La nuova carta di credito concorrente di Samsung mira ad attrarre gli utenti Apple nel suo ecosistema

La nuova carta di credito concorrente di Samsung mira ad attrarre gli utenti Apple nel suo ecosistema

La competizione in corso tra i giganti della tecnologia Apple e Samsung ha raggiunto nuovi apici, con Samsung che si prepara a lanciare una carta di credito dedicata negli Stati Uniti. Questa aggiunta intensifica ulteriormente una rivalità già ricca di prodotti e servizi innovativi offerti da entrambe le aziende.

Samsung collabora con Barclays per una nuova carta di credito

Secondo un recente articolo del Wall Street Journal, Samsung sta collaborando con Barclays per lanciare una nuova carta di credito che mira a competere direttamente con l’offerta di Apple sul mercato statunitense. Questa carta, che opererà sulla rete Visa, dovrebbe offrire interessanti premi cashback, che gli utenti potranno trasferire al Samsung Wallet, agevolando così il risparmio sugli acquisti futuri.

Oltre alla carta di credito, Samsung punta a lanciare una suite completa di soluzioni finanziarie. Questa iniziativa includerà conti prepagati, conti deposito ad alto rendimento e un programma “Acquista ora, paga dopo” potenziato. Insieme, queste offerte sono progettate per rafforzare la posizione di Samsung rispetto ad Apple Card e Apple Pay, potenziando così la sua presenza nel settore dei servizi finanziari.

Ciò che è particolarmente degno di nota è la vasta gamma di prodotti commercializzati da Samsung, che si estende ben oltre gli smartphone e include un’ampia gamma di elettrodomestici. Questo posiziona Samsung in modo unico: i prodotti finanziari non sono solo un mezzo per incrementare le vendite di smartphone, ma possono avere un impatto significativo sulle vendite dei suoi elettrodomestici, come televisori, frigoriferi e lavastoviglie.

È interessante notare che Samsung ha già lanciato prodotti finanziari in Corea del Sud e in India, che sono tra i più grandi mercati di consumo al mondo, il che dimostra la sua disponibilità a sfidare Apple in diversi mercati.

Confronto tra Samsung Card e Apple Card

Per chi non la conoscesse, la Apple Card è stata lanciata nel 2019 grazie a una partnership con Mastercard e Goldman Sachs. Offre agli utenti un cashback illimitato del 2% se utilizzata con Apple Pay e un tasso ancora più elevato del 3% per gli acquisti effettuati presso i commercianti partner designati.

Tuttavia, è stato segnalato che Apple Card sta causando perdite significative a Goldman Sachs. Recenti discussioni suggeriscono che Apple potrebbe prendere in considerazione la possibilità di trasferire i suoi servizi di carte a JPMorgan Chase. La rapida crescita di Apple Card, unita ai rigorosi requisiti normativi per la riserva di fondi, ha posto notevoli sfide a Goldman Sachs. Se Samsung dovesse lanciare con successo la sua carta di credito negli Stati Uniti con Barclays, potrebbe considerare le partnership bancarie in evoluzione di Apple con JPMorgan come un potenziale modello per le proprie iniziative finanziarie.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *