La generazione multi-frame NVIDIA DLSS 4 viene lanciata in Eternal Strands

La generazione multi-frame NVIDIA DLSS 4 viene lanciata in Eternal Strands

Generazione multi-frame NVIDIA DLSS 4 in arrivo su Eternal Strands

Oggi si celebra un traguardo significativo per il gioco fantasy d’azione e avventura Eternal Strands, con il rilascio di un aggiornamento che integra NVIDIA DLSS 4 Multi Frame Generation. Questo miglioramento si aggiunge a una solida gamma di funzionalità supportate dal gioco sin dal suo lancio nel gennaio 2025, tra cui DLSS Super Resolution, DLSS Frame Generation, DLAA e NVIDIA Reflex. I giocatori possono anche utilizzare l’ultimo modello di Transformer AI tramite l’app NVIDIA per migliorare ulteriormente la qualità dell’immagine e l’esperienza di gioco. L’integrazione di DLSS 4 è particolarmente degna di nota per i possessori di schede grafiche GeForce RTX serie 50, poiché promette di migliorare ulteriormente il frame rate.

Approfondimenti sulle prestazioni e sui test del gameplay

Il team di sviluppo ha efficacemente mitigato i comuni problemi di stuttering associati all’Unreal Engine 5, consentendo un’esperienza di gioco più fluida. In una sessione di benchmark utilizzando una configurazione con un processore i7-13700F, una scheda grafica RTX 4080 e 32 GB di RAM, il gioco è stato testato a risoluzione 4K con impostazioni epiche. Con NVIDIA DLSS impostato su Ultra Quality e Frame Generation attivo, i giocatori possono aspettarsi frame rate medi intorno ai 118 FPS sulla mappa Upper Dynevron, nota per la sua elevata densità di nemici. Al contrario, disabilitando sia DLSS che Frame Generation, le prestazioni sono scese a una media di 89 FPS, garantendo comunque un’esperienza altamente giocabile.

Vale la pena notare che, sebbene i minimi dell’1% registrati si siano verificati a 25 FPS e 35 FPS, il che indicava alcuni episodi di stuttering, questi non hanno avuto un impatto significativo sul gameplay. Data la natura impegnativa dei giochi con Unreal Engine 5, le prestazioni durante la mia lunga sessione di gioco di 35 ore sono state sorprendentemente stabili, senza mai scendere al di sotto dei frame rate giocabili.

Prossimi aggiornamenti dei contenuti nel panorama dei videogiochi

Oltre a Eternal Strands, sono previsti diversi aggiornamenti degni di nota per la community di videogiochi. Domani, un aggiornamento stagionale per lo sparatutto anime free-to-play in terza persona Strinova implementerà sia la tecnologia NVIDIA DLSS Multi Frame Generation che la Frame Generation, oltre a miglioramenti alla DLSS Super Resolution. Inoltre, più avanti in questa settimana, Monster Energy Supercross 25 – The Official Video Game riceverà una patch per integrare la DLSS Super Resolution, migliorando ulteriormente le prestazioni visive.

Nuove entusiasmanti funzionalità in Diablo IV

Guardando al 1° luglio, l’imminente Stagione 9 di Diablo IV: Sins of the Horadrim introdurrà anche il supporto nativo NVIDIA DLSS 4 Multi Frame Generation, rendendo questa funzionalità più accessibile rispetto a quella precedentemente disponibile solo tramite l’app NVIDIA. Questa stagione introdurrà le Sale Forti Horadriche nascoste all’interno delle Segrete dell’Incubo, che nascondono Reliquie del Sangue influenzate da Astaroth. I giocatori avranno l’opportunità di brandire l’antica magia Horadrica per creare incantesimi personalizzati, forgiare potenti gioielli e affrontare un incontro rivisitato con Astaroth, migliorando l’esperienza di gioco immersiva.

Per ulteriori dettagli, consultare la fonte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *