
Samsung presenta il visore Galaxy XR: dettagli e caratteristiche del lancio
A dicembre dello scorso anno, Samsung ha presentato agli appassionati di tecnologia un’anteprima del suo attesissimo visore Galaxy XR, nome in codice “Project Moohan”.Questo dispositivo innovativo è basato sul sistema operativo Android XR, frutto di una collaborazione tra Samsung, Google e Qualcomm, specificamente progettato per applicazioni di realtà estesa (XR) migliorata. All’inizio di quest’anno, durante l’evento Galaxy Unpacked, Samsung ha colto l’occasione per presentare Project Moohan insieme alla serie Galaxy S25, suscitando entusiasmo tra i consumatori.
Oggi sono emerse notizie entusiasmanti: Samsung ha annunciato uno speciale evento Galaxy previsto per il 21 ottobre, in cui avrà luogo il debutto ufficiale del visore Galaxy XR. Questo evento segna una pietra miliare significativa in quanto presenterà il primo prodotto che utilizza la piattaforma Android XR, progettata per essere robusta e scalabile.
Dettagli dell’evento
Il lancio sarà trasmesso in diretta streaming su Samsung.com, Samsung Newsroom e sul canale YouTube di Samsung, a partire dalle 22:00 ET del 21 ottobre.
Offerta esclusiva per i primi utenti
Per un periodo limitato, i clienti che prenotano il visore Galaxy XR riceveranno un credito Samsung da 100 $, denominato “Reservation Gift”, che potrà essere utilizzato al momento dell’acquisto del dispositivo prenotato tra il 21 ottobre 2025 e il 16 novembre 2025.
Cosa aspettarsi dal visore Galaxy XR
Sulla base di test pratici preliminari, sono state confermate le seguenti caratteristiche:
- Vanta un design accattivante con tessuti colorati e un ampio pannello frontale riflettente, che ricorda l’Apple Vision Pro.
- Sebbene non abbia un display oculare esterno, è dotato di una protezione magnetica rimovibile per la luce, che garantisce che gli occhi degli utenti rimangano nascosti.
- Le cuffie sono dotate di una fascia regolabile per una vestibilità personalizzata.
- Dotato di un chipset Snapdragon, il dispositivo è racchiuso in un’elegante cornice frontale metallica.
- Una batteria sostituibile dall’utente garantisce una facile sostituzione senza bisogno di attrezzi.
- I controlli fisici includono un pulsante in alto a destra, i bilancieri del volume in alto a sinistra e un touchpad situato sul lato destro.
- Gli utenti possono manipolare, ridimensionare e disporre le app all’interno dell’ambiente XR senza sforzo, utilizzando gesti intuitivi delle mani.
- Compatibile con una vasta gamma di app Android, tra cui Play Store e YouTube.
- Gemini AI funge da assistente integrato, in grado di gestire i comandi vocali, facilitare le interazioni sullo schermo e migliorare il multitasking.
- Il dispositivo integra la funzione “Cerca per cercare” per un accesso semplificato alle informazioni.
Una nuova era nell’informatica spaziale
Questo lancio rappresenta una svolta fondamentale per Samsung e l’ecosistema Android nel settore dell’informatica spaziale, attualmente guidato dai concorrenti Apple e Meta. Per ulteriori dettagli, visita il post dell’annuncio sul sito web ufficiale di Samsung.
Lascia un commento