La pubblicità “Blue Screen of Death” di Apple satireggia i PC Windows

La pubblicità “Blue Screen of Death” di Apple satireggia i PC Windows
Immagine tramite Pixabay

Ricordiamo l’interruzione di CrowdStrike: un anno dopo

L’anno scorso, il 19 luglio 2024, il mondo della tecnologia è stato scosso da un incidente significativo: milioni di PC Windows si sono improvvisamente bloccati, mostrando la temuta schermata blu di errore (BSOD).Questa interruzione generalizzata è stata collegata a un aggiornamento difettoso di CrowdStrike, un’importante azienda americana di sicurezza informatica, rendendola una delle interruzioni IT più significative degli ultimi anni.

Apple prende posizione

In netto contrasto, i computer Mac di Apple sono rimasti illesi durante questo incidente. Un anno dopo, Apple ha lanciato una nuova campagna pubblicitaria che non solo celebra l’esperienza fluida del suo ecosistema Mac, ma critica anche ironicamente le difficoltà affrontate dagli utenti di PC Windows.

Presentazione del nuovo spot: “BSOD (Blue Screen of Death)”

La campagna, che presenta lo spot intitolato “BSOD (Blue Screen of Death)”, fa parte della serie in corso di Apple, “The Underdogs”.Questa narrazione umoristica mostra un team di colleghi che sfruttano i prodotti Apple per migliorare la produttività sul posto di lavoro, proteggendosi al contempo dai pericoli associati ai malfunzionamenti dei PC Windows.

Sinossi dell’annuncio

La descrizione dell’annuncio illustra la scena in modo ironico: “Gli Underdogs si preparano per la loro fiera inaugurale, ma scoppia il caos quando si verifica un’interruzione del PC, che minaccia il loro evento, il Container Con. Grazie alla solida sicurezza dei loro dispositivi Apple, gli Underdogs superano la sfida e ottengono un successo straordinario”.

Evidenziare la sicurezza nell’ecosistema Mac

In questo spot, Apple sottolinea anche i vantaggi in termini di sicurezza del suo ecosistema. Un link alla sua pagina Enterprise sottolinea che “la protezione a livello di kernel è specificamente progettata per difendere il sistema da violazioni, interruzioni e accessi non autorizzati”.Lo spot si conclude con un motto accattivante: “Non c’è sicurezza come la sicurezza Mac”.

Perché i Mac sono considerati più sicuri

Generalmente considerati più sicuri delle loro controparti Windows, i computer Mac beneficiano dell’architettura Unix di macOS. Inoltre, il rigoroso controllo di Apple sulle operazioni hardware e software riduce le potenziali vulnerabilità di sicurezza. Tuttavia, è essenziale notare che, indipendentemente dal sistema operativo, ogni computer può comunque essere esposto a minacce alla sicurezza se non vengono implementate misure di protezione essenziali.

Conclusione: l’importanza della sicurezza

Riflettendo sull’interruzione di CrowdStrike e sulla risposta di Apple, è fondamentale che gli utenti di qualsiasi sistema operativo rimangano vigili in materia di sicurezza informatica. Aggiornamenti continui, consapevolezza dei rischi e l’adozione di protocolli di sicurezza adeguati possono contribuire notevolmente a salvaguardare i dati e a mantenere l’integrità del sistema.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *