma solo i report futuri ne riveleranno l’efficacia.

Con la frequenza di segnalazioni di guasti simili in aumento ogni settimana, è senza dubbio un momento preoccupante per i possessori di schede madri ASRock serie 800. La community seguirà attentamente gli aggiornamenti del BIOS per vedere se questi ultimi forniranno una soluzione duratura a questi problemi critici.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *