
È passato poco più di un giorno da quando Apple ha presentato la serie iPhone 17, catturando l’attenzione del mondo della tecnologia. Tuttavia, le discussioni sul prossimo fiore all’occhiello di Samsung, il Galaxy S26 Ultra, si stanno riscaldando. Recenti indiscrezioni hanno delineato un quadro degli aggiornamenti attesi, sebbene sia emersa una nuova fuga di notizie che rivela alcune notizie preoccupanti: potenziali downgrade della tanto decantata fotocamera con zoom, che potrebbero influire sulle prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione.
Indiscrezioni sul Galaxy S26 Ultra: possibile calo della qualità della fotocamera con zoom
Il Galaxy S26 Ultra ha suscitato scalpore ben prima del suo annuncio ufficiale, soprattutto a causa dei previsti aggiornamenti delle funzionalità della fotocamera. Tuttavia, l’ultima fuga di notizie del rinomato informatore Ice Universe indica che il modello potrebbe non progredire come si pensava, soprattutto per quanto riguarda la fotocamera con zoom 3x.
Inizialmente, si vociferava che Samsung avrebbe potenziato lo zoom teleobiettivo dell’S26 Ultra con un nuovo sensore da 12 MP progettato per migliorare la qualità delle immagini ravvicinate e le prestazioni in ambienti scarsamente illuminati. Contrariamente a tali aspettative, recenti rivelazioni suggeriscono che il sensore potrebbe essere ridotto a 10 MP. Si prevede che il prossimo teleobiettivo presenterà un’apertura f/2.4, un sensore da 1/3, 94 pollici e una dimensione dei pixel di 1, 0 μm.
Un’altra novità, che avevo paura di dirti, mi preoccupa che tu sia arrabbiato. Il nuovo sensore 3x del Samsung Galaxy S26 Ultra è in realtà degradato, con solo 10mp f 2.4 1/3.94 1.0um, è più piccolo dell’attuale S25 Ultra IMX754. Pertanto, è vero che propongo che Samsung…
— PhoneArt (@UniverseIce) 10 settembre 2025
Sebbene questo declassamento rispetto al teleobiettivo del Galaxy S25 Ultra possa sembrare di poco conto, potrebbe portare a compromessi nella qualità dell’immagine, in particolare in condizioni di scarsa illuminazione, dove i dettagli più complessi contano di più. Dato che il modello Ultra è da tempo sinonimo di versatilità e prestazioni fotografiche superiori, questa rivelazione potrebbe deludere molti appassionati di fotografia che desiderano prestazioni ottimali.
Nonostante questo inconveniente, altri aspetti del sistema fotografico dovrebbero ricevere miglioramenti significativi. La fotocamera principale da 200 MP dovrebbe avere un’apertura più ampia f/1.4, consentendo di catturare quasi il 50% di luce in più, fondamentale per immagini più nitide. Inoltre, l’obiettivo zoom 5x da 50 MP dovrebbe avere un’apertura f/2.9, consentendo di catturare il 38% di luce in più. Con questi miglioramenti, il Galaxy S26 Ultra si conferma un contendente formidabile nella fotografia da smartphone, in grado di produrre dettagli straordinari e immagini soddisfacenti anche in condizioni di scarsa illuminazione. Questa fuga di notizie serve a ricordare che i progressi non sono le uniche narrazioni in ambito tecnologico; è altrettanto importante riconoscere i potenziali compromessi che possono accompagnare queste innovazioni.
Lascia un commento