
NVIDIA ha apportato una modifica significativa alla tempistica di lancio della GPU GeForce RTX 5050, spostando la data prevista per la fine di luglio alla nuova data del 1° luglio.
NVIDIA GeForce RTX 5050: lancio previsto e panoramica delle specifiche
Inizialmente prevista per la fine del mese, la GPU NVIDIA GeForce RTX 5050 da 8 GB debutterà ora il 1° luglio, secondo importanti report di MEGAsizeGPU. Questa modifica ha destato perplessità nel settore, in quanto implica che i modelli personalizzati dei partner AIB non saranno pronti per la distribuzione il giorno del lancio, indicando potenzialmente un “lancio su carta” con la disponibilità effettiva del prodotto probabilmente posticipata a metà o fine luglio.
La GeForce RTX 5050 è rivolta al mercato entry-level, con una fascia di prezzo compresa tra circa $199 e $249, posizionandosi strategicamente appena sotto la GeForce RTX 5060, venduta a $299. Questa nuova offerta dovrà affrontare la concorrenza della serie Arc di Intel, in particolare l’Arc B580 (12 GB) a $219 e l’Arc B570 (10 GB) a $249.
NVIDIA ha improvvisamente informato tutti gli AIC che la data di lancio della RTX 5050 desktop è stata riprogrammata al 1° luglio. La precedente data di lancio era prevista per fine luglio. Non so perché NVIDIA abbia preso questa decisione, visto che nessuna scheda può essere spedita il 1° luglio.
— MEGAsizeGPU (@Zed__Wang) 24 giugno 2025
Esaminando le specifiche tecniche, la NVIDIA GeForce RTX 5050 utilizzerà la GPU GB207, nota come la più piccola della serie Blackwell di NVIDIA. Questo chip sarà dotato di 2560 core, identici a quelli presenti sia nella RTX 3050 che nella RTX 4050. Inoltre, sarà costruita sul PCB PG152-SKU50 e abbinata a 8 GB di VRAM GDDR6 tramite un’interfaccia bus a 128 bit. Recenti approfondimenti suggeriscono che NVIDIA stia implementando moduli di memoria da 20 Gbps, per una larghezza di banda di memoria totale di 320 GB/s.
Poiché questa GPU si rivolge al segmento entry-level, si prevede che i partner AIB di NVIDIA offriranno diversi modelli personalizzati al lancio. Tuttavia, non è prevista una versione Founders Edition.È probabile che il design del PCB di riferimento integri una robusta configurazione VRM a 5 fasi, garantendo un’erogazione di potenza efficiente. Nei prossimi mesi saranno disponibili ulteriori informazioni sulla RTX 5050, in particolare per quanto riguarda le reazioni dei consumatori a un’ulteriore offerta entry-level da 8 GB.
Specifiche preliminari delle GPU NVIDIA GeForce RTX serie 50
Nome della scheda grafica | NVIDIA GeForce RTX 5090 | NVIDIA GeForce RTX 5080 | NVIDIA GeForce RTX 5070 Ti | NVIDIA GeForce RTX 5070 | NVIDIA GeForce RTX 5060 Ti | NVIDIA GeForce RTX 5060 | NVIDIA GeForce RTX 5050 |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Nome GPU | Blackwell GB202-300 | Blackwell GB203-400 | Blackwell GB203-300-A1 | Blackwell GB205-300-A1 | Blackwell GB206-300 | Blackwell GB206-250 | Blackwell GB207-300 |
SM GPU | 170 (192 Completo) | 84 (84 Completo) | 70 (84 Completo) | 50 (50 Completo) | 36 (36 Completo) | 30 | 20 (20 Completo) |
Core GPU | 21760 | 10752 | 8960 | 6144 | 4608 | 3840 | 2560 |
Velocità di clock | 2, 41 GHz | 2, 62 GHz | 2, 45 GHz | 2, 51 GHz | 2, 57 GHz | Da definire | Da definire |
Capacità di memoria | 32 GB GDDR7 | 16 GB GDDR7 | 16 GB GDDR7 | 12 GB GDDR7 | 16 GB / 8 GB GDDR7 | 8 GB GDDR7 | 8 GB GDDR6 |
Bus di memoria | 512 bit | 256 bit | 256 bit | 192 bit | 128 bit | 128 bit | 128 bit |
Velocità della memoria | 28 Gbps | 30 Gbps | 28 Gbps | 28 Gbps | 28 Gbps | 28 Gbps | 20 Gbps |
Larghezza di banda | 1792 GB/s | 960 GB/s | 896 GB/s | 672 GB/s | 448 GB/s | 448 GB/s | 320 GB/s |
Interfaccia di potenza | 1 12V-2×6 (16 pin) | 1 12V-2×6 (16 pin) | 1 12V-2×6 (16 pin) | 1 12VHPWR (16 pin) | 1 12VHPWR (16 pin) | 8 pin | 8 pin |
Lancio | 30 gennaio 2025 | 30 gennaio 2025 | 20 febbraio 2025 | 5 marzo 2025 | 16 aprile 2025 | 19 maggio 2025 | Giugno 2025? |
TBP | 575W | 360W | 300W | 250W | 180W | 145W | 135W |
Prezzo | $ 1999 USA | $999 USA | $749 USA | $549 USA | $429 / $379 | $299 | $249-$199? |
Lascia un commento