
Samsung si sta preparando al lancio dei suoi ultimi smartphone pieghevoli, il Galaxy Z Fold 7 e il Galaxy Z Flip 7, la cui presentazione è prevista durante l’evento Galaxy Unpacked a luglio 2025. Appassionati e consumatori sono ansiosi di scoprire i miglioramenti che Samsung integrerà in questi prossimi modelli. Speculazioni e indiscrezioni hanno iniziato a emergere, rivelando dettagli intriganti, in particolare per quanto riguarda le funzionalità di ricarica wireless di questi innovativi dispositivi pieghevoli.
Approfondimenti da recenti elenchi di database: capacità di ricarica wireless del Galaxy Z Fold 7
Con l’avvicinarsi della data di lancio del Galaxy Z Fold 7 e del Galaxy Z Flip 7, una nuova ondata di indiscrezioni ha invaso la scena, offrendo una miriade di informazioni. Di recente, è emerso un database degno di nota, che offre approfondimenti sulle specifiche di ricarica wireless del Galaxy Z Fold 7. Un dispositivo identificato con il numero di modello SM-D637U è stato catalogato nel database del Wireless Power Consortium (WPC), come riportato da 9to5Google.
L’approccio convenzionale di Samsung alla numerazione dei modelli è stato piuttosto poco chiaro, spesso mascherando l’identità dei dispositivi futuri. L’introduzione del modello SM-D637U potrebbe indicare che Samsung stia nuovamente utilizzando tali strategie per mantenere segreti i dettagli prima dell’annuncio ufficiale. In particolare, si ritiene che il modello SM-D637U sia associato al modello SM-F967U per il mercato statunitense, il che suggerisce una stretta relazione tra questi identificatori.
L’attuale elenco suggerisce anche la potenziale inclusione dello standard di ricarica wireless Qi12, che potrebbe migliorare notevolmente le capacità di ricarica del Galaxy Z Fold 7. Se ciò si concretizzasse, il Galaxy Z Fold 7 diventerebbe il primo dispositivo pieghevole a ottenere la certificazione Qi12 Ready, posizionandolo al fianco dei modelli di punta di fascia alta.
È fondamentale comprendere la differenza tra Qi12 Ready e lo standard di ricarica wireless Qi12. Sebbene entrambi condividano funzionalità simili, Qi12 Ready richiede l’uso di una custodia magnetica compatibile per funzionare, limitando la velocità di ricarica wireless a 15 W. Si prevede che il Galaxy Z Fold 7 manterrà la capacità della batteria del suo predecessore di 4.400 mAh, insieme a una velocità di ricarica cablata di 25 W, creando un profilo di gestione energetica bilanciato. Ulteriori rivelazioni su questi modelli emergeranno probabilmente con l’avvicinarsi dell’evento di lancio.
Lascia un commento