
Nel secondo trimestre del 2025, Apple Inc.ha continuato la sua traiettoria ascendente nel settore dei servizi, contribuendo in modo significativo al fatturato complessivo dell’azienda. Il colosso della tecnologia ha registrato un fatturato totale di ben 95, 4 miliardi di dollari, di cui 26, 4 miliardi di dollari – circa il 25% – derivanti dalla categoria Servizi. Sebbene l’iPhone rimanga il prodotto di punta di Apple in termini di generazione di fatturato, la divisione Servizi dell’azienda detiene un notevole vantaggio in termini di redditività. Recenti analisi rivelano che questo segmento vanta un impressionante margine lordo del 75, 7%.
Analisi comparativa: Margini lordi hardware vs.servizi
L’hardware di Apple, in particolare l’iPhone, ha generato un fatturato di 46, 84 miliardi di dollari nello stesso trimestre, rappresentando oltre la metà degli utili totali del secondo trimestre. Tuttavia, con un margine lordo di appena il 35, 9%, la redditività derivante dalle vendite di hardware è eclissata dal settore dei servizi. Secondo le analisi di 9to5Mac, i 6, 46 miliardi di dollari di costi relativi ai servizi consentono ad Apple di raggiungere un notevole margine lordo complessivo del 47, 1%.
Le forze trainanti dietro gli elevati margini nei servizi
Gli elevati margini della divisione Servizi di Apple possono essere attribuiti alla sua vasta gamma di offerte, che includono
- Apple Music
- iCloud
- Apple TV+
- AppleCare
- Commissioni sugli acquisti in-app dell’App Store, che raggiungono fino al 30% sui ricavi superiori a 1 milione di dollari
Le previsioni indicano che il segmento Servizi genererà oltre 100 miliardi di dollari entro la fine del 2025, contribuendo a un fatturato complessivo dell’azienda di 400 miliardi di dollari.
Crescita costante e prospettive future
Questo ultimo trimestre segna il decimo periodo consecutivo di crescita del fatturato per la divisione Servizi di Apple. Finché milioni di clienti continueranno a investire in hardware Apple, questa attività fornirà un solido flusso di entrate per il settore Servizi, creando un effetto sinergico che difficilmente diminuirà nel prossimo futuro.
Lascia un commento