ARC Raiders parte con uno slancio impressionante
Embark Studios ha fatto scalpore nella community dei videogiocatori con l’uscita del suo ultimo titolo, ARC Raiders. Lanciato proprio ieri, il gioco ha attirato oltre 250.000 giocatori simultanei su Steam, diventando il lancio più importante per uno sparatutto a estrazione sulla piattaforma. Questo successo ha persino eclissato il precedente titolo di Embark, The Finals, in termini di numero di giocatori simultanei al lancio.
Una roadmap entusiasmante ci attende
A dimostrazione del suo impegno nell’evoluzione dei giochi live service, Embark Studios ha subito fatto seguito al successo del lancio con l’annuncio di una roadmap dettagliata per il 2025. Sebbene le date di uscita specifiche non siano state confermate, i giocatori possono aspettarsi due aggiornamenti significativi previsti per novembre e dicembre.
Prossime funzionalità e contenuti
Il prossimo aggiornamento di novembre promette di introdurre:
- Una nuova mappa
- Nuove macchine ARC per il combattimento
- Nuove missioni
- Eventi comunitari coinvolgenti
A dicembre, i giocatori potranno usufruire di contenuti aggiuntivi, tra cui:
- La nuova condizione della mappa, Nevicata, per migliorare lo spirito natalizio
- Una nuova spedizione
- Un nuovo mazzo raider

Coinvolgimento e supporto della comunità
Sul loro sito web ufficiale, Embark Studios ha espresso gratitudine alla comunità, affermando:
“Siamo davvero grati di avervi con noi in questo viaggio e continueremo a perfezionare e far crescere il gioco tenendo conto del vostro feedback. Tenete gli occhi puntati sull’orizzonte. Questo è solo l’inizio di ciò che vi aspetta per ARC Raiders.”
Aggiornamenti rapidi e stabilità
Oltre alla roadmap, Embark Studios ha già implementato un hotfix volto a risolvere i problemi iniziali relativi a server e animazioni. Nonostante le difficoltà che spesso accompagnano i lanci dei giochi, i report indicano che i giocatori hanno riscontrato interruzioni minime dei server o tempi di attesa eccessivi nelle code: un risultato impressionante per uno studio indie focalizzato sul multigiocatore online.
Lascia un commento