Come valutiamo le voci
0-20%: Improbabile – Mancano fonti credibili 21-40%: Dubbio – Permangono alcune preoccupazioni 41-60%: Plausibile – Prove ragionevoli 61-80%: Probabile – Prove forti 81-100%: Altamente probabile – Molteplici fonti affidabili
Livello di confidenza della valutazione delle voci : 45% – Plausibile
Affidabilità della fonte: 2/5 Livello di corroborazione: 1/5 Fattibilità tecnica: 3/5 Precisione della sequenza temporale: 3/5
Ultime indiscrezioni: la fotocamera da 100 MP di Apple prevista per il 2028, mentre Samsung punta a guidare il mercato
Le indiscrezioni del settore degli smartphone suggeriscono un passaggio all’adozione di fotocamere LOFIC (Lateral Overflow Integration Capacitor).Tuttavia, si prevede che molti manterranno la fiducia in fornitori consolidati come Sony e Samsung nel prossimo futuro. A differenza dei suoi concorrenti, Apple ha seguito una strategia specifica che ha portato all’innovazione dei suoi chipset della serie A e all’introduzione di componenti avanzati come i modem 5G C1 e C1X, nonché al chip wireless N1. Alcune indiscrezioni indicano che Apple sta attualmente sviluppando una fotocamera LOFIC ad alta risoluzione da 100 MP specificatamente per i prossimi modelli di iPhone.
Secondo recenti indiscrezioni, è improbabile che questa fotocamera da 100 MP venga presentata prima del 2028, e Samsung dovrebbe presentare la propria tecnologia di fotocamere concorrente prima di allora. Attualmente, Apple si rifornisce esclusivamente da Sony per i componenti delle sue fotocamere, ma si parla di una futura partnership con Samsung, la cui produzione di massa è prevista entro il 2027. In particolare, si vocifera che Samsung stia creando un sensore a tre strati sovrapposti su misura per i dispositivi Apple, che presenterebbe innovazioni di nuova generazione rispetto alle attuali offerte di Sony. Tale collaborazione potrebbe migliorare significativamente le capacità fotografiche di Apple.
Nel frattempo, i concorrenti stanno correndo avanti con le loro innovazioni nel campo della fotocamera. Produttori Android come OPPO e Vivo stanno lavorando alle loro soluzioni per fotocamere LOFIC, mentre Sony si prepara a introdurre una nuova fotocamera con sensore da 1/1, 3 pollici entro la fine del 2026. Anche Samsung sta avanzando in questo settore con il lancio previsto di una fotocamera LOFIC da 200 MP con sensore da 1/1, 1 pollici previsto per il 2026 o il 2027. Questo indica che Apple potrebbe essere in ritardo in questa corsa tecnologica, una situazione non insolita per il gigante della tecnologia, che spesso adotta alcune innovazioni più tardi dei suoi rivali.

Secondo quanto riferito, la fotocamera LOFIC da 100 MP di Apple integrerà la tecnologia ad apertura variabile, che si vocifera debutterà insieme a iPhone 18 Pro e iPhone 18 Pro Max il prossimo anno. Questo darà ad Apple tutto il tempo necessario per perfezionare la sua soluzione proprietaria. L’azienda non è nuova alla creazione di moduli specializzati; in precedenza ha utilizzato apparecchiature uniche per i suoi progetti cinematografici di Formula 1, integrando un SoC serie A personalizzato per registrare in formato ProRes. La sfida ora rimane quella di miniaturizzare questo modulo avanzato per l’integrazione con gli smartphone, oltre a implementare vari miglioramenti per garantire prestazioni di alto livello.
Per ulteriori approfondimenti, consultare la fonte della notizia: Digital Chat Station.
Inoltre, puoi leggere di più su questo sviluppo qui: Fonte e immagini.
Lascia un commento