
Approfondimenti sulle prestazioni della PlayStation 6 Portable Edition
Recenti speculazioni suggeriscono che la versione portatile di PlayStation 6 offrirà un livello di prestazioni superiore a quello di Xbox Series S, ma non pari a quello della PlayStation 5 standard. Uno dei limiti di questa nuova console portatile è la ridotta larghezza di banda della memoria, che probabilmente impedirà di eseguire i giochi PS5 a risoluzione e frame rate ottimali.
Informazioni trapelate da un insider del settore
Kepler L2, un insider affidabile e noto per la sua precisione nelle fughe di notizie, ha recentemente condiviso informazioni sulla prossima console portatile sui forum di NeoGAF. Interrogato sulle capacità del dispositivo, ha confermato che, sebbene non raggiungerà la potenza della PlayStation 5 di attuale generazione, riuscirà comunque a gestire i titoli PS5, seppur con risoluzioni e frame rate meno impressionanti a causa dei suddetti limiti di memoria.
Specifiche tecniche e architettura
Approfondendo la questione del sistema su chip (SoC) che alimenta PlayStation 6 Portable, Kepler ha sottolineato che utilizzerà un chip specifico, progettato per il funzionamento a bassa tensione. Si prevede che questo SoC integri meno di 40 unità di calcolo, probabilmente meno delle 36 unità di calcolo presenti nella PlayStation 5 base. Tuttavia, l’impatto esatto di questa differenza rimane poco chiaro in assenza di ulteriori dettagli sulle metriche prestazionali.
Cronologia dello sviluppo
È importante notare che il SoC per la console portatile dovrebbe entrare in produzione diversi mesi dopo il SoC standard della PlayStation 6, il che indica che potrebbe volerci del tempo prima di ricevere informazioni complete sulle sue capacità.
Il ruolo di AMD nello sviluppo di PlayStation 6
Sebbene non ci siano ancora annunci ufficiali riguardanti PlayStation 6, è stato confermato che la console continuerà a utilizzare la tecnologia AMD, come i suoi predecessori.È interessante notare che c’è stata concorrenza per questo ruolo, poiché Intel avrebbe presentato un’offerta forte per la produzione dei componenti del nuovo sistema, ma alla fine ha ceduto l’opportunità ad AMD. La finestra di lancio prevista per PlayStation 6 è prevista tra il 2027 e il 2028.
Lascia un commento