La produzione di prova dell’iPhone pieghevole di Apple inizierà a Taiwan

La produzione di prova dell’iPhone pieghevole di Apple inizierà a Taiwan

Apple pronta a entrare nel mercato degli smartphone pieghevoli con il primo iPhone pieghevole

Dopo un lungo periodo di speculazioni e ritardi, Apple sembra pronta a svelare finalmente il suo primo iPhone pieghevole, con previsioni di lancio già per il 2026. Questa mossa segna l’ingresso di Apple nel competitivo settore degli smartphone pieghevoli, che ha guadagnato notevole popolarità negli ultimi anni.

Iniziative di produzione di prova a Taiwan

Secondo un recente rapporto di Nikkei Asia, Apple sta negoziando attivamente con i partner di Taiwan per avviare la produzione di prova del suo iPhone pieghevole. Questo passaggio preliminare è fondamentale per perfezionare le attrezzature e i processi di produzione prima dell’avvio delle operazioni su larga scala in Cina o in India.

Stato attuale dei piani di produzione

Tuttavia, alcune fonti hanno riferito al Nikkei che questi piani non sono ancora definitivi e potrebbero subire delle revisioni. I primi rapporti suggeriscono che la linea di produzione pilota potrebbe richiedere circa mille operatori per soddisfare le esigenze previste.

Impatto previsto sul mercato

I risultati di Nikkei evidenziano anche la previsione di Apple secondo cui il lancio di un modello pieghevole potrebbe generare un aumento della domanda per i suoi prodotti non pieghevoli esistenti. L’azienda prevede che le spedizioni dell’intera gamma potrebbero aumentare di circa il 10% entro il 2026.

Sfide e strategie di produzione

Date le complessità associate alla produzione di smartphone pieghevoli, Apple aveva inizialmente pianificato di affidarsi in larga misura ai suoi partner cinesi per la produzione iniziale dell’iPhone pieghevole. Per rispondere a queste sfide, Apple intende anche stabilire una linea di test in India per diversificare le strategie di produzione.

Funzionalità entusiasmanti e previsioni sui prezzi

Le intuizioni del noto analista Apple Ming-Chi Kuo rivelano che il prossimo iPhone pieghevole potrebbe presentare un display interno da 7, 8 pollici abbinato a uno schermo esterno da 5, 5 pollici. Il prezzo dovrebbe oscillare tra i 2.000 e i 2.500 dollari, posizionandolo come un’offerta premium nel mercato degli smartphone. In particolare, si vocifera che Apple potrebbe optare per un sistema Touch ID con pulsante laterale al posto della tradizionale funzionalità Face ID per questo dispositivo.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *