
La modalità AI di Google amplia il supporto linguistico
Il mese scorso, Google ha introdotto la sua modalità AI, offrendo agli utenti di oltre 180 paesi la possibilità di sperimentare le sue capacità di intelligenza artificiale generativa. Inizialmente, questa funzionalità era limitata agli utenti di lingua inglese; tuttavia, recenti aggiornamenti ne hanno ampliato la portata, integrando il supporto per altre cinque lingue.
Disponibilità di nuove lingue
Secondo un recente annuncio di Google, la modalità AI nella Ricerca Google è ora disponibile in hindi, giapponese, indonesiano, coreano e portoghese brasiliano. Questo aggiornamento sfrutta le funzionalità avanzate del modello Gemini 2.5, migliorando la capacità dell’IA di cogliere le sfumature locali e i contesti culturali di queste lingue.
Impatto dell’espansione linguistica
L’inclusione dell’hindi è particolarmente degna di nota, poiché vanta oltre 609 milioni di parlanti, posizionandosi al terzo posto nella classifica mondiale delle lingue più parlate, dopo l’inglese e il cinese mandarino, secondo gli ultimi dati di Ethnologue. Anche l’indonesiano e il giapponese, con rispettivamente 252, 4 milioni e 125, 6 milioni di parlanti, rappresentano aggiunte significative all’offerta di Google.
Caratteristiche della modalità AI
La modalità AI rappresenta un’evoluzione della precedente funzionalità “Panoramiche AI”, che generava risposte riassuntive alle richieste degli utenti. Utilizza una strategia di “fan-out delle query” che esegue diverse ricerche correlate tra sottoargomenti e fonti di dati, fornendo in definitiva una risposta completa e coerente.
I recenti aggiornamenti della modalità AI includono una versione personalizzata migliorata del modello Gemini 2.5, insieme a una nuova opzione di ricerca in tempo reale che facilita le conversazioni interattive. Inoltre, la modalità ora supporta la visualizzazione dei dati, come grafici per le query finanziarie, e consente persino agli utenti di trasmettere in streaming i feed live delle telecamere per risultati di ricerca migliori.
Personalizzazione e praticità
Il lancio della modalità AI ha coinciso con il lancio della serie Pixel 10 il mese scorso, che ha introdotto funzionalità avanzate di agentic e personalizzazione. Questa funzionalità consente agli utenti di trovare prenotazioni di ristoranti personalizzate in base alle proprie preferenze, tra cui numero di persone, orario, posizione e tipo di cucina.
Grazie a questi sviluppi, Google continua a perfezionare e potenziare le sue capacità di intelligenza artificiale, offrendo un’esperienza di ricerca più personalizzata e intuitiva a un pubblico più ampio.
Lascia un commento