La NVIDIA RTX 5090D potrebbe avere solo 14.080 core CUDA; lancio previsto per la RTX 5080 Ti/Super entro la fine del 2025

La NVIDIA RTX 5090D potrebbe avere solo 14.080 core CUDA; lancio previsto per la RTX 5080 Ti/Super entro la fine del 2025

L’attesissima scheda grafica RTX 5090D sta subendo cambiamenti significativi, principalmente dovuti alle nuove normative statunitensi sull’esportazione. Queste normative in continua evoluzione potrebbero portare a un declassamento sostanziale dell’ultima offerta di Nvidia, il cui lancio è previsto insieme ad altre GPU di fascia alta della serie RTX 50 entro la fine dell’anno.

NVIDIA segnala un downgrade per la RTX 5090D: emergono nuove specifiche

Con l’avvicinarsi del secondo trimestre del 2025, Nvidia sembra aver interrotto le spedizioni delle unità RTX 5090D ai suoi partner. Originariamente progettata come modello esclusivo per la Cina, la RTX 5090D era una valida concorrente in termini di prestazioni di gioco, ma i recenti cambiamenti nelle politiche di distribuzione ne hanno fortemente influenzato la disponibilità.

Alla luce delle ultime normative sull’esportazione, la RTX 5090D deve rispettare rigide limitazioni: una larghezza di banda di memoria massima di 1, 4 TB/s e una larghezza di banda totale (inclusa memoria e I/O) limitata a non più di 1, 7 TB/s. Di conseguenza, Nvidia sta introducendo una versione modificata della RTX 5090D, che si prevede avrà prestazioni significativamente ridotte rispetto alla RTX 5090 originale.

Baidu RTX 5090D nuove specifiche RTX 5080 Ti

Secondo un moderatore dei forum di Baidu, la versione rivista della RTX 5090D potrebbe essere lanciata a breve, sebbene i dettagli sul prezzo rimangano incerti. Se queste specifiche trapelate si rivelassero vere, potremmo vedere questo modello con un prezzo notevolmente inferiore al previsto. In particolare, l’esperto del settore @harukaze5719 suggerisce che le prestazioni della nuova RTX 5090D potrebbero essere più vicine a quelle della serie RTX PRO 5000.

Si vocifera che questa iterazione della RTX 5090D vedrà una significativa riduzione del numero di core, passando da 21.760 core CUDA a circa 14.080 core. Inoltre, è probabile che la memoria grafica venga ridotta, con conseguente riduzione sia dell’interfaccia di memoria che della capacità complessiva della memoria video. La configurazione prevista include un bus di memoria a 384 bit con 24 GB di VRAM GDDR7, 8 GB in meno rispetto alla RTX 5090/5090D originale. Di conseguenza, la larghezza di banda della memoria potrebbe scendere a circa 1344 GB/s, in conformità con le nuove restrizioni sull’esportazione.

Specifiche RTX PRO 5000

Considerate queste specifiche, si prevede che la RTX 5090D offra prestazioni inferiori rispetto ai suoi predecessori sia nel gaming che nelle attività creative, perdendo potenzialmente il suo status di scheda grafica di punta. Inoltre, ulteriori dettagli forniti dal moderatore del forum rivelano che l’uscita della RTX 5060 è prevista per il 20 maggio, in concomitanza con il lancio da parte di AMD della GPU RX 9060 XT, una data posticipata rispetto a quella inizialmente prevista per il 19 maggio.

Un’entusiasmante fuga di notizie suggerisce l’arrivo di una nuova GPU di classe 80 ad alte prestazioni, presumibilmente la RTX 5080 Super o la RTX 5080 Ti, il cui lancio è previsto entro la fine dell’anno. Si ipotizza che, se le specifiche saranno in linea con quelle della serie RTX PRO 5000, la RTX 5080 Ti o la RTX 5080 Super potrebbero essere commercializzate in Cina come RTX 5090D, sebbene tali affermazioni non siano state ancora verificate.

Per ulteriori approfondimenti, consultare la fonte: Baidu.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *