La fonderia di Samsung potrebbe produrre in serie lo Snapdragon 8 Elite Gen 2 per Galaxy; i rapporti indicano colloqui in corso con Qualcomm per implementare la tecnologia avanzata GAA a 2 nm

La fonderia di Samsung potrebbe produrre in serie lo Snapdragon 8 Elite Gen 2 per Galaxy; i rapporti indicano colloqui in corso con Qualcomm per implementare la tecnologia avanzata GAA a 2 nm

Rapporti recenti hanno indicato che Qualcomm ha consolidato i suoi ordini per Snapdragon 8 Elite Gen 2 esclusivamente con TSMC, con l’obiettivo di utilizzare l’avanzato processo produttivo a 3 nm di terza generazione dell’azienda. Le prime speculazioni suggerivano che Samsung avesse perso l’opportunità di contribuire; tuttavia, informazioni emergenti offrono un barlume di speranza, con Samsung che avvia trattative per la potenziale produzione in serie di Snapdragon 8 Elite Gen 2 per Galaxy utilizzando la sua tecnologia a 2 nm. Nonostante questa opportunità, Samsung deve affrontare ostacoli significativi, in particolare per quanto riguarda la resa produttiva e il sostanziale vantaggio commerciale di TSMC.

Capacità produttiva di 2 nm e sfide di Samsung

Attualmente, Samsung produce circa 7.000 wafer al mese con il suo processo a 2 nm; tuttavia, l’azienda non ha ancora reso noto alcun ordine specifico, in particolare per quanto riguarda lo Snapdragon 8 Elite Gen 2. Secondo Sedaily, la fase di progettazione dello Snapdragon 8 Elite Gen 2, progettato per Galaxy, dovrebbe concludersi nel secondo trimestre di quest’anno, con l’inizio della produzione di massa previsto per l’inizio del 2026. In particolare, l’esperto del settore @Jukanlosreve ha rivelato che i primi sforzi produttivi potrebbero iniziare presso l’innovativo stabilimento Samsung di Hwaseong S3, in grado di produrre circa 1.000 wafer da 12 pollici al mese. Mentre i precedenti tentativi di Samsung con l’Exynos 2600 avevano prodotto risultati deludenti – circa il 30% durante la fase di sperimentazione – i recenti progressi indicano un miglioramento molto necessario rispetto alle sfide affrontate con il nodo GAA a 3 nm.

Nonostante l’attuale capacità di produrre 7.000 wafer al mese a livello di GAA da 2 nm, l’impianto S3 di Hwaseong contribuisce solo per circa il 15% alla capacità produttiva totale di Samsung. Le discussioni in corso tra Samsung e Qualcomm suggeriscono una potenziale collaborazione per integrare lo Snapdragon 8 Elite Gen 2 negli smartphone di punta del prossimo anno. Tuttavia, il successo di queste trattative rimane incerto. Storicamente, Qualcomm ha contemplato una strategia di doppio approvvigionamento, sfruttando la produzione sia di Samsung che di TSMC per ottimizzare i costi dei suoi chipset.

Purtroppo, le precedenti ambizioni di Qualcomm in questa direzione sono state vanificate dalla mancanza di miglioramenti della resa da parte di Samsung. Con TSMC che ora accetta ordini per i suoi wafer da 2 nm, Samsung è sotto pressione per accelerare i suoi progressi. Un portavoce di Qualcomm ha dichiarato di non poter confermare alcun dettaglio relativo agli ordini dei clienti relativi allo Snapdragon 8 Elite Gen 2, il che indica che le parti interessate dovranno pazientare in attesa di ulteriori aggiornamenti.

Per ulteriori approfondimenti, visita: Sedaily

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *