
China Airlines collabora con Apple per migliorare il monitoraggio dei bagagli
In un’importante evoluzione per il settore dei viaggi aerei, China Airlines ha stretto una partnership con Apple volta a migliorare l’esperienza dei viaggiatori in caso di smarrimento dei bagagli. Questa collaborazione ha portato al lancio di un’innovativa applicazione di tracciamento bagagli AirTag, che consente ai passeggeri di tracciare in modo efficiente i propri bagagli dotati di un Apple AirTag.
Processo di tracciamento bagagli semplificato
In precedenza, in caso di smarrimento dei bagagli, i passeggeri potevano fornire solo una vaga ubicazione al personale di bordo, rendendo il processo di recupero macchinoso. Tuttavia, grazie a questa innovativa funzionalità AirTag, i viaggiatori possono ora condividere direttamente la posizione esatta del proprio bagaglio, facilitando la comunicazione con il personale di servizio.
Ampia adozione da parte delle compagnie aeree
Questa funzionalità non è esclusiva di China Airlines; è già stata adottata da oltre 15 importanti compagnie aeree in tutto il mondo. Compagnie aeree leader come Aer Lingus, Delta Air Lines e British Airways hanno adottato questa tecnologia come parte delle loro strategie di servizio clienti per aiutare a localizzare rapidamente i bagagli smarriti. Come riportato in un recente annuncio di Apple:
Oltre 15 compagnie aeree che servono milioni di persone in tutto il mondo, tra cui Aer Lingus, Air Canada, Air New Zealand, Austrian Airlines, British Airways, Brussels Airlines, Delta Air Lines, Eurowings, Iberia, KLM Royal Dutch Airlines, Lufthansa, Qantas, Singapore Airlines, Swiss International Air Lines, Turkish Airlines, United, Virgin Atlantic e Vueling, inizieranno ad accettare la funzione “Trova il mio articolo” come parte del servizio clienti per la localizzazione di bagagli smarriti o in ritardo. Ulteriori compagnie aeree saranno aggiunte in futuro.
Caratteristiche accessibili ai passeggeri
L’implementazione di questo sistema è attualmente in corso e si sta osservando un graduale supporto da parte delle compagnie aeree. Secondo un articolo del Liberty Times, China Airlines si sta ora unendo alle compagnie aeree che offrono questa funzionalità. I passeggeri potranno creare un link per la “condivisione della posizione dell’articolo” direttamente dai propri iPhone, che potranno inviare a China Airlines tramite il sito web della compagnia o ai banchi di assistenza. Questa funzionalità consente al personale di volo di individuare la posizione del bagaglio in modo più accurato ed efficiente.

Funzionalità sulla privacy e scadenza dei link condivisi
Una volta localizzato il bagaglio smarrito, la condivisione della posizione cesserà automaticamente per garantire la privacy del cliente. Inoltre, i passeggeri mantengono la possibilità di interrompere la condivisione quando preferiscono. Per chi tende a dimenticarsene, il link condiviso scadrà automaticamente dopo sette giorni di inattività.
Espansione del servizio digitale di China Airlines
Questa iniziativa rappresenta un ulteriore potenziamento della gamma di offerte digitali di China Airlines, che include già servizi come l’app “China Airlines”, le funzionalità di check-in automatico e la funzione di localizzazione “Xiaohua Companion”.Integrando la funzionalità AirTag per i bagagli smarriti, la compagnia aerea è pronta a migliorare la qualità dei suoi servizi digitali e l’esperienza cliente.
Per maggiori dettagli, visita Neowin.
Lascia un commento