
Microsoft e AMD stringono una partnership strategica per le future console Xbox
L’Xbox Games Showcase di questo mese ha svelato importanti novità da parte di Microsoft, tra cui un annuncio hardware chiave. Tra i momenti salienti, la rivelazione di una nuova collaborazione strategica pluriennale con AMD, volta a far progredire le future console Xbox e altri dispositivi.
In un video condiviso sui social media di Xbox, Sarah Bond, presidente di Xbox, ha annunciato questa entusiasmante partnership. Dato che AMD ha già alimentato le precedenti generazioni di Xbox, tra cui Xbox Series X|S e la serie Xbox One, questo proseguimento della collaborazione non sorprende gli osservatori del settore.
Nel suo messaggio promozionale, Bond ha dichiarato:
“Insieme ad AMD stiamo portando avanti lo stato dell’arte del silicio da gaming per offrire la prossima generazione di innovazione grafica, in grado di sbloccare un livello più profondo di qualità visiva, un gameplay immersivo e un’esperienza di gioco migliorata grazie alla potenza dell’intelligenza artificiale, il tutto mantenendo la compatibilità con la tua attuale libreria di giochi Xbox.”
Inoltre, i dispositivi portatili da gioco Xbox Ally per Windows, recentemente annunciati, utilizzeranno anch’essi componenti AMD. Questi dispositivi promettono un’esperienza di gioco portatile raffinata, supportata da una versione semplificata di Windows 11, ottimizzando le prestazioni e mantenendosi leggeri e intuitivi.
L’annuncio non si è limitato alle partnership; ha anche accennato all’evoluzione del focus del marchio Xbox. Bond ha ulteriormente spiegato:
“Si tratta di creare una piattaforma di gioco che sia sempre con te, così potrai giocare ai titoli che vuoi su tutti i tuoi dispositivi, ovunque tu voglia, offrendoti un’esperienza Xbox non limitata a un singolo store o legata a un solo dispositivo.”
Inoltre, è stato ribadito che i futuri dispositivi Xbox manterranno la retrocompatibilità, garantendo ai giocatori la possibilità di passare senza problemi al nuovo hardware senza perdere l’accesso alle proprie librerie di giochi esistenti.
In conclusione, Bond ha indicato che il team Xbox punta a posizionare Windows come “piattaforma numero uno per il gaming”, segnalando potenzialmente un allontanamento dai modelli tradizionali delle console domestiche verso un approccio più integrato e versatile.
Per maggiori dettagli, guarda l’annuncio ufficiale nel video linkato qui:
Per ulteriori approfondimenti e immagini, visita Neowin.
Lascia un commento