
I dati di vendita provenienti sia dal Nord America che dall’Europa rivelano un trend preoccupante per la Radeon RX 9060 XT 8 GB, che continua a rimanere notevolmente indietro rispetto ai suoi concorrenti, principalmente a causa della sua strategia di prezzo.
Discrepanze nelle vendite: la Radeon RX 9060 XT da 8 GB fatica, mentre la variante da 16 GB prospera
La disparità di vendite tra le varianti da 16 GB e 8 GB della Radeon RX 9060 XT è impressionante. Dati recenti indicano che, mentre il modello da 16 GB vende circa 350 unità a settimana, la versione da 8 GB non sta facendo quasi breccia, con meno di cinque unità vendute nello stesso periodo da Mindfactory. Questa tendenza suggerisce una crescente consapevolezza tra i consumatori riguardo al valore della capacità di memoria nelle schede grafiche.
Questo fenomeno non è nuovo: è comune osservare vendite inferiori per le GPU con soli 8 GB di VRAM rispetto a quelle con 12 GB o 16 GB. Tuttavia, l’attuale calo delle vendite per le GPU da 8 GB è senza precedenti, a dimostrazione del fatto che i giocatori stanno diventando sempre più esigenti e poco disposti a scendere a compromessi sul rapporto qualità-prezzo. La situazione è aggravata per la Radeon RX 9070, che, nonostante la sua capacità di 16 GB, non ha registrato vendite altrettanto solide.
Secondo gli ultimi report di Mindfactory, le schede grafiche da 8 GB, sia di AMD che di NVIDIA, stanno riscontrando un drastico calo di interesse. Le statistiche riflettono una significativa tendenza dei consumatori: i giocatori stanno conducendo ricerche approfondite prima di effettuare acquisti, escludendo “qualsiasi” GPU che non sia attraente. Ad esempio, la RX 9070 XT è in testa con 580 unità vendute la settimana precedente, mentre alcune delle più recenti GPU RDNA 4 faticano ad attrarre acquirenti.

Esaminando specificamente la RX 9070, che ha venduto solo 55 unità ed è in ritardo rispetto alla RX 7800 XT con 80 unità, la RX 9060 XT da 16 GB si aggiudica comunque un rispettabile secondo posto con 340 unità vendute. In netto contrasto, la variante da 8 GB è riuscita a vendere meno di cinque unità in un’intera settimana, con una media di meno di un’unità al giorno. A titolo di confronto, persino l’Intel Arc B580 l’ha superata con 15 unità vendute, mentre la RTX 5060, che offre anch’essa 8 GB di memoria, ne ha vendute 45.

Un fattore significativo che ha contribuito alle vendite deludenti della RX 9060 XT da 8 GB può essere attribuito alle strategie di prezzo di AMD. Fissato a $299, il prezzo ricorda molto quello della RX 9070, leggermente più costosa. Dato che la variante da 16 GB si trova spesso a soli $50-$60 in più, i consumatori non vedono di buon occhio l’opportunità di optare per il modello con capacità inferiore, soprattutto quando fa fatica a gestire titoli impegnativi alle massime impostazioni e con una risoluzione di 1440p.
Sulle principali piattaforme di e-commerce, la RX 9060 XT da 8 GB registra un leggero aumento delle vendite, con alcune edizioni che raggiungono centinaia di unità al mese. Tuttavia, questi numeri non la collocano tra le GPU più vendute sul mercato.
Considerando queste considerazioni, il nostro consiglio è di investire nella RX 9060 XT da 16 GB se state cercando opzioni nella fascia di prezzo più bassa. Inoltre, esistono modelli alternativi che vale la pena esplorare, pur non offrendo 8 GB di VRAM, ma che offrono prestazioni superiori.
Per ulteriori aggiornamenti, fare riferimento alla fonte della notizia: @TechEpiphanyYT.
Lascia un commento