La campagna di Battlefield 6 è ispirata ai film della Guerra Civile e alla serie Lioness

La campagna di Battlefield 6 è ispirata ai film della Guerra Civile e alla serie Lioness

Battlefield 6: un ritorno al gameplay della campagna

Mentre molti fan del franchise di Battlefield attendono con impazienza le funzionalità multigiocatore di Battlefield 6, questo prossimo titolo reintrodurrà anche un’ampia campagna per giocatore singolo, un cambiamento significativo rispetto a Battlefield 2042. Di recente, Inverse ha avuto l’opportunità di parlare con alcuni dei principali sviluppatori di Motive Studios, che stanno guidando lo sviluppo della modalità narrativa del gioco. Hanno fornito preziosi spunti sulle ispirazioni e gli elementi tematici che i giocatori potranno aspettarsi.

Ispirazioni creative dietro la campagna

Il direttore creativo Roman Campos-Oriola ha espresso la sua ammirazione per due opere degne di nota: la serie televisiva Lioness e il film Civil War. Ha dichiarato:

Sono una grande fan di Lioness.

Il produttore esecutivo Philippe Ducharme ha ribadito questo sentimento, affermando:

Mi è piaciuto molto Civil War. Per alcune delle cose che stiamo spingendo [nella campagna di Battlefield 6], il film è in realtà un buon riferimento.

Per contestualizzare, Lioness è un avvincente thriller di spionaggio americano disponibile su Paramount+, con Zoe Saldaña, mentre Civil War è un film d’azione distopico diretto da Alex Garland, che descrive un brutale conflitto tra fazioni separatiste e un governo tirannico negli Stati Uniti. Entrambe le narrazioni offrono ricchi spunti per l’azione e lo sviluppo dei personaggi.

Profondità tematica nel gameplay

Nell’analizzare i temi principali della storia di Battlefield 6, Campos-Oriola ha evidenziato un aspetto interessante:

Ciò che ci interessa davvero è il concetto di persone di talento ma ordinarie, messe in situazioni straordinarie. Questo crea una dinamica molto interessante in termini di relazioni con gli altri. Questi sono gli elementi che cerchiamo di catturare nel single player.

Questo approccio mira a suscitare empatia e tensione, consentendo ai giocatori di entrare in profonda sintonia con i personaggi mentre affrontano circostanze straordinarie.

Basandosi sulle esperienze passate

Inoltre, gli sviluppatori hanno riflettuto su come la loro precedente collaborazione per il remake di Dead Space abbia influenzato il loro approccio alla creazione della campagna di Battlefield 6. Campos-Oriola ha osservato:

Dead Space ci ha permesso di scoprire le nostre peculiarità e i nostri punti di forza, e di scoprire come ci completiamo a vicenda come squadra.

Ducharme ha elaborato le lezioni apprese, in particolare per quanto riguarda il ritmo:

In Dead Space, abbiamo parlato molto della curva di tensione. Di come passare da un ritmo all’altro, di come avere alti e bassi per tenere i giocatori incollati, e persino di come giocare un po’ con le loro aspettative. Ovviamente è molto diverso in un gioco come Battlefield. Ma abbiamo comunque portato quella mentalità.

Sebbene lo sviluppo di un remake abbia posto sfide uniche, Motive Studios si sta facendo carico della complessità aggiuntiva di creare tutto da zero per Battlefield 6.

Guardando avanti

Con l’aumentare dell’attesa, si prevede che i dettagli su Battlefield 6 emergeranno quest’estate, con l’uscita del gioco prevista prima di aprile 2026. I fan del franchise potranno godersi una campagna avvincente che fonde una narrazione cinematografica con l’azione distintiva della serie Battlefield.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *