
Wizards of the Coast punta a una nuova era per Dungeons & Dragons
Sulla scia del traguardo raggiunto lo scorso anno, il 50° anniversario di Dungeons & Dragons (D&D), Wizards of the Coast ha iniziato a svelare una visione ambiziosa per il futuro del gaming. Questa iniziativa è in linea con la leadership di John Hight, che ha recentemente assunto il ruolo di presidente dopo un decennio trascorso in Blizzard Entertainment, in particolare come “Chief Caretaker” di World of Warcraft.
Una visione per un MMORPG di D&D
Non sorprende che Hight esprima il suo entusiasmo per lo sviluppo di un nuovo MMORPG incentrato su D&D. In una recente intervista con GamesIndustry.biz, ha sottolineato la sua aspirazione per un progetto del genere, sottolineando la necessità di innovazione che vada oltre la formula consolidata di titoli come World of Warcraft.
“Mi piacerebbe molto. Credo che dovremmo ripensare il concetto di MMO al giorno d’oggi. Credo che il modello tradizionale perseguito da Blizzard – beh, anche prima, Ultima Online, Everquest – meriti un aggiornamento…”
Hight ha sottolineato il suo impegno verso un approccio meticoloso: “Probabilmente si tratta di una situazione in cui si procede a passo d’uomo. Vogliamo essere certi di aver radunato i talenti, di avere la tecnologia di back-end e di avere i piani da perseguire. Ma ovviamente, questo è solo un barlume nei miei occhi. Voglio vederlo accadere”.Ciò indica una tabella di marcia cauta ma ottimistica.
MMORPG D&D attuali e prospettive future
Da appassionato sia di D&D che di MMORPG, condivido l’entusiasmo che circonda questa potenziale nuova direzione. Attualmente, ci sono due MMORPG derivati dalla proprietà intellettuale di Wizards: Dungeons & Dragons Online, nato da Turbine nel 2006 e ora gestito da Standing Stone Games, e Neverwinter, lanciato da Cryptic Studios nel 2013. Tuttavia, entrambi i giochi non hanno ancora raggiunto l’ampio riconoscimento e la portata che il franchise merita.
Il cammino da percorrere
Nonostante l’entusiasmo di Hight, è fondamentale sottolineare che questo non è un annuncio ufficiale del gioco. Piuttosto, segnala l’intenzione di Wizards of the Coast di coltivare la tecnologia e il talento necessari prima di intraprendere un’impresa così monumentale. Dopo il via libera allo sviluppo, potrebbero volerci diversi anni, potenzialmente quasi un decennio, prima che il progetto raggiunga la sua piena realizzazione, quindi la pazienza sarà fondamentale per i fan.
Emozionanti progetti futuri di D&D
Mentre attendiamo maggiori dettagli su un possibile MMORPG, ci sono diversi progetti correlati a D&D da anticipare, tra cui:
- Demeo x DUNGEONS & DRAGONS: Battlemarked – Un gioco di avventura fantasy da tavolo la cui uscita è prevista per la fine dell’anno.
- Project Baxter : un gioco cooperativo online di Starbreeze, il cui debutto è previsto per il 2026.
- Nuovo gioco di Invoke : questo studio, precedentemente noto come Tuque, è noto per aver sviluppato Dark Alliance.
- Gioco d’azione/avventura di Giant Skull, ideato da Stig Asmussen, che vanta una precedente esperienza di lavoro con Hight presso Sony, il che rende le collaborazioni più fluide.
- Gioco di ruolo d’azione e simulazione di vita/sopravvivenza – Attualmente in fase di sviluppo presso Gameloft.
Inoltre, all’inizio di questo mese, Hight ha annunciato l’assunzione di un talentuoso team di Monolith e Cliffhanger Games, guidato dal noto designer Michael de Plater. Anche Wizards of the Coast sta diversificando il suo portfolio di videogiochi: sta supportando Exodus, un gioco di ruolo che ricorda Mass Effect, e un titolo di GI Joe in collaborazione con Atomic Arcade.
Con numerosi progetti entusiasmanti in cantiere e un atteggiamento lungimirante, Wizards of the Coast punta a migliorare significativamente il panorama ludico per gli appassionati di Dungeons & Dragons.
Lascia un commento